I pericoli della pirateria domestica I pericoli della pirateria domestica - Pagina 384

Pagina 384 di 384 PrimaPrima ... 284334374382383384
Risultati da 7.661 a 7.679 di 7679

Discussione: I pericoli della pirateria domestica

  1. #7661
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.741

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    suggerisco un adesivo sul logo
    era la prima cosa da fare appena comprato
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  2. #7662
    Eterno 2° al FantaTGM L'avatar di Artyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Castle Rock
    Messaggi
    7.198
    Gamer IDs

    Steam ID: Artyus

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    al "so già come funzionano" mi ero già ribaltato

    prendo spunto per esprimere la mega-rage che sale quando a "no, questa cosa non è più in commercio/produzione/è sparita mille anni fa" ti rispondono "ma io la voglio lo stesso" come i bambini
    Ultima modifica di Artyus; 12-04-25 alle 08:33
    --------------------------------------------------------------
    Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
    --------------------------------------------------------------
    "The man in black fled across the desert and the
    gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
    --------------------------------------------------------------


  3. #7663
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.878

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    e dire che non mi sono mai accorto che cambiassero in base alla marca...forse il tipo che mi vende i pc mi mette degli adesivi a caso su dei toshiba...
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  4. #7664
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    574

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Fresca fresca, venerdì ore 20.46 email, oggetto: pc smarrito...
    Non ho la forza/voglia/determinazione per aprire l'email...
    3 giorni di ferie sono riuscito a prendermi da fine novembre e succedono i peggiori casini...
    E in ufficio continuano a chiedere di programmare la ferie... ma come si fa con queste scimmie?
    E che poi, dove lo vado a trovare un pc così su 2 piedi? Già il lunedì è da piangere (le scimmie hanno addirittura 2 giorni per combinare/pensare/distruggere qualcosa), poi se ci metti anche le scimmie più scimmie, è un giorno che non riesci a vedere la fine...
    Mi vien da piangere...
    Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!
    La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)
    L'ignorante DEVE pagare, sempre!

  5. #7665
    Eterno 2° al FantaTGM L'avatar di Artyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Castle Rock
    Messaggi
    7.198
    Gamer IDs

    Steam ID: Artyus

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Accidenti! Appena ho nominato il balcone di Volo non mi hanno più risposto





    --------------------------------------------------------------
    Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
    --------------------------------------------------------------
    "The man in black fled across the desert and the
    gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
    --------------------------------------------------------------


  6. #7666
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.317

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    va che son tutti bot

  7. #7667
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non si trova vicino a Treviso.
    Messaggi
    931
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    cliente con i negozi.
    in alcuni negozi nelle vetrine ha dei monitor, anche grossini, con un raspberry attaccato dietro che fa girare sui monitor delle immagini poste su un server web che gestisco io.

    2 volte all'anno quelle foto vengono cambiate e oggi tocca.
    cliente "ciao, ogni volta mi dici qualcosa di queste foto ma mi dimentico sempre, cosa devo fare?"
    io "ciao, devono essere nominate XXXXXXXXX01.jpg, XXXXXXXXX02.jpg (sostituite XXXXXXXXX con nome ditta) sopratutto se vuoi che mantengano l'ordine che scegli tu. devono essere 1920 x 1080"
    lui "ok bene... no l'ordine come girano non m'interessa, basta che girano."

    e arrivano con nomi a cazzo, con spazi, trattini, punti messi a caso e sopratutto 4500 x 8000

  8. #7668
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.878

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    cliente con i negozi.
    in alcuni negozi nelle vetrine ha dei monitor, anche grossini, con un raspberry attaccato dietro che fa girare sui monitor delle immagini poste su un server web che gestisco io.

    2 volte all'anno quelle foto vengono cambiate e oggi tocca.
    cliente "ciao, ogni volta mi dici qualcosa di queste foto ma mi dimentico sempre, cosa devo fare?"
    io "ciao, devono essere nominate XXXXXXXXX01.jpg, XXXXXXXXX02.jpg (sostituite XXXXXXXXX con nome ditta) soprattutto se vuoi che mantengano l'ordine che scegli tu. devono essere 1920 x 1080"
    lui "ok bene... no l'ordine come girano non m'interessa, basta che girano."

    e arrivano con nomi a cazzo, con spazi, trattini, punti messi a caso e soprattutto 4500 x 8000
    Potresti metterle dentro lo stesso. Comunque le istruzioni devi mandarle per scritto così quando arrivano sbagliate te ne freghi fai il lavoro e loro protestano tu gli reinoltri la mail

  9. #7669
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    574

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Il pc smarrito è stato lasciato sopra una panchina di una stazione (la persona ha chiamato la polfer perchè andassero a controllare mezz'ora dopo e ne hanno trovati 2 o 3, non ricordo...).
    Ho dato a questa persona un pc, un muletto a cui la batteria non è funzionante, quindi non può usarlo in mobilità, lo usa come desktop.
    Mercoledì, visto che prima di Pasqua non c'è molto da fare (voi, non noi, vedi sopra) dall sede centrale si accorgono che alcuni pc (circa 30) non sono aggiornati (tipo w11 22h2 invece di 24h2). Mandano delle istruzioni sui generis (tipo arrangiatevi), provo a forzare con windows update, ma niente, provo con il tool di Microsoft, ma da dentro la VPN aziendale non funziona. Scollega il pc dalla rete aziendale, collega il cellulare, fai partire il tool, 5,5 GB e 3 ore poi uno è stato aggiornato. Ne provo un altro, stessa situazione.
    Sarà una cosa lunga....
    Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!
    La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)
    L'ignorante DEVE pagare, sempre!

