A me ha ricordato molto Hannah Murray(Gilly di GoT) (incisivi a parte:asd:); la serie mi è sembrata godibile a parte un plot twist abbastanza telefonato (si.. quella cosa là che accade verso al fine dell'ultima puntata)
Visualizzazione Stampabile
è deliziosa. :nod: adoro il suono del trombone. tra l'altro avrei detto fosse inglese anni '60 invece il tizio è di new york. per qualche motivo mi ricorda the laughing gnome di bowie :asd:
:pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=w0rOOdjQUIU
mai sentito prima. altro che under-appreciated. eppure la canzone a 25.30 l'ho già sentita.
mi correggo, un bel po' ne conosco ma non sapevo di chi fossero :chebotta:
https://www.youtube.com/watch?v=IQlmgmR4a4g
questa l'ho pure cantata al karaoke in cina :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=sEd6Wkx_rCI
Io.
Non mi ha fatto impazzire ma non è male.
Classico film alla john wick con la variante che lui (e ciò che gli sta vicino) è molto serio e buio mentre i cattivi sono all'opposto estremamente colorati ed assurdi.
Non va preso come film totalmente serio ma neppure totalmente assurdo.
E' una cosa un pò strana, si passa da un estremo all'altro, bisogna riuscire ad apprezzare entrambi gli aspetti perchè non faccia schifo :bua:
Mads Mikkelsen mi piace un botto, veramente sotto utilizzato come attore.
Diciamo di si.
E niente, Netflix mi fa incazzare perché mi spinge a guardare titoli come Polar, che se mi affidassi a mio cuggino, anziché cercare di rispettare la legalità, probabilmente non mi filerei o mi filerei con frequenza ridotta. Tant'è vero che ho notato che da quando ho sottoscritto l'abbonamento ho aumentato la frequenza dei rewatch a discapito della visione di roba nuova.
Piccolo sfogo ciclico, scusate.
sotto natale ad un certo punto ero tentato di guardare la roba col principe di bel air e gli orchi neGri, tanto che insisteva a propormelo :asd:
Io non ho di questi problemi perché il sistema mi propone solo roba coreana
Lo hai ammaestrato bene :asd:
Comunque menzione d’onore per il commento di Glasco su nightflayers.
Maledetto il “senso di nerd” che mi fa guardare qualunque cosa sia catalogata come fantascienza.
provato a guardare Nightflayers. Sono arrivato alla quarta puntata e poi ho staccato la spina, veramente brutto. Alcune idee potevano essere anche interessanti ma realizzata e integrate in modo pessimo.
Hi score girl e' molto carino invece e si lascia guardare piacevolmente
anche Russian Doll intrattiene a dovere e lei nel ruolo e' bravissima imho
Ray, alla quarta ancora ancora.
Dovevi arrivare alla settima.
:asd:
diciamo che netflix è molto carente lato film, le uniche cose belle che arrivano le ho già viste al cinema :asd: che poi basterebbe aggiungere film cult, quelli che puoi rivedere mille mila volte senza problemi, tanto cosa vuoi che costino
fortuna ci sono tante serie tv :asd: io però ultimamente lo sto usando molto per le serie animate, c'è moltisisma scelte e stanno aggiungendo sempre più roba :sisi: le ultiem serie terminate
CARMEN SANDIEGO, avevo capito fosse una sorta di prequel della vecchia serie, invece è proprio un reboot, ci sono gli stessi personaggi ma rivisitati, cmq bellina dai, hanno cercato di mantenere l'aspetto didattico dell'originale, preferisco la carmen adulta e "cattiva", ma non è male neanche la ragazzina :sisi:
ASSASSINATION CLASSROOM: bello bello, che poi avevo già letto il manga, ma me lo sono cmq divorato :asd:, molto fedele, hanno tagliato giusto qualche retroscena minore qui e la, ma niente di fondamentale :sisi:
l'incipt è un po' assurdo (come da tradizione) ma scorre bene, nonostante ci siano 2/3 personaggi principali non è un grosso divario, un po' tutti i personaggi sono dei protagonisti alla fine ed è una della cose più belle secondo me
adesso poi ho iniziato OVERLORD, l'ennesimo anime dove si rimane bloccati in un videogioco, ho visto solo 3 puntante ma sembra promettente :sisi:
Gli scuoiatori della notte.
ma nightflayer diventa brutto abbastanza da fare il giro?
daje con sto flAyer
:asd: