Premettendo che non ho nulla contro HR (che tralaltro mi sto anche rigiocando), per innovazione intendevo qualcosa di nuovo nei combattimenti e/o nei diversi approcci rpg (mi sembra tutto come in HR) e non ho mai parlato di libertà d'azione (che cmq è una definizione troppo generalistica, tu cosa intendi? io penso a witcher3 o al primo deus ex...se tu mi parli di dishonored mi spiazzi..lo giocai al tempo ma lo ricordo come una serie di missioni a corridoi senza la minima interazione o componente ruolistica ..è un fps con elemnti base di progressione pg quindi con deus ex nemmeno da confrontare secondo me).
Faccio un po' di brainstorming ma tipo aggiungere qualche variabile nel corpo a corpo e non un semplice intermezzo cinematografico con Adam che tira teghe in bocca a chiunque cliccando "Q"..magari con un sistema di parata e skill varie, qualche aug che colpisce a livello mentale (ipnotismo, illusioni..), qualche apparecchiatura da utilizzare in remoto..insomma ci si può sbizzarrire con le tecnologie del futuro invece io vedo sempre lui che spara o spacca i muri..questo solo per il combattimento.
Poi sinceramente non posso dare giudizi sulla parte ruolistica non sapendo nulla sulle nuove implementazioni (se ci sono) spero ci siano fazioni, alleanze, metodi di convinzione che si basano su alcune caratteristiche del personaggio (ok qui son troppo rpg-fun) + altre aug..vorrei ci fosse una maggiore causa effetto alle scelte su come ci trattano gli altri npc..insomma è bello sognare (non dimentichiamoci che è multiplatform e il mio vicino Mario seduto sul divano con la birretta sulla pancia e il controller non ha voglia di convincere Tatiana la prostituta del futuro)







Rispondi Citando