:asd: veloce, ma non così tanto. No, ho visto solo fino all'inizio della seconda puntata, ma già la prima mostra il peggioramento della scrittura. Sul finire salta lo squalo per poi cavalcarlo a inizio seconda puntata
Visualizzazione Stampabile
spoiler per curiosità, non ho intenzione di vederla
Non capisco minimamente il senso di questa cagata :asd:
Tenerla tra gli attori protagonisti, immagino.
Potevano farlo giocando con i flashback come nella prima stagione
Già la prima puntata è bruttina.
Oggi han messo pure Cargo, che sembra interessante
Inizio a vedere reboot speriamo sia discreta anche se dubito
Edit.
Già bloccato.
Una merda
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Terribile per i vecchi, per i ragazzini magari va bene.
Super deluso. Ho scoperto che mob psycho 100 è la versione telefilm dell'anime del manga.
Speravo nell'anime.
Nuova serie coreana, Live, su due poliziotti e una storia d'amore tra loro, immagino. Già in lista.
Visto la penultima puntata di designated survivor "andate a casa a dormire, domani sapete che faremo? Continueremo a fare il nostro lavoro e lo faremo finché non ci permetteranno più di farlo". Ironico alla luce della cancellazione. Avessero finito con quel discorso sarebbe stato ottimo :sisi:
Sono anche andato avanti con 13 seconda stagione. Non capisco. Davvero. Per una serie che vuole fare suoi argomenti realistici e problemi sociali, si arriva a un eccessiva componente fantastica che non ha alcun appiglio sulla realtà a meno che non si scopra sul finale che è tutto dovuto a un tumore al cervello.
Prima di morire per tumore al cervello, Clay registrerà le sue memorie su tredici pennette usb, partendo da come si fappava pensando ad Hannah (ma senza mai andare oltre la friendzone, pure se lei avrebbe voluto sbattergliela addosso :asd: ), a come ha rifiutato Sheri, finendo con il non capire più un gazzo per colpa del tumore :sisi:
Plot twist: è sempre stata colpa del tumore :uhm: :pippotto:
Purtroppo andando avanti non mi pare migliorare. A parte i momenti un po' artificiosi in cui lo show sembra parlare a chi lo aveva criticato, troppi sull'orlo del suicidio o gay.
Inoltre ricostruiscono la figura della morta come negativa.
Certo, nella prima stagione non era esattamente una ragazza modello, ma in questa pare Satana e non si capisce perché :asd:
Secondo me è per colpa delle polemiche sulla prima stagione, per cui istigava al suicidio, lo faceva sembrare una cosa positiva etc etc murica ye ye
È chiaramente per quello, però così facendo stanno rovinando anche la serie prima, perché ridipingono la vittima in una maniera bruttissima
:fermosi:
Bhe, certo che la morte è negativa, il suicidio è negativo. Anche noi ci scherziamo su dicendo che era un'attention whore etc etc, ma "in universe", nel loro contesto (non da spettatori, ma da compagni di classe \ amici), sembrava che tutti dessero la colpa agli altri per la sua morte... mò invece se ne escono così? :asd:
Voglio iniziare la 2a solo per capire se diventa una roba trash a 'sto punto :asd:
Ajiona Alexus compare fra le attrici, quindi dovrebbe esserci... magari apparirà in altri episodi, anche nella prima stagione non c'era sempre
è davvero una gran topa :snob: :asd: lei e Katherine Langford (Hannah) per me sono le due gnocche N°1 nella serie :sisi:
Ricompaiono tutti. Anche i morti. Non hanno proprio lasciato a casa nessuno :asd:
Finita.
