Bah, sarà arrivato il momento del formattone riparatore per far capire al computer chi comanda, come insegnava il buon Raffo![]()
Bah, sarà arrivato il momento del formattone riparatore per far capire al computer chi comanda, come insegnava il buon Raffo![]()
tre ore di aggiornamento per quattro cagate![]()
Il tempo più lungo che ho visto è stato una mezz'ora su un dual core '15-18...
Ma gli aggiornamenti dipendono più che altro dalla connessione internet...
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Quando chiudo lo schermo del laptop per un po' di tempo, il sistema si spegne anziche' andare in sleep mode, cioe' quando lo riapro riparte dal BIOS + grub. Quando arrivo in windows pero' ritrovo la sessione come l'avevo lasciata, sembra in pratica un'ibernazione.
Queste le impostazioni che credo siano rilevanti:
Ci sono altre cose che devo cambiare per farlo rimanere in sleep?
- - - Aggiornato - - -
Ah forse ho trovato, c'e' un'opzione "hibernate after" nelle configurazioni avanzate di power saving![]()
Ieri ho usato lo strumento per creare l'ISO, l'ho masterizzata su un DVD e ho fatto un backup di sicurezza di alcune cose.
Il problema SSD è risolto giusto? Quindi volendo fare l'aggiornamento invece di azzerare tutto ci sono altre cose di cui devo sapere?
Proverò a usare la chiave di windows 7 come alcuni hanno fatto qui.
Certo che cercare informazioni sul sito di Microsoft è frustrante, il 90% delle volte esce fuori una pagina dove comprare un nuovo PC con windows 10 già sopra.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
( https://support.microsoft.com/en-gb/...update-history ) Nella versione 2004 - 3 Settembre c'e' questa voce (
- Risolve un problema che non riesce a disattivare il buffer di memoria host (HMB) quando si forza l'arresto di un dispositivo. Di conseguenza, le unità a stato solido (SSD) non eliminano i contenuti HMB. ) può essere questo ?
Ho fatto l'aggiornamento e fortunatamente ho avuto pochi problemi.
All'inizio win10 aveva deciso che il dispositivo audio predefinito era l'audio HDMI di AMD.
Nessun problema col software dell'HOTAS per fortuna, è rimasto attivo pure il file batch che avevo creato per essere sicuro che si avviasse solo ad avvio completato del sistema operativo.
Ho solo dovuto reinstallare X-wing vs Tie Fighter visto che avevo una installazione da GOG che risaliva all'incirca alla data di rilascio che si rifiutava di partire.
Non mi ha chiesto di inserire codice di licenza, immagino abbia automaticamente preso quella della mia copia di windows 7 visto che dal pannello di controllo risulta già validata on-line.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Buongiorno a tutti, sto cercando un modo per visualizzare i preferiti (NON VOGLIO LA BARRA) su edge, su di un lato dello schermo, come si faceva su IE.
Qualcuno c'è riuscito?
Grazie a chi mi risponderà.
Saluti
Io mi trovo molto bene con questa estensione per chrome, molto flessibile anche nelle opzioni. Devi preventivamente attivare in edge "consenti estensioni da altri archivi", in basso a sx nella tab relativa.
https://chrome.google.com/webstore/d...dkfiicjkgofkdh
-§- E quando camminerò nell'ombra della Valle della Morte, Signore, non temerò alcun male, perchè sono il peggior figlio di puttana di tutta la zona -§-
Mi sembra di aver installato ieri l'update di maggio![]()
io ancora devo installare l'update 2004
ce l'ho lì già da qualche mese, ma di solito dopo un po' te lo installava da solo in automatico![]()
io continuo a pensare che ne basterebbe uno all'anno
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Concordo. Dovrebbero fare un'altro canale di aggiornamento solo annuale. Ottimo per chi preferisce o deve aspettare un po' prima di aggiornare in modo che ci siano meno bug possibile.
A proposito di bug, ho problemi con la modalità tablet sul mio 10". La tastiera virtuale si apre e richiude subito mentre la finestra si ridimensiona come se pensasse abbia toccato fuori dall'area. Devo mettere l'applicazione in modalità split-screen (indifferente se a sinistra o destra) perché non lo faccia.
Si al massimo se ci sono problemi gravi di sicurezza che non possono essere risolti con update periodici (tipo devi fare riscritture pesanti del s.o. e quindi meglio fare tutto un grosso pacchetto) fai un service pack.
Se no solite patch mensili o più cadenzate se necessario e un aggiornamento funzionalità annuale.
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it