non ce la faranno. 2 mesi fa ero ad una presentazione di epson di sistemi fiscali. non avevano ancora i decreti attuativi. poi servirà tempo per fare i firmware e per provarli, poi dovranno uscire tecnici per fare questi aggiornamenti su tutti i pos.
verrà rinviato sicuro.
Rinvii? Che strano!
![]()
AMD R9 9950X, Thermalright Peerless Assassin 120, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
In realtà no, lo "scambio importo" si basa su parametri relativamente standard.
Per i registratori telematici attuali, esiste già da un po' il firmware che permette di gestire questo genere di transazioni (ad esempio, per diversi modelli di macchine Olivetti, il primo firmware risale al novembre del 2021), mentre i POS devono semplicemente supportare il "protocollo 17", che permette la ricezione dei comandi via LAN.
chiamata appena arrivata su whatsapp. la gente non riesce a distinguere tra fare una telefonata e fare una chiamata whatsapp, non importa.
io - pronto?
lui - ciao, io ho qui la cassa che non va
io - qui dove?
lui - sul tavolo cassa
io - ok, ma da dove stai chiamando?
lui - eh sono in negozio davanti al pc
io - ok, da dove chiami? milano? torino? firenze?
lui - aaa si scusa, duomo
io - milano o firenze?
cacchio!
non so voi, ma io quelli che mi fanno le chiamate vocali su wapp li odio
o mi fai una videochiamata oppure telefonami, cazzo
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
è che non colgono la differenza. ho dei clienti esteri che quando chiamano usano quello e posso capirli... ma cacchio gli italiani ormai hanno pacchetto con chiamate comprese ma non le fanno perché non sanno la differenza.
per certa gente se ci fossero telefoni che fanno funzionare solo whatsapp basterebbe.
venerdì scrivo una mail a X per via di uno storage che entro un tot di tempo si esaurirà, dove quel tot di tempo è un tempo lungo, ben superiore ai tempi necessari all'intervento ma io mi sono preso in tempo , scrivo viene fatta passare vie gerarchiche, risposta fate un avviso più semplice e portiamolo più in alto ancora ( cazzo avrà le vertigini sto storage). Siccome mi stanno per partire 2 attività decisamente più importanti mi sono messo sta cosa in evidenza da fare la prossima settimana con calma.
oggi mi chiamano fai questa cosa,
provo a replicare ma ho ....
URGENTE.
chiamata finita.
mi fosse venuto un crampo.
sempre oggi nel giro di 8 ore
25 chiamate 3 modalità diverse (si dove lavoro c'è stata la malsanissima idea di mettere in parallelo 2 sistemi di chiamata diversi più il cellulare aziendale), 8 volte chiamato in ufficio da chi mi sta sopra.
la mia produttività più o meno sotto le scarpe, anzi forse pure più sotto.
Ultima modifica di Firestorm; 14-07-25 alle 17:06
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
oggi chiama una cliente perché ha ricevuto una mail sospetta, pensa che sia una truffa ma non lo sa e chiede a me di dirle se è una mail vera o falsa.
come fare?
mi fa accedere al pc? me la inoltra? no.
l'ha ricevuta sul telefono quindi... con un altro telefono fa le foto al telefono dove ha ricevuto il messaggio, su quel telefono ha aperto il client di posta e mi manda le foto dello schermo con la mail aperta.
Ultima modifica di vittorio.75; 15-07-25 alle 15:46
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
in ditta collaboriamo spesso con un elettricista, ci fa impianti di rete, monta telecamere e ci è servito un paio di volte per fare dei ponti radio tra sedi distanti di clienti.
ma è elettricista.
è da un cliente per montare delle telecamere POE e un NVR tutto preconfigurato, deve solo fissare le telecamere, stendere i cavi di rete, mettere NVR in un armadio. mi chiama "ciao, sono da ANTANI ma non sono nei suoi uffici, sono in casa. ho montato le telecamerre e devo vedere se inquadrano bene o se le devo spostare, mi daresti la password del suo wi-fi che lui non la conosce."
io cerco nel nostro DB password e gli dico "la rete si chiama ANTANI-CASA la password è ******"
lui "non puoi darmi la password della rete XXXXXX che prende meglio?"
io "eh... no. non è nostra."
lui "e non puoi trovarla?"
io "ma sarà la rete del vicino di casa, come faccio a trovarla? anche se la trovo le telecamere sono collegate ad un'altra rete"
lui "è che prende meglio"
leggasi, avrà avuto 4 tacche invece che 2.
