Comunque matano l'ho beccato due volte che stava per ridere e non l'hanno ammonito, quando altri hanno preso l'ammonizione per un abbozzo di sorriso
Comunque matano l'ho beccato due volte che stava per ridere e non l'hanno ammonito, quando altri hanno preso l'ammonizione per un abbozzo di sorriso
il problema è che se metti in scena qualcosa di più elaborato rischi di ridere tu stesso, come è successopoi credo sia anche difficile pensare a mettere su delle gag cercando di rimanere seri, per quello anche i vari tempi morti
Magari è sbagliato il cast, dovevano scegliere tutti comici specializzati nell'improvvisazione (non è proprio cosa da tutti)![]()
Ho finito la prima stagione di Goliath.
L'avevo abbandonata dopo un episodio, tempo fa, per una rappresentazione quasi fumettistica degli avvocati delle big corporations.
Una serie di avvocati con un villain vero e proprio, perfino con cicatrici e tutto, che stava in un ufficio sempre buio a manipolare e fare piani, pareva decisamente troppo ridicolo.
Andando avanti nella stagione resta un po' ridicolo ma questi personaggi esagerati fanno crescere ben presto l'interesse per le sorti dei protagonisti della vicenda. La parte legale non è poi così avvincente e infatti in 8 episodi il tizio fa l'avvocato per massimo mezz'ora ma tutto sommato trovo che funzioni abbastanza bene l'equilibrio che hanno trovato tra lavoro, famiglia e problemi personali dei vari personaggi.
Certo, ogni volta che c'è a schermo il capo dello studio legale della big corporation possiamo parlare di cringe puro, ma chiudendo un occhio non è male questa serie.
Gli attori recitano stranamente, non ho ben capito se è per far sembrare la conversazione più reale o perché han tenuto nel montaggio scene non venute benissimo. Nelle conversazioni ci sono frequenti interruzioni, espressioni un po' fuori luogo... ci rifletterò un po' su.
Tra l'altro devi fare uno sketch con un pubblico che non ride. Ad esempio ho provato a vedere qualche video di Ravenna e mi è sembrato che si basi molto con l'interazione con il pubblico, infatti in lol è stato molto bloccato.
Sicuramente darebbero il meglio comici molto bravi con l'improvvisazione o comunque con uno stile portato alle battute veloci o alle freddure (anche stupide).
Uno come Maccio avrebbe potuto fare sfaceli
L'unico inghippo può essere il fatto che magari non fai mezza battuta decente per tutto il programma, però riesci a non ridere mai ed arrivi comunque alla fine (ti dovrebbero dare un bonus quando uno si becca l'ammonizione per merito tuo). Però mancano solo due puntate, quindi penso il ritmo rimarrà buono.
Eh, l'ho detto nel mio primo messaggio
Il problema è che Troppo Frizzante è 'na cagata intollerabile, che non si può guardare neanche ironicamente.
Ci fosse almeno quella figamadonna di Lavinia Longhi ad offrirmi della cocaina.
Comunque, per chi diceva "Eh ma è difficile fare gli sketch", il punto è proprio che il programma non si dovrebbe basare su quello ma sull'interazione naturale tra gente che per mestiere fa ridere...gli sketch e i momentini sul palco sono per il pubblico generalista, non per una manica di tuoi colleghi che per forza di cose gliene fregherà il grancazzo di sentirti ripetere il tormentone.
'sto programma è tutto sbagliato, proprio a livello di concetto. Giuro, con trentamilalire il mio falegname lo fa meglio.
Se penso a quanto avranno speso in cachet e all'occasione sprecata di tirare fuori qualcosa di veramente esilarante - invece di buttarla nel solito spettacolino di marchette e tv da due soldi che si fa in Italia - mi viene la pelle d'oca![]()
Beh ci sono anche versione messicana e un'altra che non ricordo, puoi provare a vedere quelle come sono![]()
Ma io non voglio condividere l'account, vorrei solo usare il mio account e guardare "insieme" (ma a distanza causa coviddi) un film.
Ma se entrambi abbiamo già prime, che senso ha la funzione party? Per farlo partire al secondo esatto? Per la chat?
Se invito una persona da me a vedere un film mica le faccio fare l'abbonamento, e questa funzione party dovrebbe funzionare alla stessa maniera, altrimenti fate a meno di farla e via.
Quella di Netflix funziona anche se solo l'organizzatore ha l'account, o devono averlo tutti anche qua?![]()
beh sì visto che la guardate insieme a distanza
non ricordo se si fosse scoperto il limite di schermi in contemporanea per prime, ma dai i tuoi dati di login alla perosna che vuoi e già potete guardare assieme come pensi tu
- - - Updated - - -
comunque ho capito cosa vorresti e non è quello che c'è ora amen
inutile aggiunta per inutila aggiunta nonlo vedo più sensato di quello che han messo
- - - Updated - - -
Necro a me la prima stagione di Goliath era piaciuta assai
Ho guardato anche la seconda ed è stata piacevole
prime tra 2 settimane toglie Futurama, tutte le stagioni
adesso sto guardando la penultima stagione, faccio giusto in tempo a finirlo![]()
Troppo presto, non farò in tempo, peccato
c'è anche su disney+
Ok, la terza stagione di Goliath, dopo due episodi, è totalmente virata nel grottesco.
I personaggi prendono funghi allucinogeni a caso e succedono robe da trip acido che par di star guardando twin peaks![]()
Quinta di Lol molto valida, la sesta ovviamente è fiacca perché rimangono in pochi
Vedo su prime c'è pure la versione tedesca (voto 8.6) e messicana (3.5). Gli darò una chance
Ultima modifica di Frykky; 08-04-21 alle 21:38
sono sei in tutto?
Finito pure io lol, mantengo il mio giudizio, simpatico, a tratti divertente con qualche buon momento...non rimarrà nella storia ma questi 6 episodi si sono fatti guardare volentieri.
Ha alcuni difetti per come è concepito...il fatto che i concorrenti non possano ridere smorza un po' le cose, ma è la base del gioco e comunque componente anche del divertimento nel guardarla.
Paradossalmente la trasmissione più si avvicina alla conclusione più "cala", quando cominciano a rimanere in pochi calano anche gli spunti...
Spero a breve in qualche altra stagione, teoricamente ne possono farne diverse in poco tempo (credo siano anche serie anche relativamente a basso costo...).