Con la mia per un pò abbiamo giocato a lego marvel ma si trovava in difficoltà col pad, figuriamoci la tastiera...
Preferisce i giochetti isi di fb (marvel anche lì o bubble witch), dice che non vuole robe impegnative cerebralmente... :sad:
Visualizzazione Stampabile
Con la mia per un pò abbiamo giocato a lego marvel ma si trovava in difficoltà col pad, figuriamoci la tastiera...
Preferisce i giochetti isi di fb (marvel anche lì o bubble witch), dice che non vuole robe impegnative cerebralmente... :sad:
Ma anche la mia in realtà preferisce il pad, è consolara dentro, però non si può pretendere tutto dai :asd:
Mazza oh pare di essere in un circolo anziani
Non è che uno se è sposato allora è anziano eh :asd:
Ma lol
Non ancora, però io sono di una generazione che i vg li ha visti nascere praticamente da zero (ho 49 anni e mia moglie 50), ed effettivamente fino ai primi anni 90 erano giocati esclusivamente da persone giovanissime (tra le quali io :asd:), quindi un po' la capisco, non conoscendo la materia, le è rimasta l'idea fissa che siano roba da "ragazzini".
Sì quello lo capisco, la mia risposta era più per Maybeshewill :asd:
Comunque a me già a 25 anni i ragazzini mi facevano sedere sugli autobus :(
Io vado per i 45 e ancora mi fanno stare in piedi...
infatti solo mezzi privati. :D
visto che non me ne impipa nulla di costruire e gestire gli insediamenti, quando compare il messaggio "l'insediamento tale è sotto attacco!" rispondo automaticamente
http://www.memegen.it/download/hzi5tb
e continuo tranquillamente a fare quello che stavo facendo :asd:
in effetti, a sentire i racconti degli altri uomini, per quanto mi riguarda è stato come vincere al superenalotto :D
Nonostante durante il gioco a differenza tua, abbia passato ore con l'editor degli edifici, quegli allarmi dagli insediamenti li ho sempre sfanculati anch'io, mi bastavano le quest fotocopia dei minutmen. :asd:
Avevo costruito tre grossi edifici, in insediamenti isolati e privi di coloni, (drive-in, palude a sud, e spiaggia a est dell'aeroporto).
Non sono mai stati sotto attacco, mai visto avvicinarsi nessuno.
Insediamenti, insediamenti, insediamenti...si fa presto a dire insediamenti! [semi-cit.]
Comunque pensavo di essere un "matusa" (termine anch'esso arcaico risalente all'era paninozoica) coi miei 43 anni, ma vedo che effettivamente più che un circolino qui serve davvero il circolo anziani... :asd:
io vado per i 46 e ancora mi apostrofano "hei ragazzo!" :bua:
fin'ora per fortuna, tranne 1 volta, sono sempre stati in posti differenti, avevo paura che con "quest fotocopia" ci fossero non solo le stesse cose ma anche negli stessi posti :asd:
e in quanto a fotocopia neanche quelle della confraternita d'acciaio scherzano :asd:
al momento, di fotocopia in fotocopia :asd:, ho oltrepassato diamond city ma non ci sono andato: non so perchè ma il solo pensiero mi scoccia alquanto :boh2:
e del manicomio che ne dite? anche se mi sta un tantino fuori mano converrebbe farci una capatina?
Pure io dal basso dei miei 32 anni e mezzo-vado_per_i_33 e la mia cervicale :asd:
Non so se ricordi la rivista "Videogiochi" ma all'epoca ospitava tra le sue pagine le "imprese" dell'AIVA con tanto di tabelloni nazionali dei record...
Citazione:
Sigla della Associazione Italiana di Video Atletica, organizzazione fondata nel 1984 che costituisce l’unico serio tentativo di dare una dignità sportiva ai videogame nel nostro paese.
L’impresa, ideata da alcuni recordman italiani, si rivelò un fallimento nonostante i ripetuti tentativi promozionali, tra cui la nomina a Presidente Onorario del noto showman Renzo Arbore e il supporto di molte pubblicazioni di settore. Constatata la scarsissima disponibilità dei noleggiatori di coin-op e dei gestori di sale giochi e l’inspiegabile indifferenza del pubblico degli appassionati, la AIVA si sciolse poco tempo dopo: analoghi tentativi compiuti negli anni successivi ebbero ancora meno successo, relegando ancora una volta il gioco elettronico al ruolo di passatempo occasionale.
Con sport intendevo una cosa che richiede un certo allenamento e preparazione fisica.
No, non ricordo dell'AIVA, ma direi che a quell'epoca poteva avere un senso, visto che in pratica esistevano solo videogiochi arcade, dove il giocatore che totalizzava più punti era automaticamente il più abile.
Non era il periodo in cui ci fu il crollo dei videogames?
Si, l'avevo intuito. La mia era piuttosto una piccola curiosità, anche perchè se videogiocare necessitasse di preparazione fisica dovrei darmi all'ippica (ma solo come scommesse). :asd:
:sisi:
Citazione:
The video game crash of 1983, known as Atari shock in Japan, was a massive recession of the video game industry that occurred from 1983 to 1985. Revenues had peaked at around $3.2 billion in 1983, then fell to around $100 million by 1985 (a drop of almost 97 percent). The crash was a serious event that brought an abrupt end to what is considered the second generation of console video gaming in North America.