  10. #7670
    Esorcista L'avatar di Don Zauker
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Calafuria (LI)
    Messaggi
    5.736

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    cliente con i negozi.
    in alcuni negozi nelle vetrine ha dei monitor, anche grossini, con un raspberry attaccato dietro che fa girare sui monitor delle immagini poste su un server web che gestisco io.

    2 volte all'anno quelle foto vengono cambiate e oggi tocca.
    cliente "ciao, ogni volta mi dici qualcosa di queste foto ma mi dimentico sempre, cosa devo fare?"
    io "ciao, devono essere nominate XXXXXXXXX01.jpg, XXXXXXXXX02.jpg (sostituite XXXXXXXXX con nome ditta) sopratutto se vuoi che mantengano l'ordine che scegli tu. devono essere 1920 x 1080"
    lui "ok bene... no l'ordine come girano non m'interessa, basta che girano."

    e arrivano con nomi a cazzo, con spazi, trattini, punti messi a caso e sopratutto 4500 x 8000
    Che software è ?
    Roba tipo Xibo ?

  11. #7671
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non si trova vicino a Treviso.
    Messaggi
    931
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Che software è ?
    Roba tipo Xibo ?
    non conosco xibo, mi pare si chiami kiosk o qualcosa di simile.

    cliente studio dentistico. non uno dei più grossi ma grossino.
    per controllare le presenze dei dipendenti prende un servizio internet.
    può funzionare in parecchi modi.
    o i dipendenti si mettono un'app sul telefono che, in base alla posizione GPS, permette di segnarsi come entranti e uscenti dal posto di lavoro.
    o tu, datore di lavoro, nella tua sede metti un dispositivo IOS o ANDROID che permette ai dipendenti di passare un badge e segnarsi entranti o uscenti. badge che può funzionare con NFC e/o QR-code, è comunque possibile inserire un codice a mano nel caso uno si fosse scordato il badge.
    scelgono di usare NFC.
    prendono un tablet android da 7 pollici con NFC e lo piazzano fisso all'ingresso dipendenti.

    solo che... l'app da usare sul tablet, come tutte le app, si aggiorna.
    ad un certo punto ha anche mostrato l'avviso che la versione di android presente sul tablet (la 4.4.2) non sarebbe più stata supportata, per 18 mesi l'app ha mostrato quell'avviso.
    NESSUNO LO HA LETTO O CI HA DETTO QUALCOSA!
    3 mesi dopo che i dati hanno smesso di arrivare sul pannello di controllo del servizio il cliente ha pensato di chiamarmi. ovviamente senza dirmi nulla sugli avvisi sul tablet.

    all'inizio pensavo che il tablet si fosse staccato dal wi-fi o che ci fossero problemi di connessione.
    no, solo che per 21 mesi hanno ignorato gli avvisi perché non sapevano cosa fare.
    chiedere a me no?
    il titolare invece ha detto "si, avevo letto ma non capisco, funziona. perché devo aggiornare se funziona?"
    Ultima modifica di vittorio.75; 23-04-25 alle 11:55

  12. #7672
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.878

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    21 mesi è buono...devono dire che sfidano darwin.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  13. #7673
    il grinch L'avatar di ryohazuki84
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.350

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    quella versione di android lì è vecchia di quanto, 10-12 anni?
    Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari

  14. #7674
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non si trova vicino a Treviso.
    Messaggi
    931
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Cliente. Sulla casella info del suo dominio di posta riceve una pec da... la sua casella pec, pec con dominio del tutto diverso da quello usato per info.
    La cliente si domanda come mai, pensa quindi che la casella info possa ricevere le pec.
    No. Ha ricevuto QUEL SINGOLO MESSAGGIO, non tutti i messaggi pec, oltretutto è un messaggio pec che qualcuno dai loro uffici ha mandato al loro commercialista. non è un messaggio diretto verso la loro pec, è partito dalla loro pec ed è arrivato anche alla casella INFO. A mio parere il mittene ha spedito la pec anche a info per errore usando il campo CCN.
    La cliente sa che da webmail non c'è accesso a campo CCN quindi si convince ancora di più che la casella INFO riceva le pec, io le dico che con un client di posta tipo outlook il campo CCN magari funziona uguale e le chiedo "ma chi ha mandato la mail, ha usato outlook o webmail?"
    Risposta "non lo so, aspetta che chiedo", prende il telefono e... "senti ma tu per quella pec cosa hai usato? windows o il computer?"
    questa domanda manderebbe in tilt anche skynet.
    Ultima modifica di vittorio.75; 25-04-25 alle 11:24

  15. #7675
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    574

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Vittorio è Skynet o Matrix o un rettiliano!!! finalmente sei uscito allo scoperto...

    o no?

