Certo, qualsiasi gioco cong li omini con le spade allora è come loroma per favore su.
Certo, qualsiasi gioco cong li omini con le spade allora è come loroma per favore su.
Stesso combat con la pausa tattica, ruleset basati su o eredi di D&D, gestione di un party di 5-6 personaggi, visuale isometrica, sistema dei dialoghi praticamente identico, gestione della fortezza/regno... ma ok gli omini con le spade.
![]()
Uno è un gestionale-tattico con missioni e gli altri sono rpg story-driven, ma ok, sono la stessa cosa solamente perchè han combattimenti simili
E Wrath of the Righteous sarà un gestionale-rts ma ovviamente pure lui sarà uguale immagino.
Ma almeno confrontate giochi dello stesso genere e con lo stesso focus perdio.
Ultima modifica di Darkless; 18-10-20 alle 16:38
Non capisco se trolli o ci credi davvero![]()
ma ho letto bene che alla definitive edition hanno aggiunto anche il combattimento a turni invece della pausa tattica? se sì lo prendo e vedo chi ha ragione secondo me delle due fazioni...cmq visto che si tratta di gestionale + rpg da "fuori" lo vedrei più simile al vecchio birthright (i giovini forse non lo conoscono)
edit: scusate OT non mi ero accorto che siamo nel thread BGIII
Ultima modifica di knefas; 18-10-20 alle 18:34
Sono serissimo. E l'han messo in chiaro sin dall'inizio del kickstarter che il focus del gioco era la gestione e lo sviluppo del regno che avviene combinando le missioni alla parte gestionale vera e propria, la quale è importante tanto quanto i combattimenti, tant'è che se la svaccavi arrivava secco il game-over anche se avevi il party overpowa pefettamente in salute con l'equip uber in grado di accoppare il drago a sputi (poi han mitigato l'insta-death con una patch, ma bisogna sempre prestare molta attenzione). Non c'è nemmeno una trama principale volendo guardare, solo una storiella funzionale al progresso del regno stesso.
I gdr classici come BG e PoE sono tutt'altra cosa ed hanno focus molto diversi (trama e personaggi in primis) al di là dei combattimenti in sè, infatti molti di quelli che lo acquistarono aspettandosi un classico rpg sono rimasti delusi ed interdetti.
E' proprio un prodotto ibrido alquanto diverso dai titoli a cui è stato paragonato, la similitudine a livello estetico e di combat-system trae in inganno, ed il seguito accentuerà ancora di più le differenze aggiungendo un ulteriore componenete tattica/rts con la gestione degli eserciti per la crociata e le battaglie campali.
Sò russi, ti pare che possan fare un gioco normale ?![]()
Ultima modifica di Darkless; 19-10-20 alle 07:48
Sí, anche con la mod si poteva fare. Effettivamente è molto comodo perché così ti puoi fare un real time i mob per velocizzare e a turni i combattimenti più impegnativi.
Hai sicuramente ragione però, per quanto mi riguarda, trovo che Pathfinder sia molto vicino allo spirito e al feeling provato con i 2 Baldur's Gate.
L'unica cosa che manca sono le città 😣
Tornando a BGIII, dopo circa 20 ore è arrivata la noia. Il gruppo da 4 ritengo sia piccolo, il combat è carino ma niente di che ed è pesantemente castrato rispetto ai divinity, la progressione dei personaggi non mi entusiasma, le mappe troppo grandi e con troppe cose dentro non mi fanno impazzire (avrei preferito più location esplorabili caratterizzate bene che un mappone con 200 cose tutte li). Le cutscene con ogni personaggio mi hanno rotto dopo 10 minuti. La trama si perde nelle millemila cose da fare/vedere in giro per il mappone.
Ci sono poi un sacco di faragginosità che rendono il gioco inutilmente complicato.
Tante cose verranno sicuramente sistemate ma l'ossatura del gioco è quella e non so se mi piacerà.
eh vabbè hai detto nulla
Se parliamo di combat sicuramente è lo stesso, è innegabile, e anche lo stile artistico lo ricorda molto. Però si tratta, come dire, di un gameplay scorporato dal contesto, manca il filo conduttore che era l'anima dei BG, e scusa se è poco. Mi verrebbe da dire che è come accostare Fallout Tactics a Fallout 1 & 2.
Puo' ricordarteli a tratti, e sicuramente lo fa, ma decisamente non è la stessa cosa ed è impossibile non accorgersene giocando.
Ma ci hai giocato a Pathfinder Kingmaker o stai di nuovo pappagallando parole lette in giro come fai di solito per buona parte dei thread?
Giocaci e torna e capirai perche' reputo che sia il gioco che si e' avvicinato di piu' allo spirito dei vecchi Baldur's Gate.
Se non capisci manco a cosa stai giocando non è un problema mio.
Io sì![]()
Preso da steam:
DOS2
You start captive on a ship.
BG3
You start captive on a ship, BUT IT FLIES.
DOS2
You escape the ship and end up on a beach.
BG3
You escape the ship and end up on a beach.
DOS2
You start with a collar that inhibits your power that you spend the first act getting out.
BG3
You start with a tadpole in your mind that inhibits your power that you spend the first act getting out.
DOS2
Main character has 0 backstory, agency, and entire story is told through companions.
BG3
Main character has 0 backstory, agency, and entire story is told through companions
Effettivamente 😅
Pure il primo DOS inizia su una spiaggia![]()
Eh si vede che gli piace andare in barca al mare![]()