The crash almost destroyed the then-booming industry and led to the bankruptcy of several companies producing home computers and video game consoles in the region, including the fastest-growing U.S. company in history at that point, Atari. It lasted about two years, and many business analysts of the time expressed doubts about the long-term viability of video game consoles. The North American video game console industry recovered a few years later, mostly due to the widespread success of the Nintendo Entertainment System (NES), which was soft launched in New York City in late 1985 and had become extremely popular in North America by 1987.
There were several reasons for the crash, but the main cause was saturation of the market. The full effects of the industry crash would not be felt until 1985.
Queste cose proprio mi sono sfuggite all'epoca.
Nonostante abbia qualche annetto sulle spalle, non mi reputo certamente un guru in materia di videogiochi.
Per farla breve, ho speso diversi soldi in monete da duecento lire con i cabinati di bar e sale giochi, con i primi soldi guadagnati lavorando, nell'85, mi comprai la mitica Atari 2600 (che non ho più :sad:), da li in poi il vuoto.
I vg li ho riscoperti con il mio primo pc nel 2000, quindi sono videogiocatore accanito "soltanto" da una quindicina di anni, e con questo chiuderei l'OT. ;)
In realtà il "takeover" dei computer è cominciato proprio lì, il crollo vero e proprio è stato delle console mentre il personal computing è decollato definitivamente grazie, neanche a dirlo, alla pirateria sfrenata.
Tornando IT dopo 10 ore di Survival posso affermare che credo sia necessario un bilanciamento meno aggressivo delle necessità fisiche, non è possibile che il proprio personaggio sembri diabetico, bulimico, narcolettico e immunodeficiente... :asd:
Io sto centellinando il loot privilegiando l'utilizzo della power armor e di perk come strong back, anche i companion sono stati nerfati pesantemente sotto questo punto di vista. Quando devo abbandonare qualcosa (fosse anche una scrausa pipe pistol) mi piange il cuore... :asd:
Speravate che il riciclo delle vecchie idee finisse col Meccanicista, vero? E invece no, guardate cosa ci riserva il DLC dopo Far Harbour: :asd:
Però la Power Armor X-3 sembra interessante... :pippotto:Citazione:
Revenge of Mothership Zeta
A strange Alien signal is being broadcast throughout the Commonwealth, originating from a crashed UFO. Is it a distress call, or something far more sinister? That question is answered when you find yourself beamed aboard an enormous Alien spacecraft, with only one alternative – to fight your way to the bridge of the ship and secure your escape.
Defy hostile alien abductors and fight your way off of the massive Mothership Zeta, orbiting Earth miles above the Commonwealth. Revenge of Mothership Zeta takes Fallout 4 in an entirely new direction – outer space. Meet new characters and join with them in a desperate bid to escape the Aliens’ clutches. To do so, you’ll wield powerful new weapons, like the Nuclear-izer, Alien Disruptor, and Slug Cannon, and deck yourself out in brand new outfits, like the Apollo-Era Spacesuit and even X-3 Power Armor.
"Revenge of Mothership Zeta takes Fallout 4 in an entirely new direction"
Però un po' di insulti se li meritano.
Ah. Aspetta. April fools.
Se c'è una cosa che mi ricordo di mothrship zeta, è che insieme ad anchorage è stato il dlc che più mi deluse in F3.
Poi mi chiedo quanti dlc di F4 avranno bisogno di far uscire per riuscire a proporre qualcosa di nuovo.
Probabilmente è un pesce d'aprile. (spero)
e tu fonda un insediamento in quel punto, apri un negozio con la roba in eccesso e aspetta, qualcuno prima o poi verrà :asd:
stessa cosa anche per me: quando lo rigioco evito fare quelle parti.
ma mentre MZ era semplicemente una palla, anchorage è stata la vera delusione: dalle anticipazioni speravo in qualche battaglia epica tipo quelle giocate nel primo CoD e invece la prima parte è di una noia mortale e dopo ci sono 4 missioncine con degli scalcagnati a dare più fastidio che ad aiutare.
manca ancora il dlc simil horror :jfs:
beccato un semi innocuo bug in una missione presa "en passant", il quale però non ha impedito che la missione stessa potesse essere portata a termine:
E sai qual è il bello?
Aggiornamento sulla nuova run in survival: dopo circa 15 ore sono riuscito a realizzare una "water farm" a Sanctuary con una produzione di circa 80 unità giornaliere di acqua purificata e sono appena entrato nella BOS. Ora sto lentamente ampliando la rete verso il centro città dei "letti più acqua" reclamando i workshop sulla strada ma senza preoccuparmi dei coloni, visto che non ho intenzione di sviluppare altri insediamenti ma mi servono comunque dei punti di appoggio per non dover continuamente rifare la strada consumando inutilmente i power core della PA (che uso costantemente dall'inizio). Al momento sono equipaggiato con "Righteous Authority" ed un moschetto laser leggendario oltre ad uno shock baton per il (raro) melee, conto di sviluppare in seguito le perk rifleman e heavy per quanto riguarda le armi.
Aggiungo anche che sto giocando in modalità "roguelike auto-imposta" con permadeath volontario in caso di morte, per ora ci sono andato vicino solo una volta (ma me lo aspettavo e mi sono "bombato" di qualunque cosa appena prima) durante il "salvataggio" di Danse alla stazione di polizia. Se avete qualche domanda su questa modalità chiedete pure, è tosta ma in pratica è un altro gioco...
tanto prima o poi