Come immaginavo... Non hanno avuto le palle per concludere come si doveva :asd:
Leggo voci su Netflix interessata a Designated Survivor :rotfl:
Hanno davvero bisogno di buon gusto là a Netflix
Comunque ieri ho fatto il ragù e son rimasto più del solito in cucina. Netflix va bene se devi girare il sugo :sisi:
Ho visto un'altra puntata di Busted :rotfl: è stupendo :rotfl:
La parte più debole è quando fanno gli indovinelli con le parole perché ovviamente non capiamo gli indizi o i ragionamenti che fanno, ma quando devono fare le prove fisiche o di abilità il programma fa ridere come farebbe ridere vedere 4 coglioni per strada fare le stesse cose: pur essendo varietà e quindi organizzato anche con una storia di background, i partecipanti non conoscono le prove o gli indovinelli, concorrono solo a creare la scena di storia iniziale e finale, ritrovandosi poi di fronte a prove ed enigmi di cui non sono a conoscenza (anche se penso ci sia almeno uno che conosce tutto e che in caso dà l'indizio). Ne risulta un prodotto artificioso ma spontaneo. Spesso buffo. Un buon esperimento :sisi:
prima puntata di 13 e mi ha già rotto le palle
:asd: continua, poi peggiora
visto dear white people season 2 e mi e' piaciuto parecchio. Ovviamente se non digerite alcune tematiche SJW statene alla larga ma come serie e' ben fatta e gli attori sono bravi.
visto the rain. si lascia guardare ma non mi sentirei di consigliarlo a meno che non siate in un periodo di astinenza da show post apolattici
sto guardando STEINS: GATE
un'anime su un autoproclamato scienziato pazzo che in un sgangherato "laboratorio" e grazie alla sua squadra improvvisata, inventa un microonde in grando di mandare email nel passato, detta così sembra la solita commedia assurda con di messo i viaggi del tempo e tanto fanservice....perchè si il cast è praticamente formato da ragazze, l'ìntero campionario di stereotipi femminili degli anime, dalla tsundere all moe, megane ecc :asd: ....però secondo me merita molto, la parte comica è giusto all'inizio e poi iniziano i vari pasticci temporali con serie conseguenze, all'inizio non dice molto, ma poi ti prende e inizi a divorare gli episodi :asd:
il grosso cmq rimangono i personaggi e le loro interazione, ma questo dipende anche dalla natura della serie, infatti nasce come visual novel su 360/ps3 poi diventano manga e poi ancora anime :asd:
su netflix c'è si ala serie che il film, ha quanto ho letto il film è il sequel della serie, quindi prima dovete guardare la serie :sisi:
La serie coreana Live è la cosa più tragica e depressiva che abbia visto negli ultimi 3 anni :asd:
Io sto guardando Lucifer :asd:
#megliodilostinspace
di 13 ho visto ieri sera il primo epsiodio...
Devo dire che se la prima stagione era ben fatta, tutto sommato abbastanza credibile nelle dinamiche, motivazioni ecc insomma funzionava, il primo episodio della seconda mi ha lasciato abbastanza perplesso.
Certe situazioni / dialoghi mi sembrano abbastanza forzati, si gira intorno sempre alle solite cose (sarà forse anche il voler fare un riassunto della stagione precedente)...il protagonista con le visioni poi...
Insomma il primo episodio mi ha lasciato abbastanza perplesso, mi sembra non abbiano molte idee e pure banali, si fa capire che c'è ancora qualche segreto da scoprire ma sembra un voler allungare il brodo.
Il primo episodio mi ha dato una forte impressione di seconda stagione fatta perchè bisognava visto il grande successo della prima, ma che volendo poteva finire tranquillamente con la prima...
In ogni caso ho visto solo il primo, mi sembra di capire che anche il secondo sia sullo stesso andazzo, ma magari dal terzo viene fuori che questa 2a stagione ha un suo perchè.
Per me non c'era nessuna necessità della stagione 2
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
niente, i liceali americani reagiscono come scimmie idrofobe a qualsiasi stimolo esterno :asd:
Io sono alla terza puntata ed è un' agonia. Una serie che si è suicidata, come la protagonista
sì, ha dei momenti di una pesantezza unica :asd: sto alla 12... è come quando trovi un incidente sull'altro lato della strada, sai che non è elegante ma rallenti per guardare