mai fatta perchč in definitiva si puņ anche chiacchierare di un videogioco per decine o centinaia di pagine, ma alla fine non č che la cosa abbia una importanza capitale, anzi tutto il contrario, del resto sono solo giochi, non problemi di vita o di morte: come ti piace giocarlo lo giochi e come ti piace considerarlo lo consideri, ad ognuno il suo, se ne discute e se ne ride e tutto finisce li.
quello che da fastidio a me sono invece i professoroni e capiscioni di turno che vogliono per forza avere ragione e che la cosa č assolutamente come la vedono loro e se c'č scritto ruolo devi per forza "ruolare" anche se il gioco lascia fare diversamente, altrimenti sei passabile di denuncia all'ordo hereticus.
tanto per fare un esempio, mi č piaciuto chiacchierare con lord brunitius perchč non si č mai arrivati all'eccesso, anzi, l'umorismo l'ha sempre fatta da padrone, frecciatine comprese, il che č sempre un'ottima cosa.