Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Direi Pathfinder, più che altro perché ha anche il movimento ereditato da dnd classico, e il modo in cui è organizzato il turno, tra free action swift action ecc.
Di fatto in BG3 è tutto semplificato, in un turno un personaggio può fare 3 cose: muoversi, fare un'azione normale (segnalino verde) e un'azione bonus (segnalino arancione)
Nella descrizione delle varie azioni, che siano abilità attacchi spell ecc. c'è scritto che tipo di azione usano. Una volta capito questo il resto viene da sé
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Direi Pathfinder, più che altro perché ha anche il movimento ereditato da dnd classico, e il modo in cui è organizzato il turno, tra free action swift action ecc.
Di fatto in BG3 è tutto semplificato, in un turno un personaggio può fare 3 cose: muoversi, fare un'azione normale (segnalino verde) e un'azione bonus (segnalino arancione)
Nella descrizione delle varie azioni, che siano abilità attacchi spell ecc. c'è scritto che tipo di azione usano. Una volta capito questo il resto viene da sé
E' diverso il regolamento.
Pathfinder è una 3.5ed rivisitata.
BG3 è la 5ed.
La 5° edizione è più semplice nella gestione del turno in se
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Ora che ho i personaggi a livello 3, devo dire che faccio un po' fatica a capire cosa e quante volte può essere fatto in un turno... :asd:
Cioè, tra azioni, azioni bonus, KI, trucchetti etc. non ho ancora un quadro logico preciso di come funzioni quello che si può fare, e questo credo mi penalizzi poi in combat... :asd:
Alla fine è sempre un movimento e un'azione, in più possono esserci azioni bonus o modi per ottenerle (vedi il potere di Lae'zel ad esempio). Una volta diviso il turno in queste tre cose per me diventa tutto abbastanza schematico
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Direi Pathfinder, più che altro perché ha anche il movimento ereditato da dnd classico, e il modo in cui è organizzato il turno, tra free action swift action ecc.
Di fatto in BG3 è tutto semplificato, in un turno un personaggio può fare 3 cose: muoversi, fare un'azione normale (segnalino verde) e un'azione bonus (segnalino arancione)
Nella descrizione delle varie azioni, che siano abilità attacchi spell ecc. c'è scritto che tipo di azione usano. Una volta capito questo il resto viene da sé
Quindi i "trucchetti" contano come azioni bonus, esaurendo l'azione bonus di quel turno? :uhm:
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Direi Pathfinder, più che altro perché ha anche il movimento ereditato da dnd classico, e il modo in cui è organizzato il turno, tra free action swift action ecc.
Di fatto in BG3 è tutto semplificato, in un turno un personaggio può fare 3 cose: muoversi, fare un'azione normale (segnalino verde) e un'azione bonus (segnalino arancione)
Nella descrizione delle varie azioni, che siano abilità attacchi spell ecc. c'è scritto che tipo di azione usano. Una volta capito questo il resto viene da sé
Perfetto.
Immagino che valga lo stesso discorso per le classi a livello di complessità: pathfinder >> bg3.
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Quindi i "trucchetti" contano come azioni bonus, esaurendo l'azione bonus di quel turno? :uhm:
no, la maggior parte dei trucchetti contano come azione, solo alcuni sono azione bonus (tipo arma spirituale del chierico) e alcuni contano come reazione (si attivano dopo aver subito un attacco o danno come scudo del I° lvl dei maghi ad es); quando stai per scegliere la tua mossa se guardi la descrizione dello spell/attacco/etc che vuoi fare c'e'¨ scritto se e' considerata azione bonus o azione normale. Solitamente usare pozioni e' bonus e anche alcuni movimenti come spingere che e'¨ un'azione bonus ma scattare ad esempio conta come azione...etc etc ti basta guardare la descrizione.
Sai che hai 1 azione (a volte puoi ripeterla nello stesso round ad es al 5 lvl paladino e guerriero hanno un attacco extra), 1 azione bonus e 1 movimento + 1 reazione (attacco di opportunitÃ* solitamente o alcuni spell o poteri).
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Vi chiedo una cosa spoilerosa.
C'è qualche
strategia per salvare più ostaggi Gondaniani col sommergibile? Al massimo ne salvo sette (non sono pochi).
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
febiuzZ
Vi chiedo una cosa spoilerosa.
C'è qualche
strategia per salvare più ostaggi Gondaniani col sommergibile? Al massimo ne salvo sette (non sono pochi).
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Si ce ne sono, se li salvi tutti hai un achiv pure :sisi:
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
febiuzZ
Vi chiedo una cosa spoilerosa.
C'è qualche
strategia per salvare più ostaggi Gondaniani col sommergibile? Al massimo ne salvo sette (non sono pochi).
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Intanto ti do una dritta: A salvare il padre di Will mandaci cuorescuro con attivi i guardiani dello spirito. Così ammazza tutti i mostri piccoli in automatico. Nei primi turni falli correre e manda 1 personaggio in ognuna delle 4 direzioni. La più pericolosa è quella semi-sommersa davanti alle scale, da li arrivano mostri a ogni turno, quindi manda qualcuno che ha attacchi potenti a zona in modo da indebolirli velocemente il più possibile. Occhio perchè ci sono molte porte da aprire ma una volta aperte i prigionieri corrono e pensano a se stessi. In parole povere corri - corri - elimina i 2 mostri in zona - corri e apri porta - corri e apri porta - corri indietro - difendi il corridoio vicino alla scaletta fino a un paio di turni almeno dalla fine. Poi scappa .
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
febiuzZ
Vi chiedo una cosa spoilerosa.
C'è qualche
strategia per salvare più ostaggi Gondaniani col sommergibile? Al massimo ne salvo sette (non sono pochi).
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
forse è scontato ma io scoperto dopo che
le leve delle progioni si possono attivare anche colpendole con una freccia, risparmiando un paio di turni di movimento
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnappo
forse è scontato ma io scoperto dopo che
le leve delle progioni si possono attivare anche colpendole con una freccia, risparmiando un paio di turni di movimento
La cosa che hai scoperto non è che si può usare solo li, in un sacco di punti la puoi usare
anche in punti irragiungibili, dove l'unica soluzione è la freccia
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Perfetto.
Immagino che valga lo stesso discorso per le classi a livello di complessità: pathfinder >> bg3.
Pathfinder è più ostico sotto ogni punto di vista... :bua:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Una curiosità:
Lo scontro con le arpie, sulla spiaggia vicino al circolo dei druidi.
Volevo provare qualche modo curioso di gestire il combattimento, magari sfruttando l'acqua.
Cosa potrei usare? Ci sono incantesimi che si combinano con l'acqua...? :pippotto:
Oppure oggetti opportuni...?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Ma anche, qui uno screen in spoiler per capire:
L'indicazione mi dice che ho guadagnato un attacco bonus, direi per aver colpito con un attacco disarmato, e ci sono.
Poi però se clicco mi dice "Not enough resources: action"... :look:
Se è un attacco bonus non dovrebbe essere fattibile anche DOPO aver speso il turno per l'attacco principale...? :look:
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Ma anche, qui uno screen in spoiler per capire:
L'indicazione mi dice che ho guadagnato un attacco bonus, direi per aver colpito con un attacco disarmato, e ci sono.
Poi però se clicco mi dice "Not enough resources: action"... :look:
Se è un attacco bonus non dovrebbe essere fattibile anche DOPO aver speso il turno per l'attacco principale...? :look:
Perchè per quel turno hai già usato l'azione bonus
You can take only one Bonus Action on Your Turn, so you must choose which Bonus Action to use when you have more than one available.
You choose when to take a Bonus Action during Your Turn, unless the bonus action’s timing is specified, and anything that deprives you of your ability to take Actions also prevents you from taking a Bonus Action.
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Perchè per quel turno hai già usato l'azione bonus
You can take only one Bonus Action on Your Turn, so you must choose which Bonus Action to use when you have more than one available.
You choose when to take a Bonus Action during Your Turn, unless the bonus action’s timing is specified, and anything that deprives you of your ability to take Actions also prevents you from taking a Bonus Action.
Ah, comincio a capire forse... :bua:
C'è un modo per capire quando sto usando un'azione bonus, o devo andare a memoria?
Perchè per esempio in quel turno nello screen, avrei detto che avevo semplicemente eseguito un attacco disarmato, quindi avrei detto: attacco disarmato > guadagno l'azione bonus > eseguo un altro attacco disarmato.
Quindi invece avevo già usato l'azione bonus per qualcos'altro...? (Il movimento conta come azione, mi pareva di no?)
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Ah, comincio a capire forse... :bua:
C'è un modo per capire quando sto usando un'azione bonus, o devo andare a memoria?
