Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
... che sono microvariabili in varialtà. Il gioco di suo segue il suo binario. Qualunque cosa fai ti trovi sempre sempre nella situazione X con A,B e C a scambiarsi i ruoli nella vicenda.
Fai una missione e sei alleato di A ? Inevitabilmente sarai catturato da B con l'aiuto di C e poi A verrà a liberati. non c'è scampo. Se sei alleato di qualcun altro succede esattamente la stessa cosa invertendo A con B. Non puo' succedere che finisci tu a salvare un prigioniero, devi essere tu il prigioniero. Tutto il gioco è così.
Si sono persi in millemila variabili perdendo di vista il binario principale che a conti fatti resta più rigido di diversi altri giochi che implementano mooooolte meno variazioni ma più significative.
Anche il sistema di dialogo a personalità alla fine si rivela banalissimo. Aggiungiamoci lo stealth bruttino e lo shooter insipido e il quadro della mediocrità del titolo viene fuori.
Tante buone idee con una realizzazione meh.
Si ma bisogna anche scendere a compromessi con la fattibilità di un progetto. Se si guarda in giro si trovano o giochi con poche scelte pesanti o con parecchie meno influenti, ma che nell'insieme riescono a farti sentire in modo vivido la tua influenza sulla partita. E proprio rapportandolo al resto dell'offerta Alpha Protocol spicca, anche se non sarà perfetto.
Sono due modelli diversi, ma non vedo necessariamente uno migliore dell'altro.
Seguendo a il tuo ragionamento pure Torment ha poca libertà (cosa falsa), tanto la trama è quella e fai sempre le solite cose, cambia giusto poca roba sul finale e chi ti accompagna.