Visualizzazione Stampabile
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Shepard non sarà il protagonista, al massimo farà un cameo se decidono che è vivo e che la timeline è quella
liara che fruga tra le macerie con lo sfondo della cittadella e i un reaper abbattuto con lei che sorride quando raccoglie qualcosa da terra puzza tanto di shepard redivivo o di un gioco basato sulla ricerca di scoprire se morto o sopravvissuto,
comunque chi vivrà vedrà
personalmente avrei fatto morire la serie con il tonfo andromeda,anzi non avrei fatto neanche quello, il gioco aveva detto tutto con la trilogia con i suoi pregi e difetti
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Sicuro ? Se la fanbase reagisce male male le vendite ne risentono eh
Con tutto il troiaio che han tirato in piedi nella trilogia fra plot hole, incongruenze e lore sputtanato sarebbe anche una buona cosa.
il lore l'avevano già bello che sputtanato con episodio 2
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
il lore l'avevano già bello che sputtanato con episodio 2
Hai voja, nel 3 han dato il colpo di grazia. Il fatto è che non c'è mai stato un progetto, forse non si aspettavano il successo che ha avuto. Quando uscì il primo non sapevano ancora come andare avanti con la storia e poi col tempo hanno pure cambiato scrittori e modificato finali. Hanno iniziato senza sapere come finire e la frittata è venuta di conseguenza. Anche perchè basta ricordare quanto era forte un singolo razziatore nel primo ME per rendere nonsense tutto il terzo capitolo e sbellicarsi dalle risate pensando ai numerini da incrementare per la flotta. Nel mezzo la sagra delle contraddizioni del secondo e la sua dark matter di cui non frega na fava a nessuno. Però c'era Micheal Jackson in tutina aderente che sculettava.
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Hai voja, nel 3 han dato il colpo di grazia. Il fatto è che non c'è mai stato un progetto, forse non si aspettavano il successo che ha avuto. Quando uscì il primo non sapevano ancora come andare avanti con la storia e poi col tempo hanno pure cambiato scrittori e modificato finali. Hanno iniziato senza sapere come finire e la frittata è venuta di conseguenza. Anche perchè basta ricordare quanto era forte un singolo razziatore nel primo ME per rendere nonsense tutto il terzo capitolo e sbellicarsi dalle risate pensando ai numerini da incrementare per la flotta. Nel mezzo la sagra delle contraddizioni del secondo e la sua dark matter di cui non frega na fava a nessuno. Però c'era Micheal Jackson in tutina aderente che sculettava.
l'episodio 2 denota la palese mancanza di una valida alternativa di sceneggiatura dopo che si dimise lo scrittore originale della serie che aveva messo giù tutta la trama, in cui i reaper erano dei semplici antagonisti e tutto l'ambaradan verteva sulla materia oscura, se ne andò in disaccordo con i cambiamenti che volevano apportare si trovarono senza nessuno di valido o incapace di imbastire un soggetto valido in tempi ristretti e tirarono fuori un episodio con una main di 4 missioni in croce e tutto il resto raccogli il party e rendilo fedele ,è l'episodio che raccoglie più fans a me è quello che più ha fatto cagare
-
Re: Mass Effect: La Saga
Le missioni dei personaggi erano belle, almeno li si conosceva un po'.
Il combattimento finale con quello che ricordo essere un Terminator gigante era veramente una roba oscena
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Le missioni dei personaggi erano belle, almeno li si conosceva un po'.
Il combattimento finale con quello che ricordo essere un Terminator gigante era veramente una roba oscena
non avendo una storia valida per la main dopo che decisero di cestinare la sceneggiatura originale si concentrarono sulla caratterizzazione dei personaggi e le loro missioni facendo pure un buon lavoro per alcuni di essi, non per tutti, ma come trama è inconsistente se non addirittura ridicola in alcuni momenti,
l'unica missione di personaggio che sembra prendere dal soggetto originale almeno cosi come l'aveva prevista lo sceneggiatore originale sembra essere quella della quarian appunto sulla materia oscura che distrugge le stelle
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
l'episodio 2 denota la palese mancanza di una valida alternativa di sceneggiatura dopo che si dimise lo scrittore originale della serie che aveva messo giù tutta la trama, in cui i reaper erano dei semplici antagonisti e tutto l'ambaradan verteva sulla materia oscura, se ne andò in disaccordo con i cambiamenti che volevano apportare si trovarono senza nessuno di valido o incapace di imbastire un soggetto valido in tempi ristretti e tirarono fuori un episodio con una main di 4 missioni in croce e tutto il resto raccogli il party e rendilo fedele ,è l'episodio che raccoglie più fans a me è quello che più ha fatto cagare
Non sono un fan della saga in generale ma decisamente il secondo è parecchio sottotono anche rispetto agli altri.
-
Re: Mass Effect: La Saga
Ma infatti sta cosa non la capisco....molti di quelli che hanno giocato la trilogia considerano il due il miglior capitolo,per me è nettamente il peggiore dei tre
-
Re: Mass Effect: La Saga
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
che poi chi scelse di abbattere i reapers come ha già detto Felaggiano lasciava aperta la possibile sopravvivenza del comandante, con liara che si lasciava uscire un sorriso di speranza durante la commemorazione con targa dei caduti della normandy
C'era proprio la scena di Shepard che riprende conoscenza sotto le macerie, altroché lasciare aperta la speranza. :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Ma infatti sta cosa non la capisco....molti di quelli che hanno giocato la trilogia considerano il due il miglior capitolo,per me è nettamente il peggiore dei tre
Sì, il secondo capitolo è decisamente il peggiore. Il combattimento finale è emblematico.
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
C'era proprio la scena di Shepard che riprende conoscenza sotto le macerie, altroché lasciare aperta la speranza. :asd:
Sì, il secondo capitolo è decisamente il peggiore. Il combattimento finale è emblematico.
si riprende conoscenza,ma se non ricordo male era decisamente mal conciato,poteva sopravvivere come morire, ho trovato più significativo da quel punto di vista il sorriso di liara ,il suo momento di veggenza -comprensione che shepard fosse vivo
il combattimento finale del secondo capitolo è veramente uno dei peggiori della storia dei videogiochi, tecnicamente oltre che assurdo il boss presso pari pari da un teminator, se ricordo bene era in pratica un razziatore in forma umana anche se non completamente maturo e sono bastati una manciata di colpi per abbatterlo,ma per favore
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Sì, il secondo capitolo è decisamente il peggiore. Il combattimento finale è emblematico.
Invece è ottimo, un gioco dove le tue scelte contano e dove i tuoi companions possono effettivamente morire
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Invece è ottimo, un gioco dove le tue scelte contano e dove i tuoi companions possono effettivamente morire
si se fai ad cazzum la missione di fidelizzazione o se la salti, è talmente pilotato nelle scelte che far morire un compagno succede solo se ti sta sul cazzo e porti appositamente avanti la sua quest alla minkia di segugio zoppo proprio con l'idea di sacrificarlo
e comunque non si critica il gioco in se che può pure essere piacevole come stand alone, ma come capitolo di mezzo della trilogia dove è palese la rottura della trama prevista all'inizio e la povertà di idee su come portarla alla conclusione in modo sensato con nuove idee, suvvia, un gioco di oltre 20 ore con una main di si e no 4 missioni il resto raccogli i membri della missione suicida e rendili fedeli il gioco è tutto li ,la raccolta della compagnia dell'anello
è proprio palese l'idea del: e adesso che cazzo c'inventiamo?
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Invece è ottimo, un gioco dove le tue scelte contano
Posa il fiasco.
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Invece è ottimo, un gioco dove le tue scelte contano e dove i tuoi companions possono effettivamente morire
Ecco la conferma definitiva che si tratta di un gioco proprio malriuscito.
-
Re: Mass Effect: La Saga
mI e moRTA tuTTa la ScUADra alLA fIne Non è COLpa Mia è uN GIOco BruTTo
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
mI e moRTA tuTTa la ScUADra alLA fIne Non è COLpa Mia è uN GIOco BruTTo
che cacchio dici?
la mia squadra si salvò tutta, tranne il guercio che feci morire non concludendo la sua missione e perchè proprio mi stava sui coglioni, per far morire tutta la squadra devi proprio giocarlo al contrario di come viene pilotato ,oppure a monitor spento e clicchi ad cazzum,
ma da quale pianeta provieni?
-
Re: Mass Effect: La Saga
è una cosa molto comune invece ed è notorio che quelli che si lamentano di me2 di solito sono quelli che l'hanno giocato di merda e sono esplosi nel finale.
Ah, il guercio puoi sfidarlo ad un duello mortale ben prima della fine gioco
quante possibiltà
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
mI e moRTA tuTTa la ScUADra alLA fIne Non è COLpa Mia è uN GIOco BruTTo
Non c'è bisogno di ulteriori conferme eh, ti conosciamo già tutti qua dentro.
Che poi mi piacerebbe sapere chi è riuscito a far morire qualche compagno senza farlo apposta. Oltre a te, dico.
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Non c'è bisogno di ulteriori conferme eh, ti conosciamo già tutti qua dentro.
Che poi mi piacerebbe sapere chi è riuscito a far morire qualche compagno senza farlo apposta. Oltre a te, dico.
Ahem... io :asd: Ho affidato a Mordin l'incarico sbagliato nella missione finale al primo tentativo. A mia discolpa posso dire che lui è sempre stato presentato come tuttologo e calzava cmq a pennello per l'incarico (anche alla luce di quello che dimostra di saper fare nel 3) ma il gioco aveva il giochino a comparti stagni e per ogni passaggio il puzzle prevedeva uno e un singolo compagno come risposta esatta.
Che poi a parte Mordin tutte le altre fasi erano talmente lapalissiane... al di là del caso di cui sopra ancora non capisco tutto il clamore all'epoca per la missione finale, non si parlava d'altro. Uscirono addirittura guide apposite. Quando ci misi le mani sopra (anni dopo col gioco in super-sconto) mi feci una grossa risata, era una missione a corridoio con i compagni da sbolognare strada facendo con incarichi cuciti addosso a loro. Ancora un po' mettevano la loro sagoma sulle porte.
Poi quando è uscito terminator mi son cascate le palle.
-
Re: Mass Effect: La Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Ahem... io :asd: Ho affidato a Mordin l'incarico sbagliato nella missione finale al primo tentativo. A mia discolpa posso dire che lui è sempre stato presentato come tuttologo e calzava cmq a pennello per l'incarico (anche alla luce di quello che dimostra di saper fare nel 3) ma il gioco aveva il giochino a comparti stagni e per ogni passaggio il puzzle prevedeva uno e un singolo compagno come risposta esatta.
Che poi a parte Mordin tutte le altre fasi erano talmente lapalissiane... al di là del caso di cui sopra ancora non capisco tutto il clamore all'epoca per la missione finale, non si parlava d'altro. Uscirono addirittura guide apposite. Quando ci misi le mani sopra (anni dopo col gioco in super-sconto) mi feci una grossa risata, era una missione a corridoio con i compagni da sbolognare strada facendo con incarichi cuciti addosso a loro. Ancora un po' mettevano la loro sagoma sulle porte.
Poi quando è uscito terminator mi son cascate le palle.
la missione nei condotti?io ci mandai la quarian, ed a parte lamentarsi per il calore è sopravvissuta, il guercio morì a difesa della porta mi sembra ma era scontato, non avevo portato a termine la sua missione e scelsi lui come sacrificabile, tutti gli altri sani e salvi,
per farli morire bisognava farlo apposta tanto erano palesi le missioni e come portarle avanti ed a buon fine con risposte, corteggiamenti opere ed omissioni azzi e mazzi vari