Pillars 2 è bellissimo da vedere, comunque.
Pillars 2 è bellissimo da vedere, comunque.
Pillars 2 è molto diverso dal primo. Han provato a discostarsi dallo stile più classico e subito è arrivato il floppone. Non ci fosse stata MS accanto alla tomba di Black Isle ci sarebbe quella di Obsidian a quest'ora. Fra commissioni cancellate e flop del loro titolo di punta erano nella pupu fino al collo.
- - - Aggiornato - - -
E che caratterizzazione si sarebbe vista in 3 minuti di dialoghi ? Quei personaggi potrebbero stare in qualsiasi gioco su D&D, vecchi BG compresi, per quel che s'è visto. Humor poi nei dialoghi non ce n'era, non di più di quanto visto nei vecchi BG. Volendo guardare il solo Minsc diceva più cagate nei primi 2 minuti che l'avevi in party che questi due messi insieme. E ci siamo scordati Edwina ? O gli scambi fra Xzar e Montaron ? Umorismo e sarcasmo c'erano anche nei vecchi giochi.
L'encounter design che avrebbe di strano ?
il flop di Deadfire é solo la riprova che la gente vuole sempre la solita minestra (cioé il polpettone fantasy medioevale che si rifá ai vecchi BG), é migliore del predecessore sotto quasi ogni aspetto e da vedere é veramente sontuoso
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
Infatti la mia non era una critica al gameplay visto ieri, secondo me quelle son le cose che deve assolutamente avere un gioco che porta il nome di Baldur's Gate.
Tranne la pausa tattica, ormai il gameplay si deve evolvere.
Secondo me i Larian riusciranno a far bene in tutti quei punti.
Secondo me l'ambientazione "diversa dal solito" non c'entra nulla col flop.
Magari il fatto di non aver fatto praticamente marketing e di aver lasciato l'amaro in bocca a molti con PoE1 sono cose più influenti.
Poi anche la concorrenza per PoE2 era molta di più rispetto a quella per PoE1 che era il ritorno di uno stile di gioco dopo tanti anni.
Personalmente, è un aspetto di "impressione".
Dragon Age era in 3d con visuale avvicinabile e come locazioni, colori (dico colori, ma il concetto è più generico, credo), scelte grafiche, mi coinvolgeva di più.
Come mi coinvolgeva meno Oblivion, per dire, non è riferito solo a BG 3 qui.
È un po' la differenza tra giocare un'avventura punta e clicca con scene rappresentate da foto vere ed una con scene ricreate, non so se riesco a farvi cogliere.
Non penso che questo disturbi davvero il gioco però, è solo qualcosa che ho notato per me.
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
https://i.imgur.com/LLH1BPJ.png
https://i.imgur.com/wDhL6kh.png
PS: se basta il cambio di gameplay per rendere un gioco non più appartenente ad una saga allora The Witcher 2 non era più un The Witcher
PPS: avessero voluto continuare sulla vecchia strada non avrebber contattato i Larian ma uno degli studi che solitamente fa rtwp
PPS: secondo me il loro errore è stata l'UI, quella sì è troppo simile ai DOS ed aumenta inutilmente l'effetto dejavu. Con un po' di furbizia avrebbero potuto almeno evitare lo sfondo nero nei menu, non avrebbero risolto davvero il problema, ma avrebbero ridotto un po' questa sensazione
Comunque day One.
Sarebbe bastato fare qualche furbata tipo mostrare il fantasma di Minsc con Boo che da lontano fan ciao ciao con la manina... metà delle critiche risparmiate.
- - - Aggiornato - - -
La cosa che mi spaventa di più sono appunto i dialoghi coi filmati in primo piano e per forza di cose devi leggere/capire in fretta.
Zio branzino... italiano nell'interfaccia ma non i sottotitoli
Cioè, non che non possa giocarlo tutto in inglese, ma mi perdo in quel modo almeno il 70% delle cose e se già normalmente molte cose non sto lì a leggerle, figuriamoci i mappazzoni in inglese...
sarebbe davvero bastata una palette dei colori diversa, metá delle location sembrano uscite dritte dritte da D:OS II
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
Quello è solo un errore di Steam, è già stato detto da tempo nel forum ufficiale. Ci saranno anche i sottotitoli.
Ha praticamente detto che Minsc e altri vecchi personaggi faranno la loro comparsata.
La cosa che mi spaventa di più sono appunto i dialoghi coi filmati in primo piano e per forza di cose devi leggere/capire in fretta.
Sono frasi brevi, viene indicato il concetto e non la frase esatta nella sua estensione.
Per quanto riguarda l'interfaccia è solo una pre-alpha. Ovvio che han riciclato brutalmente quello che avevano per mettere in piedi una demo concenrando i lavori su altri aspetti per poter mostrare qualcosa che stesse in piedi (più o meno in piedi)
Son già aperti i preorder ?![]()
Ultima modifica di Darkless; 28-02-20 alle 10:58
Io sono un super fan di PoE (particolarmente del secondo) pero' sono contento che BG3 abbia un feeling piu' vicino a quello dei D:OS per il semplice fatto che questa saga ha svecchiato nella giusta maniera i western RPG a turni.
L'unica "preoccupazione" e' che spero che a questo giro i Larian abbiano un team di writers all'altezza, percha' storia e storytelling in my opinion sono stati i punti deboli dei loro ultimi due divinity
Ultima modifica di Ro9; 28-02-20 alle 11:16
Magari con la scusa che non la scrivono da zero, migliorano.
Idem: per quanto migliorata nel seguito, sinceramente la trama di OS2 non mi ha preso più di tanto, sopratutto nelle su sfaccettature. La storia di fondo è abbastanza facile da seguire e capire, ma tutte le diramazioni che ha un po' meno
EDIT:
Non l'ho guardato... stesso video che già gira da ieri?![]()
Ultima modifica di Spidersuit90; 28-02-20 alle 12:25
KK, scusate la replica...