Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Ho fortissimi pregiudizi sulle serie italiane, lo ammetto, inoltre non mi piace proprio la De Angelis come attrice, nonostante alcuni lavori del passato che ho comunque apprezzato. Più che altro temo sempre l'effetto fiction, con la protagonista super Mary Sue e sempre integerrima e imbattibile che si trova ad affrontare gli ostacoli di uomini altezzosi e invidiosi ma comunque inferiori a lei in ogni capacità, il tutto condito con qualche scena di sesso totalmente gratuita e dizione strascicata o urlata, alternativamente.
googlando ho letto un paio di recensioni entusiastiche che...confermano TUTTI i tuoi timori :asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ho visto i primi 30 minuti poi cestinata. confermo tutto
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Visto due episodi, effettivamente si sta ritornando su livelli di recitazione all'italiana da fiction solo un po' edulcorata. La De Angelis ci crede ma non è adatta, andava bene in ruoli da ragazza normale col talento da tirare fuori in Veloce come il vento, qua è effettivamente una Mary Sue in un mondo di cattivoni scemi in culo.
Diciamo che ho visto di peggio ma è abbastanza dimenticabile, non penso che andrà avanti.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Ho fortissimi pregiudizi sulle serie italiane, lo ammetto, inoltre non mi piace proprio la De Angelis come attrice, nonostante alcuni lavori del passato che ho comunque apprezzato. Più che altro temo sempre l'effetto fiction, con la protagonista super Mary Sue e sempre integerrima e imbattibile che si trova ad affrontare gli ostacoli di uomini altezzosi e invidiosi ma comunque inferiori a lei in ogni capacità, il tutto condito con qualche scena di sesso totalmente gratuita e dizione strascicata o urlata, alternativamente.
Che è esattamente ciò che si vede nel trailer :asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Iniziato pure io Violet coso, sto seguendo una lista di anime da una stagione (massimo due) e tra i top che non ho visto (dopo cowboy bebop, death note, evangelion etc...)
Death Parade finito settimana scorsa.......detto proprio nulla
e ora Violetta coso che per ora è un ni.
anche quello droppoato dopo 2 episodi: potremmo create un thread apposito "anime demmerda di netflix (e non solo)" :asd:
son sempre stato un fruitore saltuario di anime, tra streaming e smart working ho iniziato a vedere più roba "random" e mamma mia quanta robaccia inutile.
che poi da ignorante in tema è pure difficile evitarli perchè googlando sembra che anche il più cagoso trova gente che ne parla bene e quindi mi sento sempre ingannato :bua:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Che è esattamente ciò che si vede nel trailer :asd:
Nel 2020 è successa questa cosa, secondo me è sintomatica:
https://www.miamarket.it/it/eleonora...ion-a-netflix/
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
in italia gira e rigira la gente quella è...che poi non è neppure detto che non siano bravi, dipende anche da cosa e chi hanno attorno...
Certo le serie tv italiane viste su netflix non brillano particolarmente...su Amazon c'era una di cui parlavano abbastanza bene mi pare.
Poi io ho cominciato a vedere "mare fuori" (roba rai che ora è su Netflix), che dai commenti in giro pare sia chissà cosa, ma si insomma, siamo sempre li, meglio di altro ma ha molti dei soliti difetti delle produzioni "italiane"...
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
anche quello droppoato dopo 2 episodi: potremmo create un thread apposito "anime demmerda di netflix (e non solo)" :asd:
son sempre stato un fruitore saltuario di anime, tra streaming e smart working ho iniziato a vedere più roba "random" e mamma mia quanta robaccia inutile.
che poi da ignorante in tema è pure difficile evitarli perchè googlando sembra che anche il più cagoso trova gente che ne parla bene e quindi mi sento sempre ingannato :bua:
Che poi per me vanno anche bene, uso le serie come "timer" per la cyclette quindi mi serve qualcosa per far passare 20-25 minuti, però davvero difficile trovare qualcosa che venga valutato imparzialmente. Gente che mi ha consigliato Knight of Cydonia mi ha consigliato pure Black Lagoon. Il primo per me è bellissimo il secondo noia.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Che poi per me vanno anche bene, uso le serie come "timer" per la cyclette quindi mi serve qualcosa per far passare 20-25 minuti, però davvero difficile trovare qualcosa che venga valutato imparzialmente. Gente che mi ha consigliato Knight of Cydonia mi ha consigliato pure Black Lagoon. Il primo per me è bellissimo il secondo noia.
Knight of Cydonia l'hanno completato? io l'avevo iniziato, poi l'ho lasciato non ricordo perchè, ma ricordo che non era male...
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Purtroppo no. Non è più nemmeno presente su Netflix.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Purtroppo no. Non è più nemmeno presente su Netflix.
ah ottimo, mi era pure venuta voglia di riprenderlo, ma a sto punto mollo.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Sto guardando a tempo perso Lockwood&Co serie young adult ambientata in un mondo in cui i fantasmi sono reali e sono nate agenzie per scacciarli.
Poca roba con un budget non elevato ma che è abbastanza piacevole, devo dire. In più non ci sono (ancora) le solite menate da teen ingrifato che vuole scopare, quindi ottimo.
Iniziata anch'io, per il momento (3 o 4 puntate) tutto sommato godibile.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Violet Evercoso mollato a metà, più o meno. Mi è sembrato particolarmente piatto, come l'umore della protagonista
:facepalm:
Ma andate a cagare va, violet evergarden è stupendo, un racconto delicato ma vero del ritorno alla vita civile di un soldato, certo in una veste un po' particolare questo e vero, ma aggiunge freschezza al tutto
Talmente scritto "male" che sono finito in alcune discussioni, dove veri reduci di guerra raccontavano di come il personaggio e la sua evoluzione siano molto realistici, perfino di più di altre opere più blasonate del genere, ad alcuni è stato d'aiuto nel processo di ritorno alla vita civile, fate voi quanto sia piatto :bua:
Fatevi un topic "gente che non capisce un caxxo di anime" :snob:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
:facepalm:
Ma andate a cagare va, violet evergarden è stupendo, un racconto delicato ma vero del ritorno alla vita civile di un soldato, certo in una veste un po' particolare questo e vero, ma aggiunge freschezza al tutto
Talmente scritto "male" che sono finito in alcune discussioni, dove veri reduci di guerra raccontavano di come il personaggio e la sua evoluzione siano molto realistici, perfino di più di altre opere più blasonate del genere, ad alcuni è stato d'aiuto nel processo di ritorno alla vita civile, fate voi quanto sia piatto :bua:
Fatevi un topic "gente che non capisce un caxxo di anime" :snob:
SBROTFL, mapperfavore dai :asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Se ritrovo le discussioni le posto senza problemi, ma non ce ne sarebbe bisogno per capire che è una serie scritta bene, ma leggendo i vostri commenti anche su altra serie anime è palese che non capite na ceppa :bua: guardatevi peppa pig va che è più il vostro genere :asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
Talmente scritto "male" che sono finito in alcune discussioni, dove veri reduci di guerra raccontavano di come il personaggio e la sua evoluzione siano molto realistici,
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
guardatevi peppa pig va che è più il vostro genere :asd:
Io sono un vero porco e Peppa Pig é molto realistico.
:bua:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Sempre su "Lockwood&Co.":
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aries6
Concordo, molto molto gradevole, zero tempi morti (ahahaha... emh), zero menate woke/inclusive, comportamenti incredibilmente sensati o che, quando sembrano virare nei soliti cliché, si risolvono invece nel giro di pochi minuti, nessun personaggio straccia maroni e setting (che non conoscevo) davvero ben congegnato.
A me è piaciuta anche l'atmosfera generale e l'ambientazione molto particolare che mischia diverse epoche storiche: ambienti esterni che sembrano odierni, case e ambienti interni da Londra vittoriana, tecnologia ferma agli anni 80 (niente cellulari, cordless con l'antenna telescopica, musicassette, etc.).
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
bado
Sempre su "Lockwood&Co.":
A me è piaciuta anche l'atmosfera generale e l'ambientazione molto particolare che mischia diverse epoche storiche: ambienti esterni che sembrano odierni, case e ambienti interni da Londra vittoriana, tecnologia ferma agli anni 80 (niente cellulari, cordless con l'antenna telescopica, musicassette, etc.).
Iniziata anche io, è stata una piacevole sorpresa (mi ha ricordato una versione più seriosa di gli acchiappamostri :asd:) piace anche a me l'ambientazione e il mood generale :sisi:
Un bel prodottino :sisi:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
bado
Sempre su "Lockwood&Co.":
A me è piaciuta anche l'atmosfera generale e l'ambientazione molto particolare che mischia diverse epoche storiche: ambienti esterni che sembrano odierni, case e ambienti interni da Londra vittoriana, tecnologia ferma agli anni 80 (niente cellulari, cordless con l'antenna telescopica, musicassette, etc.).
Sì, concordo, di sicuro l'atmosfera, anche grazie allo stile della fotografia che a me è piaciuto molto, è una delle cose più riuscite. E immagino che questa "arretratezza" dipenda dalla situazione: nei titoli di testa si vedono giornali che illustrano l'andamento del problema, iniziato 50 anni prima e che ha generato uno "shock" all'economia, e quindi uno "stallo" tecnologico.
Ecco, se da un lato mi è piaciuto il non eccedere in spiegoni sul perché e per come, buttandosi subito nel vivo e fornendo giusto qualche input (tipo l'addestramento di Lucy nel flashback iniziale), dall'altro lato avrei gradito anche qualche accenno in più sulle tecnologie usate (tipo i caratteristici lampioni multipli a luce verde che si vedono in ogni strada).