Bravo Zhuge, si comincia così, rinnegando Mad Men. Ora fai partire un K-drama e sarai presto come me
Visualizzazione Stampabile
Bravo Zhuge, si comincia così, rinnegando Mad Men. Ora fai partire un K-drama e sarai presto come me
ci sta, mica deve piacere tutto a tutti. se decidi di mollare il colpo, guardati la scena dalla sison fainali della prima stagione che mi ha fulminato, ricordo che anche io all'inizio pensavo 'sìsì, tuttobello macazzomene'.
ovviamente, se invece decidi di andare avanti, non guardarla :wat2:
https://www.youtube.com/watch?v=lQBmZBJCYcY
Che poi anche Don Draper deve tutto alla Corea :sisi:
Comunque erano veramente ingessatissimi nelle prime due stagioni.
sicuramente arrivo alla fine della prima, poi vediamo
Avevo un certo hype per squid game 2 ma il trailer me l'ha azzerato; non dovevano continuare la storia, ma farne una nuova :smugpalm:
il tizio che torna e dice "gli ho già giocati, fate questo e quello" è un punto di vista originale ma non viene utilizzato quasi mai perché non funziona.
Vedremo ma ho sensazioni negative
Saprete già la mia teoria sulle seconde stagioni coreane
Teoria che condivido.
Del resto le prove ci sono.
Stranger - Prima stagione roba migliore vista in TV, seconda stagione 'na merda su dio sa
Kingdom - Prima stagione con gli zombie non male e interessante, seconda stagione fiction rai sugli intrighi di palazzo dei borgia coreani durante una invasione zombie in secondo piano
Sweet Home - Mostri assediano un condominio con atmosfere che ricordano un po' le varie cose dei morti viventi, seconda stagione divisa in due per avere 3 stagioni la noia di incrocio tra The Walking Dead e Matrix Reloaded.
E ce ne sono tante altre da bocciare :asd:
Da quello che dicono al TG3 (che ormai devono fare un servizio obbligatorio di rotocalco generico) gli americani vogliono fare un FILM sul fenomeno Squid Game, quindi forse è un documentario.
Ho finito Kaos. È veramente una bomba :pippotto:
Serie scritta divinamente (no pun intended), con grandi interprezioni (Goldblum/Zeus) e uno spirito antidogmatico e iconoclasta (fuck the gods! Non è una bestemmia, vero :look:) che non vedevo da un po'.
Che non ci sia una seconda stagione, beh, forse è un bene... Quello che doveva dire, l'aveva detto: il resto sarebbe stato soltanto plot, imho :sisi:
Taxi driver.
Un gruppo di supporto di parenti di vittime di violenza si mette a vendicare su richiesta dei parenti di altre vittime, catturando i criminali che l'inutile sistema di giustizia coreano non riesce a punire.
Un po' di azione, tanto "polizia e giustizia sono incapaci" e via, la perfetta ricetta per una serie coreana tutto sommato apprezzabile. Su Netflix solo la prima stagione su 3
Tra l'altro in uno degli episodi mandano una intervista riguardante gli omicidi da cui avevano tratto ispirazione per il film Memories of murder, svelando un'ulteriore retroscena. Oltre a far confessare un disabile a suon di pugni per omicidi che non aveva commesso, nel 1989 un omicidio del vero serial killer, con vittima una bimba di 8 anni, è stato insabbiato dalla polizia per non fare una figuraccia, in pratica hanno nascosto il cadavere in modo che non si potesse trovare e trattato la cosa come un rapimento.
Ok che erano gli anni del regime ma forse forse l'incompetenza e la corruzione sono dati di fatto
Mi è arrivata la mail dell'aumento a dicembre.......ah vedo inoltre che Arcane è finita.
Domani esce Arcane stagione 2
Recentemente sono arrivate tutta una serie di fiction giapponesi che tecnicamente sono tutte uguali (illuminazione, stile regia). Non capisco che sia 'sta merda, ma è utile per migliorare il mio giapponese.
Non l'ho ancora vista, ormai guardo solo roba stupida perché ho un concorso con tipo 15 materie diverse e quindi quando accendo la TV guardo merdaccia tanto dopo 2 minuti mi addormento
Certo che Dragon Ball Daima è la cosa più noiosa su dragon ball che abbia visto. Peccato.
Continuo la visione settimanale di Ranma 1/2 e niente, semplicemente non si allontana di molto dall'originale, non colgo differenze nella mia memoria.