:raffo:
Visualizzazione Stampabile
Viste le prime due puntate di SJW October Faction: meh, bocciata. :uhm:
L'apoteosi del ridicolo: ragazzo diciassettenne nero (mulatto) ricco sfondato la cui famiglia può permettersi di far entrare lui e sua sorella gemella nelle scuole più prestigiose, pure in Giappone dove "è difficilissimo entrare nelle scuole prestigiose ma loro ci sono entrati" (cit.), parla fluentemente giapponese e per il funerale del nonno si trasferisce temporaneamente (assieme al resto della famiglia) nella vecchia casa di famiglia da lui stesso definita "Waine's manor" (per far capire quanto è piccola :asd: ); bene: codesto ragazzino accusa con disprezzo un gruppo di ragazzi bianchi stra-stereotipati (fra i quali c'è pure un indiano*) di "white privilege". :facepalm:
Bene, se fosse una stronzata isolata buttata lì e basta ma il resto della serie fosse godibile** nessun problema, ma no: non lo è: andando avanti è un continuo susseguirsi di "razzismo! razzismo!", e "omofobia! omofobia!". :facepalm:
Ah: è una serie ambientata ai giorni nostri che ruota attorno ad una famiglia di cacciatori di mostri...:fag:
... in teoria. :fag:
*A quanto pare per la narrativa razzista sjw gli indiani diventano bianchi quando fa comodo :fag:
**Pure in Dragon Prince c'è una stronzata simile, ma si limita a quella frase in un flashback e basta: il resto della serie è godibile, quindi sticazzi. :sisi:
Secondo me Dragon Prince e' SJW stile ma fatto bene. Alla fine come serie e' molto inclusive, ci sono personaggi di diverse razze, orientamenti sessuali, portatori di handicap e tutti hanno i loro pregiudizi iniziali. I cattivi non sono troppo stereotipati etc etc
Luna nera non mi attira proprio, con tutto quello che mi manca da vedere solo di serie... Neanche mi ricordo l'ultima volta che ho guardato un film su Netflix o Amaz
Ma ad ora nessuno ancora è finito per vedere i film dello studio Ghibli per benino? Per noi che, qualcosa che anche noi dovremmo poter fare, qualcosa da fare per ottenere un degno adattamento dovrebbe pur esserci... Qual è il luogo più idoneo per inoltrare le nostre istanze a Netflix senza nessuna recalcitranza?
e yoda muto
Io ho visto i trailer, visivamente sembra ben fatta...ambientazioni, inquadrature atmosfere ecc...insomma visivamente sembra un prodotto di buon livello, poi senti parlare e...mamma mia, non so come sia ma almeno da alcuni spezzoni dei trailer sembra una recita della scuola :???:
no ma cazzo hanno rifatto il doppiaggio pure dei film ghibli? :bua:
cmq non me li ricordo più, visti davvero troppo tempo fa :bua:
No, sono stati sempre in quel modo...
Io infatti ho sempre pensato fosse un adattamento dovuto al fatto che anche in originale avessero uno stile particolare dato... In fondo lo stile era lo stesso in tutti, il giapponese per controllare l'originale non so so, quindi mi fidavo.
Poi dopo Evangelion ho capito di aver vissuto nella menzogna per anni :asd:
"FORNACIARA MI DICONO EBOSHI"
Ogni tanto il cannarsiano presenta perle di una comicità assoluta; ho appena visto "Si sente il mare" doppiato... metà delle frasi non ha senso. Non è che siano tradotte in modo strano, proprio non hanno senso.
Boh, io ho i dvd di Howl e La Città Incantata e non ricordo cose strane.
Sbaglio o nessuno ha parlato di Messiah?
Devo finire le ultime due ma fino ad ora l’ho trovata estremamente originale e intelligente, nonostante di base sia una variazione sul tema Homeland e simili
Nella città incantata ricordo i bambini che parlavano come dei laureati in lettere classiche con la puzza sotto il naso.
Secondo me lo studio Ghibli ha sempre avuto adattamenti troppo letterari e questo ne ha danneggiato incredibilmente il successo nella fascia infanzia.