Ultima modifica di vittorio.75; 10-08-25 alle 08:27
Potevi dargli una iso di kali linux e dire su internet consono le istruzioni per trovare la password...![]()
cliente riceve avviso da parte di aruba per accesso sospetto alla casella email amministrazione@<DOMINIO QUI>.com.
chiede cosa si può fare.
accedo alla casella da webmail, verifico gli accessi e di sospetti ce ne sono 2. uno di giungo e uno di oggi, entrambi alle 8.59 e dallo stesso ip. l'ip della sede centrale del cliente, quello corretto. gli accessi erano in imap e non in pop.
gli dico sta cosa e lui "quindi cosa facciamo?"
io "sarebbe il caso di cambiare la password"
lui "e non c'è un altro modo?"
io "no, poi basta mettere la nuova password sul tuo outlook e sei a posto"
lui "e non puoi sistemare outlook senza cambiare la password?"
io "no, outlook non c'entra nulla, il problema è l'accesso alla casella, il problema và sistemato sulla casella. è come se qualcuno avesse trovato la chiave della porta di casa tua. si cambia serratura e via. qui si tratta di cambiare la serratura della casella email poi al tuo outlook consegno la chiave nuova. tutto qui"
lui "ma io non voglio cambiare la password"
io "ma scusa... tu per leggere la posta di amministrazione devi scrivere la password?"
lui "si"
io "ok, adesso accedo al pc e mi mostri" chiudo outlook, lo riapro, nessuna richiesta di password e la posta arriva, "non ha chiesto nessuna password"
lui "mica qui, quando accendo il computer"
io dopo aver raccolto i coglioni "quella è la password di windows, quella per accedere al dominio. io ti cambio la password della casella email, sono 2 cose diverse"
lui "ma no, avevo chiesto di mettere la stessa"
io "davvero? ricordo male o la password che scrivi la mattina è "nonsonointerista"?"
lui "si"
io "bene, la password di amministrazione è <PASSWORD QUI NOTEVOLEMENTE DIVERSA>, sono già diverse, cambio quella della casella e siamo a posto tanto deve usarla outlook, non tu."
lui "no senti, lascia stare, non fare nulla, tanto non è successo niente"
l'ennesimo ritorno di corto maltese.
quello che non voleva pagare per gli aggiornamenti del tomtom perché "e se poi non funzionano?" e preferiva pagare me per cercare gli aggiornamenti pirata (che non gli facevo).
volete che uno così furbo non voglia cercare un modo per vedere le partite di calcio senza pagare? ovviametne secondo lui IO che detengo il potere di saper usare google sarei stato sicuramente in grado di dirgli come fare.
e invece no, del calcio non me ne frega un cacchio.
ma aveva la domanda di riserva pronta, mi manda quindi un link ad un canale telegram che gli ha passato un amico e mi chiede se è sicuro usarlo.
abbastanza blindato; da telefono non si possono fare screenshot, non si può fare copia incolla, non funziona nemmeno l'assistente di google che parte tenendo premuto il tasto centrale (centrale per chi usa ancora la navigazione a 3 pulsanti), non si possono inoltrare i messaggi nemmeno da pc.
il canale pubblicizza diverse cose pirata: partite di calcio, partite di cricket, partite di basket, incontri di boxe e altri tipi di lotta, anche link a siti di scommesse.
tutta roba asiatica e sudamericana, non conosco bene il calcio ma non mi è parso di vedere nomi di squadre europee, certo che in agosto il calcio europeo magari è pure fermo.
c'è anche un sacco di porno, ogni 2 o 3 link per sport ne mettono uno porno con tanto di trailer, il resto ha solo le locandine (ovviamente).
per vedere le partite ci sono i link ad un sito che ho aperto nella sandbox di windows.
