https://www.treccani.it/vocabolario/...e-Contrari%29/
https://www.treccani.it/vocabolario/...e-Contrari%29/
"negromante
negromante (ant. nigromante) s. m. [dal gr. νεκρόμαντις (comp. di νεκρός «morto» e μάντις «indovino»), raccostato a negro]. – Genericam., mago, indovino: Sì ad alto il negromante batte l’ale, Ch’a tanta altezza a pena aquila sale (Ariosto)....
necromante
necromante s. m. – Variante di negromante, nella sua accezione specifica"
Praticamente il Negromante è "il mago", mentre il Necromante è "il mago che anima i morti"
Anche perché, nella nostra lingua, tutte le cose che hanno a che fare con i morti hanno il suffisso "necro", quindi non ho capito da dove dovrebbe uscire "Negromante".
Comunque verrete tutti segnalati alla Santa Inquisizione per stregoneria, sapevatelo
Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk