Alla fine sono andato su Risen 2, troppo grande il richiamo dei Piranha (e il fatto che non sia lungo, visto che non gioco tantissimo e non voglio meterci mesi).
Alla fine sono andato su Risen 2, troppo grande il richiamo dei Piranha (e il fatto che non sia lungo, visto che non gioco tantissimo e non voglio meterci mesi).
Ho giocato (e finito) Invisible War senza pensare che fosse una merda ma, anzi, apprezzandolo, non credo Risen 2 possa fare danni maggiori, considerando che ho giocato anche Gothic 3.
Mi piace che i giochi siano "solidi", però non vado a notare delle sottigliezze o delle magagne che non siano palesi.
ricordo poco del combat ma è un misto tra combat attivo e a turni (puoi decidere all'inizio se vuoi questo o quello stile se non ricordo male)
il problema è il solito dei giochi di questo tipo, non capisci come cazzo costruire il party perché alla prima partita sai zero di cosa fanno le skill e i talenti quindi vai a tentoni
ma è un'opinione personale, magari tu sei meno pigro di me
Il primo Risen mi è piaciuto molto ,aveva qualcosa dei primi gothic senza ovviamente raggiungere quelle vette. Il 2 ricordo di averlo finito a fatica,il 3 l'ho abbandonato ..il problema dei Risen ( che poi si è presentato anche in Elex ) è che nei capitoli conclusivi si trasforma in un ammazzatutti ripetitivo che si porta a conclusione a fatica..ora è passata un'eternità da quando ho finito i gothic,ma non mi sembra che fossero così, almeno i primi due .
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Il problema di Risen 2 e 3 è semplicemente che lato combat ed esplorazione (soprattutto quest'ultima) fanno cagare. Il bilanciamento (verso il facile) ad minchiam poi gli da il colpo di grazia. In sintesi crollano tutti i punti forti dei titoli PB e ti restano in mano solo due titoli legnosi e tecnicamente arretrati già all'epoca. La trama poi non ha ne capo nè coda. Peccato perchè il primo Risen era davvero caruccio seppur senza strafare.
Restano una divertente sit-com piratesca però, soprattutto il due. Come non amare Jaffar.
- - - Aggiornato - - -
Ahem, ci sono le descrizioni dettagliate di tutte le abilità e dei talenti, più il glossario che ti spiega buona parte del ruleset. Devi metterti con calma a studiarti tutto, il gioco ti fornisce tutti gli strumenti. Per il resto ci sono le guide approfondite sulle build che pullulano in rete se proprio vuoi.
esiste un gdr dove ci sia anche da ragionare?dove non si riduca tutto a ammazza spara e metti i punti nelle abilità
un qualcosa di molto tattico, dove ogni combattimento sia una partita a scacchi quasi
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Solasta: Crown of the Magister ha dei combattimenti piuttosto impegnativi. Non li paragonerei a una partita a scacchi, ma il posizionamento è molto importante ed è uno dei pochi giochi in cui gli avversari sfruttano come si deve l'altezza. Però non aspettarti una trama memorabile.
Anche The Dungeon Of Naheulbeuk ha dei combattimenti molto tattici, sempre a turni. Soprattutto verso la fine spostarsi di una casella in più o in meno o usare un'abilità al momento giusto può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Tieni conto che la gestione del party e la crescita dei personaggi sono piuttosto semplificate.
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
Grazie dei consigli
tipo? alcuni esempi?
Guarda caso ieri mi è arrivato uno sconto su GOG proprio per Solastaquasi quasi lo provo... è molto lungo?
Mi segno Underrail
Già finito a suo tempo![]()
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Solasta lato combat è tanta roba, probabilmente pure la miglior trasposizione D&D.
Sulla trama mi pare abbiano fatto dei passi avanti con le espansioni...
Insomma, volendo fare il punto della situazione...
Parlando di crpg di quelli "top down view" o insomma isometrica o quel che sia esattamente.
Quindi cose come i leggendari BG, e come PoEternity etc. Original sin 2 etc..
A conti fatti... non e' che ce ne siano COSI' tanti di imprescindibili, o sbaglio?
Parlo di un mix davvero soddisfacente di combattimenti e trame.
Doveste elencarne DIECI.
Dieci non sono pochi eh.
Quali sarebbero?
Imprescindibile è molto soggettivo come termine.
In generale nel genere.
No MMO , solo singleplayer
La lista è lunghetta allora.
Darklands, i vecchi Gold Box SSI, Ultima 6 e 7, i primi due Fallout, Arcanum, i 2 Baldur's Gate e gli Icewind Dale, Divine Divinity e i 2 Original Sin, Disco Elysium, Shadowrun Dragonfall e Hong Kong, Wasteland 2... giusto per citare i più famosi.