Che ora si possa dinamicamente spostare il carico delle "istanze" di un nuovo gioco (D4) su macchine fisiche che normalmente son dedicate ad altro (tipo a WoW) è vero ed è stata indubbiamente una manna.
Ma non è per forza quello il collo di bottiglia, o il collo principale.
Ultimamente si son visti più problemi d'autenticazione o di assegnamento ad una specifica macchina che non di effettiva potenza computazionale una volta entrati.
Poi se il tuo sistema deve pure interagire con le piattaforme console di Microsoft e Sony... :chebotta:
Poi penso che "l'architetture cloud" la avessero già ai tempi di D3... non è poi così nuova.
Ho vaghi ricordi di "innovazioni" del genere annunciate per WotLK (2008)...