Proverei a chiudere manualmente qualche programma della tray bar prima di spegnere sperando di beccarlo.
Comunque a me lo fa Origin, per solo una manciata di secondi, ma lo so perché l'icona è chiaramente la sua.
Proverei a chiudere manualmente qualche programma della tray bar prima di spegnere sperando di beccarlo.
Comunque a me lo fa Origin, per solo una manciata di secondi, ma lo so perché l'icona è chiaramente la sua.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Se te lo fa il 25% delle volte vuol dire che è un programma non usi sempre, prova a farci caso. Soprattutto penso che sia qualcosa che si logga da qualche parte, di solito sono quelli che richiedono più tempo a chiudersi come Origin.
Anche Origin non lo fa sempre, ma è sempre avviato.
Magari si pianta se spengo proprio nel momento in cui era connesso e "deve" finire la sessione col server... o qualche motivo ben più idiota.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Grazie per i suggerimenti.
La difficoltà è proprio capire chi sia il colpevole dal momento che lascio il pc acceso anche 8-12 ore (lavoro, figlio che gioca, ecc.) prima di arrestarlo e quindi chissà cosa ha caricato nel frattempo.
Ho notato che se chiudo la sessione appena riavviato non capita mai.
Ultimamente ho provato a chiudere manualmente le applicazioni aperte prima di arrestare il sistema (Skype, Dropbox, Steam, antivirus ecc.) ma non ho ottenuto risultati; oltretutto fosse uno di questi l'icona sarebbe riconoscibile![]()
Come ti han detto l'unica è andare per esclusione. Puoi provare anche un'altra cosa: appena prima di spegnere apri il task manager (CTRL+SHIFT+ESC) e controlla i processi e le app in esecuzione. Se fra di loro ne trovi uno che teoricamente hai già chiuso con ogni probabilità è lui il colpevole che lascia processi attivi dopo la chiusura.
Potrebbe anche essere qualcosa legata ai servizi in esecuzione automatica.
Grazie, proverò
Comunque per fortuna non è un grosso problema, dopo una ventina di secondi si chiude comunque. È che da sempre detesto non avere io il completo controllo su ciò che utilizzo, dai tempi dello ZX Spectrum![]()
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Continuerò a fare tentativi, se mai scoprirò di cosa si tratta lo posterò qui per conoscenza.
Certo che Microsoft potrebbe anche aggiungere a quelle minuscole icone il nome del processo ed eviterebbe così tali problemi...
Quando ti esce puoi anche premere annulla e aprire il task manager. Il colpevole è uno dei processi che trovi ancora in esecuzione. Tolti quelli base di sistema non dovrebbero esser molti.
In realtà è interrompibile solo fino ad un certo momento, se ha già chiuso certi processi di sistema non si torna indietro.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Se il pc è lasciato acceso una giornata senza fare niente, e poi lo spegni, dà ancora quest'errore?
Sì tratta di un problema che si manifesta sporadicamente, finora non sono riuscito a individuare il trigger.
Solitamente lo accendo verso le 8.00 e rimane acceso fino alle 22.00-23.00. Durante le ore lavorative girano essenzialmente Mozilla Thunderbird, Skype, Microsoft Teams, Chrome. Ogni tanto fa girare giochi al pomeriggio e alla sera. La maggior parte delle volte si spegne comunque correttamente, talvolta presenta quel problemino. L'unica costante che mi pare di avere finora individuato è che se lo arresto immediatamente dopo averlo avviato il problema non si presenta
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Quindi è probabile che non riesca a chiudere un processo che dovrebbe terminare successivamente a quei certi processi di sistema. Boh, magari si tratta proprio di un processo di sistema...
Comunque per ora è sopportabile, ancora non devo reinstallare W10. In verità mi piacerebbe installare W11 ma il mio Ryzen 1600X non è ufficialmente supportato e quindi preferisco evitare anche il minimo rischio.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
E' solo qualche processo che si inchioda sporadicamente per una conbinazione di eventi. Non crucciartici troppo, tanto alla fine cambia solo che il pc ci mette qualche secondo in più a spegnersi.
Voi giovini avete sempre fretta. Dovevi vedere quanto ci metteva a spegnersi Windows 95![]()
"It is now safe to turn off your computer" non penso fosse più la norma con Win95, la maggior parte dei PC a quei tempi oramai si spegneva da se...
Coi 386/486 non era così comunque avere questa funziona, ma i Pentium si.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
La cosa non dipendeva direttamente da Win95 ma dal hardware sotto se supportava o meno il power management (sostanzialmente dalla MoBo).
Se non lo supportava Windows ti diceva di spegnere, altrimenti spegneva lui.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro