Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
finito LEVIUS
lo ammetto ero partito prevenuto, viste le premesse chiaramente "ispirate" a megalo box, però devo dire che si è ritagliato una sua identità :sisi: gli incontri sono piacevoli da guardare (per quanto non vada matto per questo tipo di animazioni) e i vari personaggi sono ben caratterizzati....magari qualche piagnisteo e flashback della made di troppo ma per gli standard nipponici è anche poco :asd:
Tralasciando il fatto che l'Acqua di Agartha mi ricorda un brand di acqua minerale:asd:, Levius mi sta piacendo molto. Mondo ispirato e pieno di tecnicismi sui combattimenti.
Con questa tipologia di anime per ora Netflix non ha sbagliato un colpo:sisi:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Non è colpa mia se è la verità.
Li ho trovati godibilissimi e molto scorrevoli e non rimpiango di averli letti, ma non parliamo di un got che era molto conosciuto fra gli appassionati anche prima della serie TV.
Avevano avuto il loro successo in patria e in parte anche all'estero (Spagna e Francia sopratutto) ma è innegabile che senza cdpr dietro sarebbero rimasti in una nicchia enorme.
Salpowski ha il suo merito per aver creato bei personaggi e sopratutto storie semplici senza troppi giri strani.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Beh se The Witcher sono le favole con Geralt, Got è la Guerra delle Due Rose con gli Estranei :asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roby90
Beh se The Witcher sono le favole con Geralt, Got è la Guerra delle Due Rose con gli Estranei :asd:
E infatti got E' la guerra delle rose con gli estranei :asd:
Però the witcher inizia ad avere una trama dal primo libro "vero". i due libri di racconti hanno tante situazioni e dialoghi che prendono spunto a piene mani dalle fiabe classiche.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
E infatti got E' la guerra delle rose con gli estranei :asd:
Però the witcher inizia ad avere una trama dal primo libro "vero". i due libri di racconti hanno tante situazioni e dialoghi che prendono spunto a piene mani dalle fiabe classiche.
Beh ma è ovvio, sono racconti. Però già da questi si notano i temi portanti dei romanzi quali il male minore, il razzismo, la visione del mondo di un certo tipo etc che con le fiabe classiche non c'entrano nulla e sono modernissime.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Io ho per ora ho visto solo la prima puntata e, pur avendo letto qualche libro, mi sembra il videogioco preso e portato su pellicola.
L'estetica è precisa, viene continuamente sottolineata l'importanza delle scelte morali, addirittura c'è il "UOOOOAAAAH" alla fine delle scene drammatiche, che nel vg era a fine combattimento :asd:
Vedrò poi in queste vacanze.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Arrivato alla quinta del witchio posso sostenere che migliora, a partire dalla terza, e anche di un bel po'. Solo che a un certo punto, durante un dialogo di geralt, la mia compagna mi fa "mi sembra la signora in giallo, e va bene a me la signora in giallo piaceva"
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
le prime sono molto introduttive
qualsiasi cosa significhi
la roba che più mi meh è stata (spoiler ep. 6. o forse 7 boh)
il vecchio che si trasforma in drago dorato e poi ancora in vecchio con tanto di vestiti e capelli ingellati
ho capito la magia però dai
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Non è colpa mia se è la verità.
Li ho trovati godibilissimi e molto scorrevoli e non rimpiango di averli letti, ma non parliamo di un got che era molto conosciuto fra gli appassionati anche prima della serie TV.
Avevano avuto il loro successo in patria e in parte anche all'estero (Spagna e Francia sopratutto) ma è innegabile che senza cdpr dietro sarebbero rimasti in una nicchia enorme.
Salpowski ha il suo merito per aver creato bei personaggi e sopratutto storie semplici senza troppi giri strani.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
È anche vero che sono stati scritti in polacco e il mondo in lingua inglese ne importa poca di narrativa fantasy e sono loro che di solito fanno da grancassa.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
le prime sono molto introduttive
qualsiasi cosa significhi
la roba che più mi
meh è stata (spoiler ep. 6. o forse 7 boh)
il vecchio che si trasforma in drago dorato e poi ancora in vecchio con tanto di vestiti e capelli ingellati
ho capito la magia però dai
e' un lore abbastanza comune nel fantasy che i dragi prendano sembianze umano, a me personalmente non ha dato fastidio
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
non lo sapevo e non mi vengono in mente altri esempi. ma non è tanto quello il fattore meh
vestito e pettinato :asd:
sarà una fissa mia ma non posso fare a meno di chiedermi se ad ogni trasformazione si premuri di mettere da parte gli abiti o se magari ha un guardaroba pieno vestiti tutti uguali. e cosa usa per enere indietro i capelli. magia o qualche prodotto naturale?
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
:asd:
un po' come le magliette di kenshiro, i pantaloni di hulk, l'accappatoio di pelo di sirious black :asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
non lo sapevo e non mi vengono in mente altri esempi. ma non è tanto quello il fattore meh
vestito e pettinato :asd:
sarà una fissa mia ma non posso fare a meno di chiedermi se ad ogni trasformazione si premuri di mettere da parte gli abiti o se magari ha un guardaroba pieno vestiti tutti uguali. e cosa usa per enere indietro i capelli. magia o qualche prodotto naturale?
del resto anche il mutaforma si trasforma completamente con tanto di vestiti e tutto, quando sarebbe piu' figo infatti se trasformasse il corpo ma dovesse cambiare i vestiti.
Per i draghi e' una cosa abbastanza tipica di Dungeon and Dragons visto che nell'ambientazione i draghi sono spesso spellcasters molto potenti, la soluzione potrebbe essere che e' un misto di trasformazione e illusione
pero' si, fa abb cheap
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ok allora è cheap quasi qualunque prodotto con esseri che si trasformano visto che il fattore vestiti non è mai stato preso in considerazione da praticamente nessun prodotto
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Ok allora è cheap quasi qualunque prodotto con esseri che si trasformano visto che il fattore vestiti non è mai stato preso in considerazione da praticamente nessun prodotto
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
si, a meno che non sia un'illusione il fattore vestiti non viene preso mai in considerazione, secondo me sarebbe piu' figo se lo fosse
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
si, a meno che non sia un'illusione il fattore vestiti non viene preso mai in considerazione, secondo me sarebbe piu' figo se lo fosse
per i doppler :
To all this they don't need any previous insightful observation, they do it instinctively. They also can change fragments of their bodies into clothes or equipment, like a sword or lute.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Non metto in dubbio che sia presente ma fa strano che un pezzo di carne diventi un pezzo di legno, o una camicia di seta che si comporta esattamente come una camicia di seta, viene mossa dal vento etc etc
Poi capisco esigenze di produzione ed esigenze di trama ma non mi ha mai convinto come escamotage
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Comunque serie in crescendo, bilanci finale positivo, ma adesso aspettare il 2021 per la seconda stagione mi sminchia
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Comunque serie in crescendo, bilanci finale positivo, ma adesso aspettare il 2021 per la seconda stagione mi sminchia
Sopratutto considerando che montagna di merda fumante sarebbe potuta diventare
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Dovrebbero davvero tentare di avere uscite più regolari
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ma Netflix fa quasi sempre uscire i sequel con questi ritmi.
Dire 2021 sembra una eternità ma la season 1 di the witcher possiamo quasi considerarla una uscita del 2020 alla fine :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk