Non saper distinguere tra "!" e "?" non penso dipenda dall'avversità alla tecnologia.
Stessa cosa il non distinguere tra "non funziona" e "non è stata ancora consegnato".
E' una stupidità di... più basso livello.![]()
Non saper distinguere tra "!" e "?" non penso dipenda dall'avversità alla tecnologia.
Stessa cosa il non distinguere tra "non funziona" e "non è stata ancora consegnato".
E' una stupidità di... più basso livello.![]()
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
gente che:
1- vota, e il loro voto vale quanto il mio.
2- procrea
poi uno non deve sperare nell'annientamento della razza umana![]()
mi sono sentito evocato.
un cliente ha diverse sedi in giro per l'europa. ogni sede ha un piccolo server linux che fa da: centralino telefonico, centralino voip, proxy, server dhcp e mette tutte le sedi in contatto tra di loro tramite vpn. una di queste sedi ha il server guasto.
li guido per mettere su una configurazione d'emergenza che permetta loro di usare almeno 1 computer in vpn con la sede centrale.
avrebbero diverse stampanti nelle loro sedi, almeno una multifunzione che ogni sera, tramite vpn, salva la scansione di alcuni documenti sul server della sede centrale.
avendo però solo 1 pc collegato alla vpn faccio mettere accanto a quel pc 2 stampanti, quella multifunzione e quella laser, la persona che ha montato l'accrocchio è il responsabile di zona che una volta montato il tutto conferma che spostando il cavo funzionano entrambe e se ne va.
mi chiamano quelli che lavorano li e mi chiedono come fare per la scansione serale perché non sanno come fare e io "semplicissimo, basta spostare il cavo usb all'occorrenza".
passa una settimana (non che riparare quel server sia complicato, è che.... non vogliono ripararlo) e mi chiamano dalla sede centrale "senti ma perché la sede di XXXX invece delle scansioni mi manda delle foto fatte con il cellulare?"
li chiamo e "non abbiamo trovato il cavo all'occorenza"
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Progetto di un portale (sito, back-end, gestione utenti/registrazioni, e-commerce, cazzi e mazzi) per un cliente. Dialogo tra Project Manager e sviluppatore (pensieri dello sviluppatore tra []):
PM: abbiamo pensato [abbiamo chi che ci sei solo tu??] ad una nuova funzionalità: un numero in evidenza accanto al link degli avvisi importanti che mostra gli avvisi non ancora letti, quanto ci vuole a farlo?
Svil: Ok [specifiche chiarissime!],.... cosa significa importanti? Funziona solo per gli utenti registrati o anche per i guest? Come si resetta? Ad ogni connessione? ad ogni login?....
PM: beh importanti sono gli avvisi importanti [e che minchia vuol dire?!?!] ... quelli che sono definiti importanti [da chi? dall'amministratore? da gesù? da chiiiii????] ... deve funzionare per tutti, tanto è facile, è solo un numerino, guarda ... l'abbiamo fatto in html in 3 minuti [e grazie al cao in html statico
] poi ... guarda ... e poi ci metti "display:none" col css e ... lo resettiamo, sono 2 minuti, in html te l'abbiamo già fatto noi [
]
A questo punto lo sviluppatore perde mezz'ora a far capire che un conto è l'html statico, un conto è salvarsi da qualche parte lo stato degli avvisi per ogni utente e gestire la cosa, oltra ad introdurre almeno un checkbox che identifichi questi fantomatici "avvisi importanti".
Conclusione:
PM: comunque voi complicate sempre tutto, in html è facile []
Sì, è autobiografica![]()
CASE: Cooler Master 690 II Advanced version USB 3.0 CPU: Intel i5 4670K + Arctic Freezer i30 RAM: Corsair 16GB /1600Mhz Vengeance LP Blue VGA: nVidia Gigabyte GTX 770 2GB MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD3H HDD: Samsung 840PRO 256GB ALI: Antec HCG-M620W HC-GAMER MONITOR: Eizo FS2333-BK
Non serve lavorare nel settore per assistere a cose assurde.
Qualche anno fa, al lavorodove abbiamo più postazioni, mi ritrovo davanti al miglior PC di sala, il primo con Windows 7, con un foglio messo sopra la tastiera con scritto a caratteri cubitali "GUASTO"
Un Core i3 nuovo fiammante guasto? Bon vedo che è acceso, alla schermata di Login di un collega, con scritto BLOCCATO, inserisci password. chiaramente il giorno prima lo aveva usato qualcun altro che non aveva fatto logout.
Clicco su cambia utente, inserisco le mie credenziali, e quasi incredulo entro nella sessione senza problemi.
Passa una collega, si accorge che sto lavorando e mi fa
LEi: "Ehi, ma come hai fatto a usare il pc? E' bloccato non funzionahhh!"
IO: "ehm, in che senso non funziona?"
LEI: "beh, c'è scritto bloccato, ho messo la mia password e non la prendeva, perciò è bloccato e non funziona, allora ho messo il foglio GUASTO...ma quindi va?"
IO: "mmm, ehm..no in realtà ha dei problemi, appena finisco qui mi sposto..."
per le successive 3 settimane sono stato l'unico ad usare quel pc, in quanto ero l'unico a conoscere la funzionalità multi utente di Windows
certa gente viene pagata e/o lavora
viva l'italia!
più di me di sicuro, so disoccupato un'altra volta![]()
Di situazioni tipo quella di TheHermit85 ne vedo praticamente ogni giorno...
Dai un episodio carino: mi è capitato anni fa di andare a casa della mia ragazza a sistemare il Pc, sua nonna buonanima ormai 80enne mi chiese cosa stavo facendo, così le risposi "devo pulire il pc".
Dopo 5 minuti tornò da me con in mano uno straccio e uno spruzzino![]()