Comunque la mia esperienza finora coi DLC di F4 si può riassumere perfettamente con questa clip:
![]()
Comunque la mia esperienza finora coi DLC di F4 si può riassumere perfettamente con questa clip:
![]()
Endure. In enduring, grow strong.
Io non parlavo dei primi due Fallout, quella è arte allo stato puro (come nel senno di poi, lo è divenuto Tactics).
Parlavo proprio di F3/NV…..che sono si in prima persona, ma con fortissimi
Elementi RPG (della trama alla crescita del PG, dalla forte presenza di fazioni e quest multiscelta, fino a tutto il resto che manca che già sappiamo), quindi già con il 4 non hanno niente a che vedere, F4 è un'altra tipologia di gioco, fatto per la massa nel momento di operazioni commerciali Usa e getta.
Senza contare che F3, fatto dalla stessa Bethesda, all’epoca portava davvero delle novità assolute.
F4, oltre ad essere un altro genere, porta solo un calderone mixato e malcopiato dai giochi di moda al momento, tranne, purtroppo, il lato RPG, che se lo sono proprio scordato.
Io l’ho provata 12-14 ore e l’ho trovata INGIOCABILE. Su tutto, perché senza MOD per i Salvataggi è in giocabile….trovami uno che è disposto a perdere ore e ore di gioco perché crepa, magari su una mina o un colpo sparato a caso e perde un intero pomeriggio perché non è riuscito a salvare. Inoltre, vogliono scimmiottare la realtà, ma non ci riescono.
Cioè uno va in disidratazione per lo Stim e deve bere DUE bottiglie d’acqua a Stim???
Oltre il CAP delle 14 ore per il riposo……..
Mi sa che questi devono studiarsi bene come è fatto il corpo umano.
Sul resto è fatta anche bene, sono d'accordo per il Fast Travel, ma dovrebbero inserire, negli insediamenti
in tuo possesso (magari quelli dove si è perso tempo a costruire, così darebbero un senso al simil Minecraft) di mettere
un NPC, con tanto di moto-macchina, che può portarti negli insediamenti in tuo possesso e a Diamond City (insomma come
il famoso Mod di Skyrim). Comunque, esistono queste modalità Sopravvivenza dagli anni
80, basta saper copiare bene, e alla Bethesda gli bastarebbe copiare dai Moltissimi MOD dei suoi giochi, invece
copia altri titoli famosi, e lo fa anche molto male.
La modalità Sopravvivenza, così com'è, non verrà giocata da nessuno, a meno che non venga
accompagnata da vari MOD (oltre a quello del salvataggio, ci sono già MOD che attivano il Fast Travel,
permettono di costruirsi un Kit di Sopravvivenza con tanto di Tenda e sacco a pelo, e molti altri).
Insomma, anche questa modalità è buttata a caso, sperando che gli utenti la sistemino.
Ultima modifica di Kargan; 22-04-16 alle 07:27
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Boh Kargan non so che dirti. A parte NV che é un mondo a sé (ma che ti ricordo é stato criticato allo sfinimento quando é uscito) per me F3 non é molto diverso dal 4... E tra me e mia moglie ci abbiam buttato su quasi 500 ore (quando ancora non avevamo un nanetto strillant). Non mi pronuncio sulla survival sinceramente non avendola ancora provata (F4 ce l'ho su ps4)
E chi dice che non sono capace? Dopo aver finito quei capolavori
di Stalker e le sue varianti (lost Alpha), il Survival di F4 sarebbe una passeggiata,
ma è proprio fatto male e senza save, basta un Crash (che con la Bethesda non mancano mai),
o un evento imprevedibile, o morendo in una delle millemila sparatorie del gioco (visto che è un FPS),
allora butti via un pomeriggio.
Secondo me a qualche qualche nerd che non ha nulla da fare, è una modalità che potrà
essere giocata, solo con i MOD.
Ha anche cose carine, ma due bottiglie d'acqua per uno STIM.........e che a parte con gli insediamenti (che moltissimi odiano),
non hai nessuna possibilità di auto-costruirti da solo...è tutto un dire quanto l'intero progetto è campato in aria.
Perchè un pomeriggio? Tra letti sparsi ed insediamenti non si è mai a più di mezz'ora di gioco tra un giaciglio ed un altro. Se poi vuoi giocarlo ininterrottamente per ore questa è una tua scelta, che comporta però conseguenze precise in caso di morte improvvisa. Tra l'altro di crash io ne ho riscontrato solo uno in quasi 400 ore e solamente perchè stavo "pasticciando" con l'overclock della GPU, altrimenti il problema più grosso è stato di clipping risolto comunque agevolemente tramite console.
Ma anche no, se ripristini il fast-travel e togli le limitazioni ai save snaturi completamente questa modalità. Se non ti piace (posizione assolutamente lecita) ci sono sempre gli altri livelli di difficoltà, questo è fatto per essere (in un certo senso) "frustrante".
Non ho capito cosa intendi con questa frase...
Endure. In enduring, grow strong.
Che ci sono le bottiglie vuote, ma nessun modo per riempirle.
Parlando di Sopravvivenza, non capisco i Save cosa dovrebbero snaturare. Semmai evitano inutili frustrazioni.
Sul Fast Travel sono d'accordo, ma neanche a lasciarlo così; ci sono moltissime vie di mezzo (vedi il bellissimo
Mod Survival, con Tende e Sacchi a pelo) o viaggi limitati come in molti Mod passati, che si sposano alla perfezione al dover mangiare/bere, inserire malattie,
disidratazione, etc, non vedo perché non devo salvare il gioco, magari perché devo uscire di fretta da casa.
??? Puoi riempirle in diversi modi, il più semplice è con le semplici pompe d'acqua (per quella purificata) oppure nei torrenti (per quella sporca). Quando ti avvicini compare l'opzione "riempi bottiglia" insieme a "bevi", ma devi averle in inventario e non nel workshop.
I save limitati creano tensione, che è lo scopo principale di questa modalità, e obbligano a valutare attentamente le varie opzioni prima di procedere invece di buttarsi a testa bassa confidando nell'F9.
Quando mi capita metto in ibernazione e riprendo successivamente...
Endure. In enduring, grow strong.
Ma allora perché non inserire la tabella opzioni per tutte queste cose,
spuntando quelle che vuoi nella partita, oppure no.
E' sempre stato uno dei punti di forza Bethesda quello di crearsi il gioco su misura.
Viaggiando tra la rete, la Sopravvivenza è forse l'idea più azzeccata che hanno avuto con F4,
ma quasi tutti non la giocheranno per mancanza di salvataggi.
Bastava inserirla tra le opzioni, e evitavano altre pesanti critiche inutili, che con F4 sembrano
farlo apposta, bho.
questa cosa dei salvataggi in efftti fa sorridere
posto che nel modo reale (ahinoi) non si può salvare, nemmeno quando vai a letto, che senso mettere i save così? a questo punto, se c'era voglia di realtà, si poteva eliminarli del tutto![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
dopo tutti i post grazie per le risposte, a questo punto posso ritenermi d'accordo, come detto nei post sopra, che dovevano annunciarlo come spin-off: si salvava capra e cavoli![]()
Ognuno è libero di vederla come vuole, ci mancherebbe, ma mi domando dover sia realmente il problema: in più di 30 ore di Survival non mi è mai capitato di rammaricarmi eccessivamente per (le rare) morti impreviste e non ho mai perso più di mezz'ora di gioco o nulla di particolarmente importante come loot, perchè quando trovo qualcosa di veramente utile la prima cosa che faccio è cercare o ritornare ad un letto per salvare. Se devo staccare per impegni improvvisi invece metto in sospensione il PC e non perdo nessuno dei progressi in corso, quindi questa limitazione non mi ha mai causato particolari problemi...![]()
Endure. In enduring, grow strong.
Alla fine dopo UN BEL PO' mi ha preso molto questo Fallout 4. Iniziano a piacermi pure i dialoghi. Se ci fossero state più opzioni di dialogo sarebbe stato magnifico (vedi gli splendidi dialoghi dell'ormai evergreen The Witcher 3).
Credo che prenderò anche i DIELLECI.
Se fosse stato un rpg sarebbe stato magnifico.
Ci sono più righe nei dialoghi in dying light, che resta uno shooter.