Non c'entra una sega la tua risposta al mio post ma comunque stai citando cifre senza senso, dubito che Andromeda sia costato 40 milioni (dato non ufficiale e tirato fuori dal culo da qualcuno) comprese le spese di marketing, su questo sito per esempio citano 67 milioni per The Witcher 3 con solo 32 milioni per lo sviluppo (il resto marketing) da un'altra parte ho letto 40M sviluppo e 40M marketing ma il discorso non cambia, è sviluppato in polonia in cui la manodopera è notevolmente più economica, in sostanza quei 32 milioni in un altro posto sarebbero stati ben più di un centinaio.
Ma non nego che il publisher possa mettere in situazioni scomode o fare qualche pressione (non sappiamo chi è stato a voler fare DA2 in fretta ma è probabile che sia stata EA) ma vale per tutti gli sviluppatori sotto publisher e se la situazione è arrivata a quel punto la responsabilità è sempre della gestione interna non del publisher, se la gente è scappata può essere benissimo per come sono stati gestiti, per le dinamiche di gruppo e atteggiamenti sbagliati internamente.
Mi viene l'esempio anche della DoubleFine, ha dei veri geni all'interno ma è chiarissimo come non sappiano gestire il tempo di sviluppo e il budget a loro disposizione, mancano di disciplina e le conseguenze le hanno pagate più volte.
Dare tutta la colpa a EA come fa qualcuno significa scaricare il barile e negare a sè stessi che la Bioware è la responsabile dei suo fail, presenti, passati e futuri.







Rispondi Citando