Ma fatemi capire una cosa...
La Spacer's Edition di The Outerworlds non funziona bene?
Voi avete giocato/state giocando quella?
Qua non capisco che informazioni online sono veritiere e quali no![]()
Ma fatemi capire una cosa...
La Spacer's Edition di The Outerworlds non funziona bene?
Voi avete giocato/state giocando quella?
Qua non capisco che informazioni online sono veritiere e quali no![]()
Io l'ho giocato su game pass PC e non ho riscontrato bug rilevanti, non vedo perché la spacer's edition ne debba avere introdotti altri
su console probabilmente andava bene anche al lancio.
io giocai la versione base su PC col gamepass perchè ancora non avevo una Xbox e girava benissimo anche col mio pc del 2015.
so che la versione con gli effetti aggiuntivi aveva una pesantezza importante invece, anche sui PC moderni. però probabilmente era una questione di mal ottimizzazione al lancio. spero vivamente che abbiano risolto a questo punto.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
La Spacer Choice's Edition aveva introdotto dei problemi di prestazioni, all'inizio, poi risolti. Completamente giocabile allo stato attuale.
Il problema, infatti, non è dal punto di vista tecnico, ma tutti gli altri. Scrittura, credibilità, profondità.
Ottimo!
A me Outerworld come contenuti mi é sempre piaciuto invece,![]()
La scrittura non è male dai. Ha quello stile che mischia serio e comico che può non piacere agli RPGisti duri e puri, ma nel complesso non è male. I temi trattati sono anche molto cupi spesso, ma la grafica colorata e lo stile artistico tendono a sdrammatizzare molto. Il gioco ha personalità ed è anche evidente che abbiano puntato a fare un prodotto più accessibile al grande pubblico rispetto ad esempio ad un Pillars of Eternity, e ci sta.
La parte che a me non è piaciuta proprio è il gameplay, per niente divertente imho, anche se magari è colpa della mia build.
Quoto quasi tutto.
la narrativa era anche interessante. il problema era la comicità che ti faceva pensare: "sticazzi se ho ammazzato 100 persone con la mia scelta... LOL!"
quindi banalizzava sia se si voleva fare il buono che ha commesso un errore sia se era una scelta deliberata di un personaggio cattivo.
tra l'altro mi rendo conto di come dopo pochissimi hanni abbia conservato pochissimi ricordi di personaggi e situazioni. ma forse sono io a essere diventato vecchio... o forse non sono mai entrato davvero in sintonia con il mondo di gioco.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Tim Cain e' un grande, e quel gioco ha Tim Cain e Lenard Boyarsky scritto ovunque
Specialmente la loro ironia
Cmq sia, devo giocarmelo per bene tutto, fin dove ero arrivato m'era piaciuto un sacco
Mi dispiace, ma non concordo.
Mischiare serio e faceto, anche per me che sono un rpgista duro, non è un problema. L'ho amato in altri giochi (Arcanum, i Divinity vecchi, i vecchi Fallout pure ne erano pieni) e non mi avrebbe disturbato qui.
Il problema è proprio che i temi trattati, seri, sono trattati in maniera ferocemente dicotomica e senza alcuna profondità.
Da una parte c'è "Noi dobbiamo produrre. Ora licenziamo questo tizio perché è malato o lo lasciamo morire perché tanto non può produrre".
Dall'altra: "Che schifo l'industria. Noi abbiamo la nostra comune in cui siamo tutti uguali e curiamo tutti e ci vogliamo bene perché siamo persone a posto".
Il che non significa che queste "realtà" non siano possibili tout court, ma che non può SEMPRE, in ogni singola occasione, essere una situazione così bianco e nero, senza alcuna scala di grigio e con una dicotomia esasperata.
Per la grafica, nessun problema: a me è piaciuta tanto anche perché io non sono esigente (a me piacciono le grafiche à la Gothic, per dire...). E l'ho trovata assolutamente piacevolissima.
Ma il quest design era sinceramente bambinesco. Mi dispiace dirlo perché io ho amato molti giochi Obsidian (credo di averli giocati tutti), ma questo ha proprio un quest design ridicolo.
"Oddio, noi siamo questa comune di ribelli nei confronti dell'industria. C'è questa ragazza che è scomparsa da SETTIMANE e non sappiamo come trovarla. Io, che sono ufficialmente il capo della sicurezza di questa comune, non ho avuto il permesso di indagare TROPPO (quindi ha potuto farlo) a casa sua. Che ne pensi se tu, uno sconosciuto, vai e indaghi? Io il permesso non lo ho, tu invece entra e fai quello che vuoi."
Apri la porta della casa e, anche restando all'esterno, c'è un foglio grande come una casa in cui c'è scritto "Vado dai raiders, voglio fare una vita da ribelle".
Cioè, 2 settimane e nessuno ha visto quel foglio in bella vista dietro la porta? E nessuno lo ha letto? Anche quelli che hanno "Indagato seppur poco"? Io non sono nemmeno entrato in casa. Due secondi. E poi esci dalla comune e ti rendi conto che quel campo LO VEDI, letteralmente, da dove sei. È lì. In pratica questa è andata a fare la ribelle facendo la stessa strada che faccio io per andare dal panettiere. Tu potresti vederla OGNI GIORNO, anche senza aver letto quel foglio evidentissimo, eppure sono settimane che la cercano.
"Guarda, affacciati, sta lì. La vedi? Pare addirittura che lei, in 2 settimane, sia diventata la loro regina"
È questa è una delle quest più complesse.
Sinceramente, assolutamente scialbo, privo di verve, privo di profondità, privo di un veritiero scontro di idee. Privo di reali scelte fatte a seguito di una riflessione. Bene o male. Basta.
È un gioco poco profondo in tutti i suoi aspetti, in un setting molto bello.
Ultima modifica di Litmanen; 27-09-23 alle 12:13
Ci sta![]()
Siccome io l ho approcciato molto piu' alla leggera, non ho sofferto molto di tutto cio', ma non dici cose false
mi avevano parlato di una quest simile in FF16: dove sono settimane che cercano uno scopmarso ed era letteralmente sotto al ponte dove ti danno la quest, bloccato da alcuni mostri sopra una roccia.
in molti giochi accade questo. devono darti il contesto giusto altrimenti la sospensione dell'incredulità va a quel paese.
comunque mi sa che lo reinstallo perchè mi ricordo davvero poco di questo gioco e vorrei farlo in questo periodo dove sto giocando a starfield.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Fatto l'upgrade alla Spacer Choice Edition voglio rigiocarmelo e giocarmi i dlc e finirlo e goderne sburr 2024 e' l'anno degli rpg!
controllato di non averla già su epic? l'avevano regalata un po' di tempo fa
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
lo hanno regalato in dicembre su Epic. non ricordo se nei regali giornalieri o appena prima che iniziassero a regalare 1 gioco al giorno nel periodo natalizio.
Facci sapere cosa ne pensi.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Iniziato da una settimana, mi sta piacendo un botto. Humor alà Fallout 2. Sto girando per Monarch, ho provato uno dei due dlc ma i nemici sono troppo forti per ora.
Quando dovrei iniziare i dlc e a che livello?