edge si colora immediatamente di rosso per sito pericoloso.
vado avanti che tanto è la sandbox.
pop-up uno dietro l'altro.
finti pulsanti download a profusione e non so ancora cosa dovrei scaricare, davvero... 9 pulsanti verdi con scritto sopra download e ancora non sapevo nemmeno cosa avrei dovuto fare.
per vedere le partite, per ogni singola partita, si dovrebbe scaricare un player. te lo spacciano per "sistema criptato di streaming per evitare i blocchi dalle autorità" che già qualcosa dovresti intuire, vabbè, scarico 3 player per 3 diversi eventi. ovviamente gli eventi partiranno prossimamente, non sono già in corso ma ti dicono di scaricali ed avviarli prima così preparano il sistema per poter vedere l'evento.
stesso file .exe dalla dimensione identica per tutti e 3 gli eventi ma con nomi diversi e palesemente casuali. diversi player un cazzo!
ne installo uno e parte la qualunque. banner, notifiche, edge si apre su un sito di scommesse e il motore di ricerca predefinito cambia in non so nemmeno cosa, insomma un casino.
lo lascio li un po', mi ritrovo sul desktop della sandbox delle icone con link a siti di scommesse e streaming.
monitoro il traffico della scheda di rete e senza fare nulla c'è parecchio traffico di rete, scarica cose, non so nemmeno cosa, lo spazio su disco scende costantemente ma poco alla volata, molto poco. il player mostra solo la scritta "waiting".
non mi serve altro. chiudo la sandbox e dico a corto maltese che NO, DA LI NON POTRà VEDERE LA SERIE A (che poi tanto nemmeno era nel canale).
io non so cosa costi l'abbonamento a sky per la serie A ma che palle!
siamo al 7 di agosto e solo sto mese in 3 mi hanno chiesto un modo per vedere le partite senza pagare. se per cercare di evitare di pagare sta gente si riempe il pc di fogna tipo quella che ho trovato su quel canale... l'abbonamento dev'essere caruccio.
Ultima modifica di vittorio.75; 07-08-25 alle 15:26
intanto mi hanno dato un mac per imparare ad usarlo e poi fare assistenza alle persone tutto il male che pensavo è confermato. Giocattolo inutile per gente che non deve lavorare. perfetto per scrivere ( oddio la tastiera fa schifo) mail e per fare riunioni. se devi fare qualcosa di serio è la merda fatta a macchina.
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
chiama cliente avvocatessa.
lei - ciao senti sono appena stata al mediaworld e mi sono comprata l'i-pad, così posso andare al mare con questo e non mi devo portare dietro il computer che quello pesa (notebook). ho già messo la pec ma non capisco una cosa, come faccio a mettere la consolle avvocato? (si 2 L, come un mobile ottocentesco).
io - no un attimo. non mi pare che ci sia la consolle per i-pad.
lei - ma ce l'ho sul mac, come faccio a copiarla da li?
io - no. non si copia, tutti i programmi, o app dir si voglia, per i-pad vanno installati prendendoli dall'app store, se nell'app store la consolle non c'è, e so benissimo che non c'è, vuol dire che quel programma per l'i-pad non esiste e non si può usare.
lei - ma come non esiste? è apple il computer, è apple l'i-pad, non basta copiarla?
io - non si copia, su i-pad non si installa niente che non arrivi dall'app store.
lei - ma l'i-pad l'ho preso apposta
io - ok ma se non hanno mai fatto la versione della consolle per l'i-pad non si può usare la versione Mac sull'i-pad.
Lei - ma sono tutt'e due Apple.
Io - si ma sul Mac si usa un sistema operativo che si chiama mac OS x, su iPad si usa un sistema operativo che si chiama iOS. Sono due cose diverse, entrambe fatte da Apple ma sono due cose diverse.
Lei - ma no io qui c'ho Safari, c'ho la posta, c’ho <ne ha detto un altro che non ricordo> è tutto come sul computer.
Vai a convincerla.
Consolle Avvocato Gold.
che
programma
di
merda
Ogni tre aggiornamenti sfancula tutto.
AMD R9 9950X, Thermalright Peerless Assassin 120, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB