Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
American Vandal consigliata da Rotten Tomatoes al 97% tra le ultime migliori serie. In lista.
Ma per vedere in 4K ci vuole anche un monitor o Tv con una tale risoluzione? O basta una risoluzione virtuale o qualcosa di simile?
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
lollazenapalm
American Vandal consigliata da Rotten Tomatoes al 97% tra le ultime migliori serie. In lista.
Ma per vedere in 4K ci vuole anche un monitor o Tv con una tale risoluzione? O basta una risoluzione virtuale o qualcosa di simile?
Temo proprio di sì........
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
lollazenapalm
Ma per vedere in 4K ci vuole anche un monitor o Tv con una tale risoluzione? O basta una risoluzione virtuale o qualcosa di simile?
tanto sopra i 1280*1024 non serve
:asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Cioè se io ho una TV a 1980 x 1020 e vedo così un film in 4K non noterei differenze giusto?
Però se metto la risoluzione virtuale di NVIDIA a 4K? Sarebbe inutile?
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
lollazenapalm
Ma per vedere in 4K ci vuole anche un monitor o Tv con una tale risoluzione? O basta una risoluzione virtuale o qualcosa di simile?
Beh ovviamente si, come sarebbe possibile altrimenti? :look:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
lollazenapalm
American Vandal consigliata da Rotten Tomatoes al 97% tra le ultime migliori serie. In lista.
Ma per vedere in 4K ci vuole anche un monitor o Tv con una tale risoluzione? O basta una risoluzione virtuale o qualcosa di simile?
Son tutti matti secondo me. American vandal è carino, ma si ferma lì.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Beh ovviamente si, come sarebbe possibile altrimenti? :look:
puoi guardare un video in 4k pure su un tv hd ready, lo scaler della tv adatta il segnale video :asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
puoi guardare un video in 4k pure su un tv hd ready, lo scaler della tv adatta il segnale video :asd:
Eh, ma non stai "vedendo in 4k" :asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Beh ovviamente si, come sarebbe possibile altrimenti? :look:
No non vedi differenze perché Netflix riconosce la risoluzione del monitor e manda comunque un flusso in 1080p per risparmiare banda. Confermo al 100% provato su diversi TV e periferiche.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
ma mi pare ovvio che se la TV ha risoluzione massima 1080p non può riprodurre un filmato ad una risoluzione superiore eh :asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Fosse possibile si avrebbero comunque benefici, la risoluzione (molto) maggiore downscalata aumenterebbe la definizione, il maggior bitrate massimo della versione 4k ridurrebbe gli artefatti di compressione. In poche parole si vedrebbe meglio.
Potete provare facilmente con un video 4k su youtube con il vostro monitor 1080.
Edit: Video esempio fino a 8k, potete passare dall'8k al 1080 (ovviamente mettete fullscreen) e vedere le differenze di compressione.
https://www.youtube.com/watch?v=IRSVsCBtgnk
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daled
Fosse possibile si avrebbero comunque benefici, la risoluzione (molto) maggiore downscalata aumenterebbe la definizione, il maggior bitrate massimo della versione 4k ridurrebbe gli artefatti di compressione. In poche parole si vedrebbe meglio.
Potete provare facilmente con un video 4k su youtube con il vostro monitor 1080.
Edit: Video esempio fino a 8k, potete passare dall'8k al 1080 (ovviamente mettete fullscreen) e vedere le differenze di compressione.
https://www.youtube.com/watch?v=IRSVsCBtgnk
il mio pc dell'ufficio mi stava per esplodere.
Però su un oled immagino lo spettacolo
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ma se faccio l'abbonamento da Londra, uno da Milano si può collegare? E se si, cosa vede?
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Ma se faccio l'abbonamento da Londra, uno da Milano si può collegare? E se si, cosa vede?
Si. Vede il catalogo italiano.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Grazie. Si riesce a ingannare con un vpn?
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Grazie. Si riesce a ingannare con un vpn?
Si, ma devono essere vpn "vere", meglio evitare i servizi free tipo hola che sono buchi di sicurezza.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
ma mi pare ovvio che se la TV ha risoluzione massima 1080p non può riprodurre un filmato ad una risoluzione superiore eh :asd:
Nessuno discute di questo punto questo è ovvio quello che si sta dicendo Eh se è possibile inviare un flusso in streaming in 4K è down scalarlo attraverso la classica porta HDMI nel 1080p nativo della televisione. Se questo fosse possibile darebbe vantaggi enormi nella visualizzazione in 1080p. Ma questo non accade perché Netflix e ripeto ne sono sicurissimo ho fatto tutti i test possibili, Riconosce il segnale nativo del pannello e evita di consumare banda eccessiva. Da quel che so non c'è nemmeno modo di forzare lo streaming in 4k su TV 1080p.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Edit. Scusate ma la digitazione vocale di Google fa letteralmente pena. Non sono diventato magicamente dislessico.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Vedere "qualcosa" a risoluzione superiore rispetto a quella nativa del monitor non è impossibile, con i videogiochi ad esempio si possono forzare risoluzioni 2160p (4K) anche su monitor 1080p \ 1440p, tramite i driver AMD - nVidia; idem se si ha un file video, mettiamo chessò che zio harry vi abbia passato un Bluray rip nativo a 2160p da 50GB :snob: ovviamente viene scalato \ rimpicciolito alla risoluzione del desktop, ma rimane sempre a 2160p :pippotto:
Netflix è un'altra cosa, dato che riconosce da sè lo schermo ed imposta il bitrate relativamente alla risoluzione 720p - 1080p - 1440p etc.
Al limite, si dovrebbe provare a controllare da Pc tramite browser (non applicazione) su uno schermo 2160p, con il famigerato comando "Shift + Ctrl + Alt + S" se appaiono intervalli di bitrate maggiori rispetto ad uno schermo "solo" 1080p :snob: