no ma se consideriamo che TIM dichiara che nel giorno in cui whatsapp non funzionava, ha speso 40.000 € perchè ha dovuto spiegare, tramite il supporto clienti, che whatsapp non è un servizio di TIM e che TIM non può farci nulla se non funziona... diciamo che la cosa non mi stupisce.
diciamo di si.
quel tipo di dischi ha un limitato ciclo di lettura e scrittura.
i dischi SSD hanno un loro... chiamiamolo sistema operativo, non è la definizione esatta ma diciamo che va bene, che permette di spalmare uniformemente su tutta la superficie del disco i dati che vogliamo scrivere. in questo modo il disco si consumerà uniformemente e durerà di più.
le chiavette non hanno questo accorgimento, facile che qualche parte del disco usb si consumi prima delle altre e quel dato così fondamentale che ti serviva tanto che era esattamente li... ecco, ciao. salutalo.