Ultima modifica di nicolas senada; 08-02-18 alle 21:09
come han fatto a svaccare una serie con tre episodi a stagione?![]()
Vi prego cercate nella sezione serie tv una roba che si chiama "ice fantasy" e guardatevi il mini trailer, con particolare attenzione alla pecora sul finale.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ice fantasy è uno dei behemoth che affronterò prima o poi. Millemila puntate di cheap fantasy.
Se la troupe de gli occhi del cuore dovesse fare un fantasy sarebbe così. Già alla sigla hanno aperto tutto e smarmellato
l'uccello a 4:27 che si suicida
![]()
Ultima modifica di Necronomicon; 08-02-18 alle 23:55
Vista qualche puntata di Atypical. Molto simpatico, ma sembrava una cosa sull'autismo, invece non c'è molto di autistico. Il protagonista è l'autistico meno autistico che abbia mai visto, i personaggi di contorno sono a loro volta trascinati in una sorta di autismo personale.
Un tema trattato con leggerezza, secondo me.
Non toglie nulla alla qualità della serie ma mi pare minimizzare fin troppo il dramma delle famiglie con figli autistici.
La madre e il padre sembrano impazzire pur avendo un figlio più funzionale di molti membri di questo forum.
Finito Devilman... cacchio, la devo smettere di guardarmi Anime dalla storia tristissima![]()
L'ho visto.![]()
La pecora di peluche è nel primo episodio praticamente all'inizio.![]()
Altra menzione d'onore sono le orecchie a punta da LARP degli immortali (che poi si chiamano immortali ma invecchiano e muoiono, anche se molto più lentamente).![]()
Ad ogni puntata ti aspetti sempre che spunti qualcuno a gridare: "LIGHTNING BOLT!"
A me mancano alcune puntate per finirlo, in certi casi riciclano alcune scene allo scopo di allungare il tutto infatti molte cose sono assolutamente ripetitive.
I sottotitoli sono aberranti.![]()
Ultima modifica di Mr Yod; 09-02-18 alle 15:01
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
ha scritto alcuni degli episodi per me più belli del ciclo ecclestone/tennant. il mio piùppreferito in assoluto proprio è silence in the library.
lì però non era showrunner, la posizione era di russel t davies
gli han pure dedicato una canzone alla fine
images of johnny taking his cock out
(russel è un noto e rinomato omosessuale. prima che MOFFAAAAAATTT!!!! infilasse a tutti nello strozzo una companiona lesbonigga l'omosessualità era già ben presente nel dottore, trattata in maniera più garbata, come qualcosa di normale)
Ultima modifica di Glasco; 09-02-18 alle 16:17