
Originariamente Scritto da
vittorio.75
Parliamo di logica e di causa → effetto.
Hai un pos e un computer. Sul computer c’è un programma che comunica con il pos, quando un cliente paga con carte il programma invia al pos l’importo e attende che avvenga il pagamento per chiudere la vendita.
Il tuo pos non funziona. Chiami il supporto del pos. Te lo fanno resettare.
Ora il pos funziona ma… il programma non comunica più con il pos. Cosa pensi di fare?
Chiami ME per per sapere come mai il programma CHE NON È STATO TOCCATO non comunica più con un dispositivo che è stato resettato.
MA NON TI VIENE IN MENTE CHE MAGARI È IL CASO DI CHIAMARE DI NUOVO QUELLI CHE TI HANNO FATTO RESETTARE IL POS?
Gli dico di chiamare nuovamente il supporto del pos e “ma non puoi fare niente? Quelli del pos ci mettono un pacco di tempo a rispondere.”
Vabbè, chiamano.
dopo 2 ore circa mi dicono che il supporto non è riuscito a guidare le commesse nell'abilitazione di scambia importo sul pos quindi faranno uscire un tecnico. accedo al pc e faccio in modo che il programma smetta di comunicare con il pos, almeno fino a intervento del tecnico.
passano altre 3 ore e mi chiamano di nuovo "ma tu sai se il tecnico viene oggi o domani?"
io "ci avete parlato voi con il supporto, cosa vuoi che ne sappia io?"
commessa "e ma magari ti hanno chiamato e te lo hanno detto"
io "dimmi, quando avete parlato con il supporto... avete dato loro il mio numero di telefono?"
lei "no, ma magari già lo conoscono"
19 milioni di dispositivi pos in Italia e questi sanno il numero di telefono di tutti quelli che hanno un minimo a che fare con i pos, ma certo!