Invece correre avanti e dietro evitando tutti i nemici fa atmosfera.
Invece correre avanti e dietro evitando tutti i nemici fa atmosfera.
perchè evitarli quando puoi distruggerli![]()
Perché alla decima volta che vai da una zona all'altra diventa noioso
Edit: e allunga notevolmente i tempi di transito.
Eh seh, piu che altro è un fanboy fix
Venire a dire che Ds1 ha un gameplay migliore del 2 (coi suoi movimenti super clunky e il pg handicappato che ci mette trent'anni a ber dalla fiaschetta) è francamente impossibile.
Capito che non ti piace Ds2 ma cerchiamo di essere obiettivi![]()
sulle animazioni non dico nulla, è ovvio che ds2 sia meglio
ma sul gameplay in sè, ossia tracking su tracking su tracking...anche no
eh il 2 ha meccaniche migliori dell'1 , ma quel tracking + moveset debilitati dal mocap... ma sulla lore penso sia un 1>3>2 o un 3>1>2 , dipende da quanto si è affezionati alle origini dell'era del fuoco dell'1. Per non parlare poi del parry che con uno scudo normale dovevi sperare in certi attacchi per parriare...
Ultima modifica di superzio; 24-05-16 alle 16:22
Beh, oggettivamente si... la prima metà di DS1, fino a Anor Londo, con il pellegrinaggio per le due campane e le varie scorciatoie che sblocchi via via con l'ascensore nella cattedrale, la torre di Darkroot, quelle che riuniscono i due Burg sopra e sotto, il ritorno a Firelink dal mulino di Blighttown ecc. ha veramente il sapore di un epica Omerica, mentre DS2 da quel punto di vista ti rompe completamente l'immersione (sembra quasi un arcade stile "push left/righ to select the stage")
Chiaro che a NG+/secondo PG la novità si perde e uno magari verrebbe andare subito al sodo, però come prima esperienza fa atmosfera eccome...
A me son state sulle palle in modo atroce
Niente di peggio che stare ad Anor Londo avendo finito gli Homeward Bone, frecce ecc e doversi rifare tutto il percorso + sen fortress + borgo non morti per tornare al firelink a ricomprare la roba.
Ma la prima volta è ovvio e non mi pare che nel 2 o nel 3 si possa andare da qualche parte senza averla prima esplorata a piedi, ma anche alla prima partita, dopo aver spulciato bene una zona non è che ogni volta che devo andare da una parte all'altra mi aggiunga molto lo slalom tra i nemici.
Trovo molto più intelligente il sistema attuale con la chicca che in alcune zone già visitate in condizioni specifiche compaiano nuovi oggetti.
Vabè sono bloccato al Dragonslayer Armor... non so quante volte ci avrò provato oggi
Tra l'altro non riesco ad evocare nessuno, 4 volte su 5 i pg rimangono bloccato fuori dalla nebbia e non riescono a passare... assurdo che ancora non abbiano fixato questi bug![]()
Ci sono 2 npc evocabili per quel boss.
Alla fine ce l'ho fatta
Uno dei due npc evocabili me lo sono giocato facendo alcune scelte, l'altro l'ho evocato riuscendo a farmi ammazzare lo stesso![]()
L'ho finito ieri
E' il miglior souls? Come grafica e gameplay sicuramente sì (escluso il discorso del poise).
Per quanto riguarda gli ambienti continuo a preferire il primo. Mi spiace ma il 3 l'ho trovato un po' ripetitivo, troppi troppi castelli e cattedraliMi mancano luoghi come Blighttown, o Ash Lake, soprattutto l'ultimo è visivamente la migliore zona della serie imho.
Ammetto anche di aver rushato tutta la parte finale e gli ultimi boss, alla fine mi ero un po' stancato. Sarà che il primo amore non si scorda mai, e nessuno dei souls mi ha più dato le stesse emozioni del primo, ma questa è una cosa strettamente personale
Riguardo al finale
sicuro di avere esplorato tutte le aree opzionali?
Sì fatte tutte... Smouldering Lake è una copia delle Demon Ruins del primo, Untended Graves è una copia di un'altra area di DS3, Consumed King Garden è sempre nel castello. Archdragon Peak è quella che si distingue di più, e infatti p quella che ho preferito. Comunque non sto dicendo che sono brutte, però gli manca quel qualcosa che rendeva uniche alcune zone di DS1
Ok ma per me non sono giustificazioni valide che devo dirvi![]()
Mi è piaciuto il fatto che ci abbiano rimesso Anor Londo, ma preferivo se si limitassero a quella e basta. E mi è mancata molto l'interconnessione delle aree, erano tutte raggiungibili a piedi senza il teletrasporto. Spesso vedevi scorci di aree che pensavi completamente sconnesse tra di loro, tipo che mentre stai nella tomba dei giganti vedi uno scorcio di Ash Lake. Non so ma mi mancano queste chicche![]()
Ultima modifica di Nimahel; 30-05-16 alle 08:33