Un cliente è una ditta grossa con molti dipendenti nella parte produttiva ma pochi computer. a dover usare i pc sono in 8 quindi una rete piccolina, hanno un server con un gestionale, le tipiche cartelle condivise che si portano dietro da anni e 3 server a cui non hanno mai voluto mettere regole particolari perché non hanno tempo di pensarci.
Mesi fa chiama una dipendete che usa uno di quei pc.
Lei “non capisco come mai non mi apre i pdf, mi mostra errore!”
Io “che errore?”
Lei “il file potrebbe essere danneggiato o …” la interrompo
Io “ma quello è davvero un file PDF? Non è che prima l’icona era bianca, ci hai fatto click su, ti ha chiesto con cosa aprirlo e fatto click su ok?”
Lei “si, ma non me lo apre”
Io “per caso ti è arrivata una mail con un file che non si è aperto?”
Lei “si”
Io “spegni il pc”
Lei “ma l’ho già fatto”
Io “ok ora spegnilo”
Lei “ma ti ho detto che l’ho già fatto”
Io urlando “non ti ho detto riavvialo ti ho detto spegnilo! Stacca il cavo della corrente e non accenderlo finché non arrivo”
Aveva preso un ransomware, ripristino le cartelle di rete dal backup, sistemo il pc, le dico che i file che aveva sul desktop sono persi e che è solo colpa sua, che la mail parlava di una fattura, che il mittente non è loro fornitore (e lei segue l'amministrazione sa che non è un fornitore) e che non si devono aprire mail a cazzo, le riporto il pc e 9 giorni dopo il bis. Si è giustificata dicendo “ma era una pec” perché la parola "certificata" appicciata accanto alle parole posta elettronica per lei significa anche sicura e non infetta. Vabbè.

Da quella volta quella ditta ogni giorno ci manda una o due mail da controllare prima di aprirle ma… sono i suoi colleghi a mandarle, lei no.

Ieri
Lei “ah, io ormai me ne accorgo quando vogliono fregarmi e ti chiamo subito”
Io “spiega”
Lei “è arrivata una mail, l’allegato non si è aperto e ti ho chiamato”
Io “hai spento il pc?”
Lei “no”
Io urlando “spegni quel cazzo di pc!”

indovinate il seguito.