Non son tanto convinto che una porta USB non faccia vedere alla MoBo un drive SATA...
Non canterei ancora vittoria.
Non son tanto convinto che una porta USB non faccia vedere alla MoBo un drive SATA...
Non canterei ancora vittoria.
Si è ripresentato il problema infatti.
Solos enza blue screen, ad un certo punto semplicemente il PC ha smesso di reagire (sempre mentre usavo Firefox), potevo solo muovere il mouse.
Ho forzato lo spegnimento e riaccendendo ovviamente si comeportava come se non ci fosse lo SSD.
Riprovo un paio di volte e niente.
Stacco la spina, premo il pulsante dell'accensione, il PC si accende per un paio di secondi poi ovviamente qualsiasi residuo elettrico si esaurisce. Riattacco la spina e tutto funziona a dovere ma compare un robo di windows che prima non c'era, qualcosa sulle riunioni, prontamente disattivato.
Strano che compaia solo diversi giorni dopo che ho fatto l'aggiornamento.
Non è che è un problema di alimentatore?
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Il PC si pianta perché "perde" l'SSD.
(Il mouse è sempre stato gestito ad un altro livello.)
Non è questione di so o software in generale.
Le più probabili restano cavo, SSD o MoBo.
Prova a cambiare cavo e magari attacco SATA se non ti si incasina il tutto.
L'alimentatore sarebbe strano.
- - - Aggiornato - - -
Credo sia una libreria per Python.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Ho trovato dei cavi ma sono quelli del PC precedente mai usati (all'epoca era tutto in IDE anche se la scheda madre supportava già il SATA), vanno bene comunque per SATA3 o è meglio se vedo se il negozio locale ha dei cavi più recenti?
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Passare il dito?
Ho dovuto toccare una delle prese per togliere la polvere e non ho sentito nulla.
Ma calcola che ho sempre premura di staccare tutto prima di fare qualsiasi cosa e ho pure premuto il pulsante di accensione prima per far scaricare qualsiasi residuo.
A volte quando spengo c'è un LED sulla manetta dell'HOTAS che rimane acceso.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Alla fine ho aggiornato manualmente il portatile dalla 1909 alla 20H2, per ora nessun problema.
Vai a capire perché Windows Update mi diceva che non ero pronto.![]()
Il problema non si è più presentato, alla fine togliere la polvere e invertire il cavo inserendolo più volte per grattare via possibili depositi di ossido è bastato.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
sai che anche a me la stessa cosa, cioè l'aggiornamento è pronto "da scaricare" ma in automatico non lo fa. Ancora non ho avuto la pazienza non sapendo quanto è grosso da scaricare .
A proposito, con gli aggiornamenti precendenti ho risolto la lentezza di Foto. Praticamente partivo da una iso del 2015, ecco perchè faceva un casino di aggiornamenti...
Sì l'ho notato da un paio di versioni, hanno deciso che devi schiacciare tu il pulsantino.
Nel mio caso non c'era proprio, mi diceva semplicemente che mi avrebbero fatto sapere quando sarebbe stato pronto. Alla fine credo fosse un problema di drivers, quelli OEM sono troppo vecchi. Ora sono alla 20H2 con l'ultimo driver grafico Intel generico per il mio chipset (non quello installato da Windows Update che fa crashare il pannello di controllo della grafica).
A dire il vero ho avuto qualche altro fastidio e non mi funziona correttamente l'audio sull'uscita HDMI ma, non essendo la prima volta, potrebbe essere la scheda madre del notebook che dopo 6 anni vuole schiattare.
Anch'io non ho ancora premuto il pulsantino "scarica e installa" ...
Ho la 1909 e va tutto sommato discretamente, tranne crash continui con NWNEE, però gli altri giochi più pesanti non danno problemi.
Ok ragazzi... sono un nabbo ma ho bisogno di aiuto per favore.
Ho settato il boot in safe model senza network da msconfig in win10, perchè volevo fare un pass di rkill e antivirus.
Di solito uso il pin per loggarmi, ma ora mi parte win in safe mode e vuole la password. Bene, la password non funziona. Ovviamente perchè ci metto quella sbagliata, comunque non funziona. Ho provato ad avviare il prompt dei comandi per vedere se riuscivo a togliere la safe mode all’avvio ma nulla.
Soluzioni per favore?
E si, potete prendermi in giro, basta che mi aiutato a risolvere
Grazie
Edit: la cosa clamorosa è che mi sta chiedendo questa password che non funziona per fare qualsiasi cosa. Startup repair, system restore, installazione di windows nuova... tutto. E la password non funziona, sono completamente bloccato![]()
Ultima modifica di Dadocoso; 06-01-21 alle 22:23
Provato già queste soluzioni (2 e 3 in particolare)?
https://windowsreport.com/safe-mode-password/
Ti consiglierei anche questo thread
https://www.tenforums.com/user-accou...-password.html
Spero ti possano essere d'aiuto intanto, poi ti si percula con calma, dopo.
-§- E quando camminerò nell'ombra della Valle della Morte, Signore, non temerò alcun male, perchè sono il peggior figlio di puttana di tutta la zona -§-
Grazie per la risposta. Purtroppo qualsiasi soluzione è bloccata dal fatto che mi chiede la password. Quando sono nel menu di boot e ad esempio cerco di avviare un prompt dei comandi, mi chiede con quale account mi voglio lograre e poi mi chiede la password. Non ci sono altre opzioni. La password non funziona e sono di nuovo bloccato.
La cosa preoccupante è che mi chiede la password anche per installare windows...