Bene, immaginavo
Lo reggo fino a pranzo, dopodichè piallo tutto e chiedo il rimborso, inutile perderci tempo.
Thanks!
Bene, immaginavo
Lo reggo fino a pranzo, dopodichè piallo tutto e chiedo il rimborso, inutile perderci tempo.
Thanks!
dirò di più, dopo aver messo win 10 (ripeto: da zero) il mio pc è ringiovanito in termini di velocità![]()
Tutti i PC con SSD che ho aggiornato nemmeno ti accorgi che installa gli update (se non perché satura la linea internet mentre scarica).
PC con HDD macina un bel po', ma comunque il PC è usabile.
Sì, mi ero scordato di dire che è hdd tradizionale.
Usabile lo sarebbe pure, ma sto disco che frulla come un ossesso per 10 minuti all'accensione, e sti update che impiegano 20 per partire mi fanno porre qualche domanda
inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk
hdd meccanico anch'io, 7200rpm, manco a dire un barracuda qualsiasi da 10k
però davvero, con win7 ci metteva bono bono 1 minuto e mezzo ad arrivare alla schermata di login da spento, con il 10 in una manciata di secondi ci arrivo
squalwii, che procio hai nel pc? Se gli aggiornamenti ci mettono tanto a partire dipende anche dalla velocità di CPU, RAM ecc.
Anche dopo la reinstallazione Windows Defender continua a usare molto il disco ma non noto un calo significativo delle prestazioni, forse finalmente il processo gira con la priorità giusta. Spero non stiano prendendo ispirazione da McAfee.![]()
I5 6400 e 8 gb ram a 2100.
inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk
sempre installato s.o. da zero, addirittura win10 è su hard disk nuovo
ho un ssd: e all'epoca pure io 8 gb di ram (ora sono 24)
a me va come una scheggia, avvio e reattività: aspetta qualche giorno, può darsi che si stia assestando...
Probabilmente avrai appunto anche l'antivirus che macina in background...
Devi lasciarlo fare...
Comunque è ora passata di prendersi un SSD.
Hard disk vanno relegati a storage dei file multimediali...
Resto dell'idea che sia il pc morto, si è piantato da 40 minuti al riavvio
Bon, fa nulla, tanto ho il rimborso aperto
inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk
Ne riparliamo quando scade la garanzia.
Vedi attività sullo schermo e sull'HDD o è tutto completamente fermo?
Se è il primo caso prova a staccare e riattaccare il disco, se è il secondo temo che qualcosa non vada con la scheda mare.
Tutto fermo, è nella schermata di installazione aggiornamenti di windows ma non sento l'hard disk
inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk
direi che ovviamente c'è qualcosa che non va
ma non ricordo, l'hai preso da negozio fisico o amazon?![]()
Amazon.
È per questo che sto tranquillissimo, chiamo il corriere, mollo il pacco e riprendo i soldi
inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk
Non mi ricordo se invalido la garanzia rimuovendo l'HDD, controllerò quando avrò di nuovo soldi da spendere.
Comunque... Winzozz alla versione 1607, originariamente installata tramite Windows Update e reinstallata tramite iso qualche giorno fa senza formattone. La prossima volta ripristinerò il pc alle condizioni di fabbrica e aggiornerò subito dopo via setup.
Secondo voi come se la cava Windows 10 su un Centrino Duo con 2gb di ram?
al momento ha win 7 e va discretamente, se non fosse che ha un processo svchost che ciclicamente tende a partire e a saturare la ram...e non riesco a porvi rimedio...(di norma sta sotto 1gb di ram usata (poco più) con l'uso di applicazioni "standard"...
dunque boh...ero tentato di risolvere provando windows 10...
Come pesantezza non è che cambia particolarmente... ma aggiungerci altri 2GB di RAM?
Il problema, su Win7, di svchost che parte a bomba, di solito è dovuto a Security Essential (se installato); si risolve facendogli scaricare gli aggiornamenti e avviando una scansione completa del sistema; fatta quella, per un po' non rompe più.
In b4 "si risolve disinstallandolo"![]()
Svchost è nient'altro che Windows update.
Togli gli aggiornamenti automatici
Inviato da un sarcazzo volante.