Perchè per esempio in quel turno nello screen, avrei detto che avevo semplicemente eseguito un attacco disarmato, quindi avrei detto: attacco disarmato > guadagno l'azione bonus > eseguo un altro attacco disarmato.
Quindi invece avevo già usato l'azione bonus per qualcos'altro...? (Il movimento conta come azione, mi pareva di no?)
Dipende, se usi del movimento aggiuntivo si. Vado a memoria eh.
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Ah, comincio a capire forse... :bua:
C'è un modo per capire quando sto usando un'azione bonus, o devo andare a memoria?
Perchè per esempio in quel turno nello screen, avrei detto che avevo semplicemente eseguito un attacco disarmato, quindi avrei detto: attacco disarmato > guadagno l'azione bonus > eseguo un altro attacco disarmato.
Quindi invece avevo giÃ* usato l'azione bonus per qualcos'altro...? (Il movimento conta come azione, mi pareva di no?)
ehm forse sono io che non scrivo in modo chiaro (qualche post su avevo provato a spiegare la cosa) oppure il fatto che ci gioco da anni me lo fa sembrare semplice sorry: 1 azione -1 azione bonus -1 movimento + una reazione (attacco di opportunitÃ* soprattutto,ma anche alcuni incantesimi come scudo del mago e altre cosette comunque poche, nella descrizione trovi sempre scritto tutto)
.
Per capire quale stai usando delle 3 leggiti la descrizione della tua "mossa" e leggerai come e' considerata;
Per capire quale delle azioni hai gia' consumato inoltre il gioco ti divide i tipi di "mossa" (azione, azione bonus etc) in differenti schede (nel tuo screenshot le vedi come triangolino, cerchietto appena sopra la barra in basso al centro) una volta usata la tua tipologia di azione il triangolo o cerchietto diventano grigi facendoti capire che quel tipo di azione e' gia' stata utilizzata nel tuo round.
Nel tuo caso hai probabilmente gia' usato la tua azione bonus in quel turno, magari hai bevuto una pozione o altro quindi non potrai fare l'attacco disarmato una seconda volta e farlo contare come azione bonus perche' quella mossa l'hai gia' usata per altro
spero di esser stato piu' chiaro :P
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Se non sbaglio quando metti il cursore sull'icona dell'azione/attacco ecc. che vuoi fare si illumina il simbolo dell'azione corrispondente (pallino, triangolo)
Re: Baldur's Gate III | Larian Studios
Citazione:
Originariamente Scritto da
knefas
ehm forse sono io che non scrivo in modo chiaro (qualche post su avevo provato a spiegare la cosa) oppure il fatto che ci gioco da anni me lo fa sembrare semplice sorry: 1 azione -1 azione bonus -1 movimento + una reazione (attacco di opportunitÃ* soprattutto,ma anche alcuni incantesimi come scudo del mago e altre cosette comunque poche, nella descrizione trovi sempre scritto tutto)
.
Per capire quale stai usando delle 3 leggiti la descrizione della tua "mossa" e leggerai come e' considerata;
Per capire quale delle azioni hai gia' consumato inoltre il gioco ti divide i tipi di "mossa" (azione, azione bonus etc) in differenti schede (nel tuo screenshot le vedi come triangolino, cerchietto appena sopra la barra in basso al centro) una volta usata la tua tipologia di azione il triangolo o cerchietto diventano grigi facendoti capire che quel tipo di azione e' gia' stata utilizzata nel tuo round.
Nel tuo caso hai probabilmente gia' usato la tua azione bonus in quel turno, magari hai bevuto una pozione o altro quindi non potrai fare l'attacco disarmato una seconda volta e farlo contare come azione bonus perche' quella mossa l'hai gia' usata per altro
spero di esser stato piu' chiaro :P
Grazie :sisi: Adesso è più chiaro, e mi sembra che questa spiegazione copra tutte le mie perplessità... :pippotto:
Un po' leggendo le spiegazioni delle azioni, un po' guardando l'interfaccia con triangolino/pallino etc. mi par di non sprecare più azioni bonus senza capire perché... :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Se non sbaglio quando metti il cursore sull'icona dell'azione/attacco ecc. che vuoi fare si illumina il simbolo dell'azione corrispondente (pallino, triangolo)
E infatti succede anche questo, che pure aiuta... :sisi: