Quello che trovo strano è che non si siano fatti due conti prima..cioè si sa quale è il valore del mercato italiano per questi giochi ( cioè vendite minime ), mi sembra strano aver annunciato subito l' italiano per poi fare marcia indietro visto che qui si vendono due copie di rpg
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Non son neanche i primi a togliere l'italiano, mi viene in mente stellaris tra i recenti.
Certo si son comportati abbastanza scorrettamente, e sebbene in genere non mi faccia problemi con l'inglese, un intero rpg così no grazie.
Attenderò grossi sconti e tradizioni amatoriali
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Una traduzione amatoriale su un gioco del genere vuol dire aspettare se va bene il 2020
Ad ogni modo sono stati doppiamente scorretti, perchè ufficialmente non hanno ancora comunicato questa decisione e la localizzazione in italiano era tra i goal base su kickstarter che è una quota ampiamente superata.
abbiamo già visto come si erano comportati con la localizzazione di wasteland 2 (che poi non è che sia tutto questo capolavorone, eh!)
semplicemente: sono dei cialtroni![]()
Premesso che per fortuna non ho problemi con l'inglese e quindi se voglio me lo gioco lo stesso, effettivamente si sono dei cialtroni non c'è definizione migliore![]()
Comunque centinaia di migliaia di dollari è una sparata senza senso...
traduzione di 1.2M di parole (Guerra e pace e la trilogia completa del Signore degli anelli ne han meno della metà giusto per fare un paragone), revisione e soprattutto testing di un prodotto articolatissimo e non lineare in quasi tutte le sue parti nonche limiti di interfaccia di cui tener conto... sopra i 100k ci vai di scuro direi. Ma costasse anche la metà probabilmente sarebbero in perdita cmq in Italia per le vendite che fanno.
Ultima modifica di Darkless; 24-01-17 alle 18:13
Esattamente, possono aver un po' ingigantito i costi per giustificarsi ma comunque siamo sempre nell'ordine delle centinaia di migliaia di dollari e hanno preferito spenderli su qualche altro aspetto da cui ottenere un ritorno maggiore.
Poi onestamente a me della traduzione frega poco e l'avevo supportato su Kickstarter a prescindere dalla lingua disponibile per noi italiani, qua ci fanno un po' una figuraccia perché se prometti una cosa poi dovresti portarla a termine (e se ti eri fatto male i calcoli affari tuoi, la prossima volta impari a farli meglio), però non ne farei un caso di stato francamente. La stessa inXile ha fatto di peggio in passato.
Poi sul fatto che in Italia il mercato per questo tipo di gdr sia molto scarso siamo d'accordo e c'è poco da dire.
Il gioco però non è che sia diventato più grosso perchè gliel'ha ordinato il dottore: TTON è cresciuto perchè il pubblico ha contribuito con moneta sonante a raggiungere i vari stretch goals definiti da InXile stessa.
Quando dice che ha dovuto eliminare l'italiano perchè, vista la dimensione raggiunta dal progetto rispetto a quanto inizialmente preventivato, localizzare tutto sarebbe stato economicamente controproducente InXile sta dicendo che non è stata in grado di programmare degli step sostenibili, e che ad un certo punto ha perso il controllo del progetto stesso.
E non ha avuto il coraggio, l'onestà e la buona creanza di comunicarlo a chi li aveva economicamente sostenuti: per quanto mi riguarda, InXile ha rotto il giocattolo Kickstarter.
Non facciamone un caso di stato, ma questi prima han fatto una campagna su Kickstarter promettendo cose, poi hanno scoperto di aver sbagliato a fare i conti e han dovuto cambiare strada, infine hanno omesso di comunicarlo a chi aveva finanziato il progetto e la cosa sta venendo fuori a 1 mese dall'uscita del prodotto solo grazie al passaparola. E' vero che l'Italia conta una cippa, ma neanche Kickstarter ne esce bene da una faccenda simile.
Lo so, lo sapevo e mi maledico per aver voluto dare loro fiducia, sia per TTON che per Wasteland 3. Mai più.
Mi sa che non segui molto KS, ci sono state cose ben peggiori se è per quello![]()
Siamo seri, più di 100mila Euro per una traduzione di solo testo, è pura follia (e caxxata detta da loro).
Allora F4 che ha anche il parlato in più di 10 lingue, ha speso milioni per traduzione/testo?
Secondo me un buon gruppetto di traduttori, anche se le parole sono tante, ti faceva tutto, di questi
tempi di crisi, con meno di 50k.
ebbasta! mi ero ripromesso di non quotarti mai più, ma sentire tanta disinformazione mi fa ribollire troppo
a cominciare, al solito, da te (e chi è "nella"?)
e così via...
costi: la localizzazione italiana di wasteland 2 gli è costatapraticamente zero (per l'esattezza: cinque chiavi omaggio, uno dei traduttori è amico mio), altro che centomila neuri
certo non tutti si possono permettere syntesis, doppiaggio completo compreso, come fanno bethesda, bioware, 2k ecc., ma se si organizzassero con un minimo di decenza troverebbero chi gli tradurrebbe i sub (e molto bene) per cifre irrisorie, potrei addirittura dargli io i nomi
ma che stai a dire ?![]()