    Ieri, utente non ricevo più la posta (ovviamente i messaggi email in outlook). Controllo la dimensione dell'archivio di posta: 100 GB con il valore massimo superato di 21 mega.
    Ovvia spiegazione e creazione di un archivio esterno per spostare email di 5 anni fa e relativa spiegazione su come fare con combinazione di tasti shift + tasto sinistro del mouse e spostamento delle email.
    Prima che volesse fare lui, ho cominciato con blocchi di 7 fino ad arrivare a spostare circa 500 email e liberando quasi un giga. Poi ha cominciato a voler spostare 10 giorni di email (ovviamente non sono 7 email ma tipo 100 e passa), risultato pc in affanno, gli ho suggerito di andare a pranzo...
    Ha lavoro per i prossimi mesi...
    Ultima modifica di stego; 25-04-25 alle 13:38
    Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!
    La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)
    L'ignorante DEVE pagare, sempre!

  16. #7676
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.878

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Modalità di migrazione di un server:

    -Si prende il server si analizzano tutte le interazioni verifichi che servizi fornisce, cosa ci gira le regole del firewall, poi lo migri dopo aver avvisati gli utenti e lo tieni d'occhio per verificare che tutto sia andato bene

    -Si prende un server lo migri e se nessuno chiama va tutto bene e non ti fai trovare fino al lunedì successivo.

    secondo voi qual'è la scelta ovvia?
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  17. #7677
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    574

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Se tu fossi una persona a modo useresti la prima scelta, ma visto che ti conosciamo e sappiamo che ti piace soffrire, di sicuro hai scelto la seconda.
    Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!
    La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)
    L'ignorante DEVE pagare, sempre!

  18. #7678
    Esorcista L'avatar di Don Zauker
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Calafuria (LI)
    Messaggi
    5.736

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    Modalità di migrazione di un server:

    -Si prende il server si analizzano tutte le interazioni verifichi che servizi fornisce, cosa ci gira le regole del firewall, poi lo migri dopo aver avvisati gli utenti e lo tieni d'occhio per verificare che tutto sia andato bene

    -Si prende un server lo migri e se nessuno chiama va tutto bene e non ti fai trovare fino al lunedì successivo.

    secondo voi qual'è la scelta ovvia?
    Usti boia que feels
    Stiamo migrando qualcosa come 150 server virtuali da un vecchio datacenter ad uno nuovo, per ogni server (o gruppo di server che gestiscono lo stesso applicativo):

    1) prima call per capire cosa cazzo ci gira sopra e chi sono gli "application owner"
    2) seconda call per entrare più nel dettaglio e capire le interazioni con eventuali altri applicativi
    3) terza call per identificare eventuali eccezioni negli applicativi di sicurezza, firewall, cazzi e mazzi
    4) preparazione di un "runbook" con tutti gli step, orari, chi fa cosa etc
    5) call di recap & notifiche varie
    6) implementazione
    8 ) panico e disperazione

    Moltiplicate tutto per 150.


  19. #7679
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.878

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Usti boia que feels
    Stiamo migrando qualcosa come 150 server virtuali da un vecchio datacenter ad uno nuovo, per ogni server (o gruppo di server che gestiscono lo stesso applicativo):

    1) prima call per capire cosa cazzo ci gira sopra e chi sono gli "application owner"
    2) seconda call per entrare più nel dettaglio e capire le interazioni con eventuali altri applicativi
    3) terza call per identificare eventuali eccezioni negli applicativi di sicurezza, firewall, cazzi e mazzi
    4) preparazione di un "runbook" con tutti gli step, orari, chi fa cosa etc
    5) call di recap & notifiche varie
    6) implementazione
    8 ) panico e disperazione

    Moltiplicate tutto per 150.

    che è quello che faccio con i server sotto la mia supervisione. Questo invece era sotto la supervisione di un altro...ha scelto la due domani gli fischiano le orecchie perchè su quel server ci girano un apio di allarmi critici per una infrastruttura industriale,,,senza quelli si va a operatività ridotta.


    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da stego Visualizza Messaggio
    Se tu fossi una persona a modo useresti la prima scelta, ma visto che ti conosciamo e sappiamo che ti piace soffrire, di sicuro hai scelto la seconda.
    Quindi è una fortuna che non ero io a doverlo migrare ...io dovevo solo ricevere dei dati...e puntualmente visto che l'altro non si faceva trovare chiamano me
    Motivo:
    se tu ricevi i dati devi sapere come funziona il server prima, peccato che sia lui che scrive sul mio file system e io vedo solo il risultato finale. Scritto mail con capo e capo del capo e chiuso il telefono si grattano.

    Se vanno avanti così, visto che ne devono migrare qualche centinaio per giugno faranno sicuramente un lavoro ottimo.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su