"Come ci si può divertire in una festa in cui le birre sono calde e le donne sono fredde?" - Groucho Marx
SMBv1 dovrebbe essere stato disabilitato di default da quasi un lustro: Win 10 1709, Fall Creators Update fine 2017.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Vero, anche se per esperienza (in pure stile Microsoft), mi sono capitate diverse combinazioni:
1. SMB completamente disabilitato.
2. SMB client disabilitato, mentre SMB diretto e server attivi.
3. SMB server disabilitato, ma SMB diretto e client attivi.
4. SMB diretto attivo, ma client e server disabilitati.
Pensavo che dipendesse dalla versione di Windows 10 installata, ma ne ho trovate di uguali con combinazioni diverse.
Insomma boh.
Ho risolto!
Sono riuscito ad aggiornare il firmware della Lexmark e tutto è ripartito!
Aggiornare il firmware era la prima cosa che volevo provare, ma non potevo farlo perché non riuscivo ad accedere alla webpage (nonostante riuscissi a pingare l'IP e a stampare normalmente)! Poi stasera sono riuscito ad accedere alla webpage ed ho fatto l'aggiornamento...e sembra essere andato tutto a posto!
Grazie, comunque, a chi mi ha supportato!![]()
"Come ci si può divertire in una festa in cui le birre sono calde e le donne sono fredde?" - Groucho Marx
So che fa strano, ma con "app" intendevo quella per Win11 che si trova sul suo store, me l'ha proposta in automatico l'HP quando ho setuppato la stampante e quindi mi sono adeguato a usare quella
Probabilmente ci sono alternative, ma son pigro e stampo di rado, mi accontento
Windows 12 ?
( https://www.windowsblogitalia.com/20...Dm3TOKSduTA_oc )
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Magari ho frainteso la faccina che ride del idea di Win12 tra un paio d'anni.
Illustravo come non ci sarebbe molto di strano...
Avere una sola versione di Windows (di nome) che col passare del tempo vien aggiornata era una bella idea ma semplicemente non ha funzionato.
Non a caso ti puoi ritrovare a chiederti Win10, ok... ma quale? 1507, 1709 o 1903?
"This application requires Windows 10 Creators Update or later" per un non avvezzo è semplicemente troppo controintuitivo.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 16-07-22 alle 20:58
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Per me posson fare anche Windows 24, basta che nella professional non debba trovarmi candy crush, spotify, Disney+ e amenità varie e facciano sto benedetto pannello di controllo unificato.
Ultima modifica di Darkless; 17-07-22 alle 21:30
al posto del menu avvio ti troverai un gioco dell'oca con acquisti in app per sbloccare i sottemenu![]()
Ha me piaceva l'idea degli aggiornamenti minori e non dei Major Update ( come sta facendo adesso ).
Perché dici che questa idea non ha funzionato ?
Io per evitare casini avrei tenuto solo 2 versioni es. 3008 ( quella attuale ) e 3007 ( quella precedente ) stop. Dopo due anni chiudo la 3008 e apro la 3009 ( con minori update di funzionalità + sicurezza distribuiti su 2 anni tra correzioni bug e/o modifiche ) e tengo aperta la 3008. ecc. ecc.
La faccia era indicata che Microsoft voleva continuare solo su Windows 10 e adesso salta fuori Windows 12 ( ah OK ).
Poi come ho sempre detto, Windows lo dovrebbero rendere personalizzato, è assurdo che mi installano Media Player mp3, DVD player , programmi per masterizzare CD ,DVD, o programmi stupidi e inutili che non mi servono. Tanto a loro cosa cambia se io voglio solo gli aggiornamenti sulla protezione ? Allora gli aggiornamenti a pacchetti cosa li hanno creati a fare ?
Boh forse ragiono male io......
la concedete una battuta ad un anziano circoliniano?
è una vita che voglio dirla anche io... il fatto che ne sia un utilizzatore è incidentale sia chiaro, usate quello che volete (io ho un dual boot ad esempio)
passa a linux.
ok adesso sto meglio.
però in effetti se la memoria non mi inganna esisteva un'installazione personalizzata in windows 98...
potevano lasciarla sotto ad un enorme bottone rosso con scritto "non premere qui"![]()
Ragioni bene invece. Però bisogna tenere conto che diventano sempre meno seri e sempre più venditori di monnezza in stile smartphone di fascia bassa dove ogni cosa che tocchi ti appare una pubblicità, uno sfondo o una suoneria da acqusitare, notizie indesiderate, gossip fastidioso ecc.
Microsoft in passato è stata bacchettata per aver imposto e installato in maniera invasiva broswer e media player.
Ora mi sa che hanno ricominciato.
Per esempio win10 nonostante abbia disinstallato edge me lo reinstalla a ogni aggiornamento.
Avevo tolto fronzoli vari, meteo e news ma li hanno rimessi. Dal menu ricerca (lente d'ingrandimento) mi appare ogni giorno qualche notizia di cui non mi frega un tubo. Il tutto rallenta le prestazioni
Ultima modifica di Weltall; 18-07-22 alle 05:21
Ultima modifica di GeeGeeOH; 18-07-22 alle 08:53
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro