:sisi: aspettavo Ashin of the north.
Visualizzazione Stampabile
:sisi: aspettavo Ashin of the north.
Avete consigliato mille serie e nessuno ha citato trollhunters? :no:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Ho finito generazione 56k. Non mi è piaciuta. Molti personaggi in secondo piano per dare spazio alla storia romantica più banale di sempre. Attori non mi hanno convinto. La componente nostalgica è ridotta al minimo essenziale per chiamarla generazione 56k.
La serie non è nemmeno divertente, ma colma di una malinconica tristezza e di un senso di fallimento economico e morale che rende tutto profondamente tristo.
A me non è dispiaciuta, anzi, l ho trovata decisamente più simpatica e credibile di roba tipo genitori vs influencer
Che è genitori vs influencer?
credo intenda una tematica più che un prodotto in sè
Mai vista 'sta tematica :uhm:
eh magari in corea non sono ancora arrivati gli influencer... o i genitori... non saprei... :asd:
Io sto trovando simpatico Kim's convenience, storia di immigrati coreani in Canada proprietari di un mini supermercato
Ma RE: Infinite Darkness che tristezza è ?
Comparto tecnico top ma la storia, signora mia…
A me non è piaciuto, ovviamente pieno di fan che urlano al capolavoro in giro
Magari è solo la prima parte ma anche fosse così la storia è comunque di una noia mortale.
Persone bloccate da relazioni passate, gente sui quaranta insicura sull'avere figli, lei che tradisce a qualche giorno dal matrimonio, lavori precari senza prospettiva (insegnante teatrale, restauratore mobili) o totalmente basati sul niente (le app che sviluppano?). C'è una scena in cui uno presenta una app del cazzo e un altro piange alla presentazione, roba che ti fa pensare sia sull'orlo del suicidio per depressione più che un momento di riscatto. Il padre di lei che si finge grande attore quando sta facendo invece pubblicità di carta da culo e qualche spot.
È una rappresentazione di una generazione fallita in tutti i sensi. Francamente l'ho trovato un contesto in cui non ci sta bene per niente la leggerezza, e infatti secondo me faticano a trovarla, con qualche battuta dei due attori di the jackal e poco altro.
Io sono un po' combattuto. Da una parte ti dò perfettamente ragione, hai scritto cose più che vere.D'altra parte l'ho comunque vista con piacere, non mi ha mai pesato anzi, pensavo le puntate in tutto fossero state 6 invece di 8 (quando in altre serie dopo la prima puntata hai la percezione di averne viste 10 :asd:).
Ho guardato i due fear street ieri, personalmente piaciuti poco. Fare una serie faceva troppo Slasher e quindi hanno optato per tre film ma la totale assenza di adulti in questi film è abbastanza stramba e il secondo film non porta un'idea nuova sul tavolo.
Il terzo ambientato nel super passato fa molto army of darkness, ma non penso riusciranno ad avere idee rinfrescanti.
Meglio dei film della babysitter satanica, almeno