I pericoli della pirateria domestica I pericoli della pirateria domestica - Pagina 222

Pagina 222 di 353 PrimaPrima ... 122172212220221222223224232272322 ... UltimaUltima
Risultati da 4.421 a 4.440 di 7046

Discussione: I pericoli della pirateria domestica

  1. #4421
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70.128

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    e alla corrente non ci pensi? un bello sbalzo e ZOT! tutto bruciato

    metti pure un ups , di quelli grossi

  2. #4422
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.184

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    mio caro, faccio quel che posso. al momento questo capita. domani vado all'estero (san marino) per un'apertura. conto che non capiti un cacchio di nulla ormai gli utenti dei punti vendita li ho quasi, ribadisco quasi, istruiti.
    Tu sai che te la stai tirando a mille?

  3. #4423
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70.128

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    aspettiamo il resoconto sanmarinese

  4. #4424
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.184

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Secondo voi con i prezzi attuali meglio prendere dischi da 8 tb (devo cambiarli a coppie) o prendere una unita di espansione da 5 baie per NAS synology e usare dischi da 4 Tb (500+110*5)?

    Con la se o da passerei pure all'SHR - 2 (adesso ho Shr-1) e guadagnerei circa 12-14 tb ma aggiungerei un possibile fault hw in più.
    Invece con i dischi da 8 tb spenderei 300 euro in meno (330*2) ma guadagnerei solo 8 tera circa.

    La NAS supporta due unità di espansione da 5 dischi e all'inizio pensavo fare il pieno prima di cambiare così da lasciare scendere i prezzi ma non ne sono più così convinto

    Con altri 10 dischi potrei fare due volumi e fare il backup del primo sul secondo e avere due volumi shr-2 (raid 6) mirrorati cosa che è più difficile su "soli" 8 dischi.
    Ultima modifica di Firestorm; 23-06-21 alle 19:02

  5. #4425
    Eterno 2° al FantaTGM L'avatar di Artyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Castle Rock
    Messaggi
    6.408
    Gamer IDs

    Steam ID: Artyus

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    300 sesterzi in meno mica sono pochi ma è per uso personale () o in produzione da qualche parte?
    --------------------------------------------------------------------
    MyBlog: Solo x Gioco - Racconti di un Giocatore in Solitario
    --------------------------------------------------------------------

    Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
    --------------------------------------------------------------
    "The man in black fled across the desert and the
    gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
    --------------------------------------------------------------


  6. #4426
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70.128

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    dipende da quanto consumi i tera...

  7. #4427
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non sta vicino a Treviso.
    Messaggi
    814
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Io ho ormai capito che i clienti non capiscono il concetto di raid.

    Cliente che ha su un pc windows 10 un preziosissimo DB, il cliente opera 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Quel DB contiene letteralmente tutto il suo lavoro.
    Il pc monta una scheda pci express a cui son collegati 3 dischi SSD da 1 tera, i dischi sono usati per creare un disco in raid 5.
    Il pc ha un software di backup che crea una copia del DB tutte le sere alle 20 su un nas. Il nas ha 2 dischi da 4 tera in raid 1.

    Un giorno scopro che il cliente ha disattivato il backup perché “e ci metteva troppo a fare i salvataggi e poi scusa… ma a cosa ci serve salvare su quei 2 dischi di sotto? Tanto qui ci sono già 3 copie”.

  8. #4428
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70.128

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    andiamo bene

  9. #4429
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.508

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    e alla corrente non ci pensi? un bello sbalzo e ZOT! tutto bruciato

    metti pure un ups , di quelli grossi
    UPS ce l'ho solo per la domotica (il Raspberry, praticamente, e il modem)
    Adesso ho 2 SSD da 1tb della Crucial, potrei metterli in raid È che pagare il doppio per avere lo stesso spazio è una cosa che mi urta troppo, non ce la faccio, è più forte di me
    Prima o poi me lo farò un NAS serio, chissà

  10. #4430
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70.128

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    in 2tb ci tieni giusto qualche pdf, word... a esagerare pure excel


  11. #4431
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.508

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    in 2tb ci tieni giusto qualche pdf, word... a esagerare pure excel

    No dai, ho 1.5tb di storage sui meccanici, posso travasare tutto e avrei ancora un 25% di spazio, ovvio che se devo andare in raid diventa un solo TB e quindi addio

  12. #4432
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.184

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Artyus Visualizza Messaggio
    300 sesterzi in meno mica sono pochi ma è per uso personale () o in produzione da qualche parte?
    uso personale ho tutta casa backuppata (4 PC)e tutto le foto e i video fatti negli ultimi 15 anni.
    Ultima modifica di Firestorm; 24-06-21 alle 10:06
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  13. #4433
    Senior Member L'avatar di WhiteMason
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.245

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    uso personale ho tutta casa backuppata (4 PC)e tutto le foto e i video fatti negli ultimi 15 anni.
    Prendi due dischi da 8 TB di produzione cinese, rigorosamente dello stesso lotto.

  14. #4434
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.184

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da WhiteMason Visualizza Messaggio
    Prendi due dischi da 8 TB di produzione cinese, rigorosamente dello stesso lotto.
    assolutamente...mi hanno offerto dei WD thailandesi dell'ottobre 2011 pensavo di prendere quelli riversarci tutto e poi controllare se hanno problemi....
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  15. #4435
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non sta vicino a Treviso.
    Messaggi
    814
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Ho un amico collega che lavora in una ditta grossa, ben più di 500 dipendenti, che si occupa di… come posso dirlo senza dirlo? Non vorrei essere troppo preciso per non farlo individuare, diciamo edilizia, non è esattissimo ma usano molto cemento e devono gestire ciò che hanno costruito per molto ma molto molto tempo.

    Lui nel reparto IT è l’ultima ruota del carro.
    È quello che deve gestire tutti gli utenti da solo senza conoscere la password di administrator di dominio e nemmeno quella locale (ma i pc non sono protetti per bene e usa hirens boot cd per fare gran parte del lavoro). Ed è quello che deve dare assistenza sui cellulari aziendali e che deve gestire tutte le video conferenze.
    Questo perché gli altri 3 sono troppo importanti per perdere tempo con gli utenti, ogni volta che prende ferie si ferma tutto.

    Lo chiama un utente. Outlook segnala che non trova un file .pst.
    Va a vedere e non c’è. Non è nel cestino, non è rinominato, non è da nessuna parte. Sospetta che possa essere stato eliminato dall’antivirus centralizzato, lo dice ai sui 3 superiori (di cui 2 ufficialmente al suo stesso livello d’impiego) perché essendo un antivirus centralizzato va gestito da server e lui non ha accesso ai server. I superiori ignorano il tutto.
    Passano poche ore e succede di nuovo. Lo dice di nuovo ai superiori e ancora nulla, o meglio, dicono di aver controllato ed è tutto a posto.
    Il giorno dopo stessa cosa ma da un dirigente, insiste, esige che si faccia un controllo con lui accanto e nella quarantena dell’antivirus son stati trovati 68 file .PST per un totale di quasi 3 tera.
    In pratica sono giorni che a una sessantina di persone outlook segnala che manca un archivio di posta, questi utenti non capiscono cosa significhi quel messaggio, fanno click su ok e vanno avanti a lavorare. Questo perché sono davvero archivi, posta vecchia, non il pst con la posta recente e ora controllata in fase di ricezione, sono archivi che chissà quanta merda contengono.
    E molti di quegli archivi sono dei dirigenti, che non si sono ancora accorti di non avere l’archivio della posta precedente al 2020 sul pc.


    L’antivirus ci mette ere geologiche ad estrarre dalla quarantena i file. Parliamo di 2 giga in un’ora e dire semplicemente “ripristina file” non funziona.

    Ma almeno lui è contento, sa che non solo non è colpa sua (e stranamente nemmeno mia) ma sa che è stato lui che fin da subito ha capito cosa sia successo, non che ci volesse molto visto che l’antivirus è come il maggiordomo nei romanzi gialli, mentre i colleghi erano troppo impegnati a… beh… altro.

    Assurdo che tutti quegli utenti non si siano accorti di nulla.

    e no. non hanno exchange o altro sistema di posta, non hanno backup di posta perché non hanno uno storage abbastanza grosso per quella mole di dati.

  16. #4436
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.500

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    (e stranamente nemmeno mia)
    Questo lo dici tu.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
    SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB +3x18TB | Windows 11 Pro

  17. #4437
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.508

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Chi è che diceva che i NAS sono sicuri? https://arstechnica.com/gadgets/2021...stern-digital/

  18. #4438
    Senior Member L'avatar di WhiteMason
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.245

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Però se affidi terabyte di dati importanti ad un servizio in cloud che ha smesso di essere supportato dal 2015...

    Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

  19. #4439
    Senior Member L'avatar di Lord_Barba
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    2.393
    Gamer IDs

    Gamertag: Lord Barba Steam ID: Lord_Barba

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Chi è che diceva che i NAS sono sicuri? https://arstechnica.com/gadgets/2021...stern-digital/
    I NAS sono sicuri; il problema sono i NAS con l'OS esposto e gestibile da remoto...

  20. #4440
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70.128

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Chi è che diceva che i NAS sono sicuri? https://arstechnica.com/gadgets/2021...stern-digital/
    dai su

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su