Invece l'adattamento ha voluto essere "film animazione per adulti" quando in realtà, sì, i temi sono più adulti ma sono per tutti, no per lo snob otaku
si ma erano frasi di senso compiuto almeno :asd:
il problema del cannariese, non è il gergo forbito (in effetti i giapponesi usano un lessico più formale del nostro e ci stà) ma il fatto che da completo incompetente traduce letteralemente come farebbe google translate, col risultato che ci si ritrova con delle frasi che non hanno un cacchio di senso :bua:
Ma poi ho letto che lui manco sa il giapponese. Possibile? :Asd:
Da quello che ho capito leggendo un po' dopo lo scandalo evangelion, è che lui è un grande appassionato di manga/anime con grande cultura a riguardo, ma non ha alcuna qualifica professionale, magari conosce il giapponese a livello basico ma a livello amatoriale, non c'è nulla che attesti che abbia frequentato lezioni o corsi di giapponesi e soprattutto non è qualificato come traduttore.... È palese che traduca con in mano il dizionario parola per parola, e non si riesce a capire come cappero ha fatto a ricoprire tale ruolo :bua:
MI pare che lui sia un adattatore e dialoghista non un traduttore
Punto non da poco :asd: , peró non é sjw: ha solo qualche elemento qua e lá (la citazione nel flashback di cui ho accennato prima). :sisi:
Questa é una cosa comune nel fantasy (e pure nella fantascienza) da svariati decenni, anche se piú incentrata sulle differenze di specie che di razza (al massimo i sjw cercano di renderla una novitá dell'ultimo minuto mai vista prima a causa della societá oppressiva). :uhm:Citazione:
Alla fine come serie e' molto inclusive, ci sono personaggi di diverse razze,
I pregiudizi sono per lo piú riguardo le varie specie, ad esempio gli elfi (che, assieme al precedente re dei draghi, si rivelano essere dei razzisti -o meglio specisti- di prima categoria :asd: ) che disprezzano gli umani perché li considerano dei bifolchi barbari ignoranti e gli umani che disprezzano/temono gli elfi perché li considerano degli altezzosi pericolosi, mentre invece Corvus viene discriminato da alcuni per via della sua lealtá, non perché é nero, stessa cosa Amaya che non é discriminata perché muta ma sempre per via della sua lealtá ecc...Citazione:
orientamenti sessuali, portatori di handicap e tutti hanno i loro pregiudizi iniziali.
Inoltre alla terza stagione il quadro complessivo sembra quasi denigrare la mentalitá autofustigatrice-solo-perché-esisti dei sjw: "ci sono un paio di maghi umani che hanno scopero la magia nera? Deportiamo tutta l'umanitá! :charge: Dato che solo loro sono malvagi e meschini, e sono TUTTI cosí!" +
Be' il mago che usa la magia nera e' solo il primo consigliere del Re e colui che ha reso possibile l'uccisione del drago ...
Per me di fatto bene ha il fatto che la caratterizzazione dei personaggi non e' basata solo sul loro essere diverso o essere il "token" di turno come troppo spesso avviene. La zia e' muta, donna ma e' anche uno dei combattenti piu' cazzuti in circolazione, un leader sveglio [dice al suo sottoposto di guardarsi le spalle quando lo lascia solo perche' prima o poi verra' tradito, protettiva e amorevole verso i nipoti, onorevole in combattimento, capace di cambiare la propria idea.
Il biondo figlio del mago nero ha un bel character arch che lo porta a riconoscere che il padre e' "suo malgrado" diventato il cattivo della situazione, anche se non e' il piu' sveglio lo dotano di diverse qualita' "redentrici" .
Per me rimane una serie SJW ma dove gli elementi non vengono inseriti a forza giusto per mostrare che lo si e' fatto per sopperire alla pigrizia dei writer.
:uhm:
Si, ma ben dopo la deportazione in massa dell'intera umanitá. :uhm:
Il primo umano necromante é quello che
Ed é prorpio questo che fa sí che non lo sia. :asd:Citazione:
Per me rimane una serie SJW ma dove gli elementi non vengono inseriti a forza giusto per mostrare che lo si e' fatto per sopperire alla pigrizia dei writer.
ci sono state guerre reali fatte con pretesti ben minori, armi di distruzione di massa anyone :asd:
dipende da come intedi i temi di giustizia sociale, possono essere inseriti bene o essere inseriti male. Poi se usi la definizione SJW solamente in valore negativo e' diverso. Ma allora diamo un valore diverso alla efinizione
Se l'unica caratterizzazione della zia fosse "donna" "muta" "lesbica" sarebbe una seria fatta male, cosi come se il re fosse solamente nero etc etc.
Secondo me e' la dimostrazione che si possono fare serie inclusive che trattano certe tematiche, la differenza sta nella bravura dei writers
Probabilmente mi attirerò i vs insulti ma io bojack non riesco più a continuarlo, mi sono fermato alla S5E7, pur sforzandomi mi annoia a morte, è diventato troppo pesante e serioso
si, e te li meriti pure :asd:
PS devo ancora iniziare l'ultima parte di stagione appena uscita
A me ricorda troppo Californication
Vero, almeno fino alla S4.
That escalated quickly