Ieri ho terminato -finalmente- Gurren Lagann.
Mi sono sentito un vecchio pirla ad avere quasi i lacrimoni nelle ultime 4 puntate![]()
Ieri ho terminato -finalmente- Gurren Lagann.
Mi sono sentito un vecchio pirla ad avere quasi i lacrimoni nelle ultime 4 puntate![]()
Misfits termina con la quinta stagione?
guarda anche i film, gurren hen e lagann hen
gurren hen magari se ne può fare a meno, è un collage della prima parte della serie con modifiche marginali e una decina di minuti ridisegnati
in lagann hen c'è il collage della seconda, modifiche più sostanziali e una mezz'ora finale completamente diversa, e là i lacrimoni scorrono a fiotte![]()
Orcozzio, non oso immaginare
Cioè, non so... di anime dove comprimari o personaggi principali che muoiono / si sacrificano è pieno, ma questo è l'unico che mi ha dato fastidio.![]()
Appena visto il documentario Jim&Andy sul dietro le quinte del film "Man on the moon"
Consigliatissimo
Sì ma nel mio parlavo di soap opere giapponesi quindi pensavo fosse una. Siccome ci sono nerd di qualsiasi cosa in 'sto forum, pensavo tu fossi quello delle soap giappo
Oggi alcol, domani il mondo.
Dipende dalla gradazione/velocità di consumo del primo e dai contenuti/progressione narrativa del secondo adibito a visione alcolica. Birra o vino si sposano alla perfezione con film dal graduale crescendo trasformista: Nocturama, The Wolf of Wall Street, Il grande Lebowski e più o meno tutto Wes Anderson. Optando per l'acqua di fuoco dall'effetto immediato o quasi, è invece perentoria la scelta di film brevi che fin da subito entrano nel mood del terzo occhio mentale: Buster's Mal Heart, Predestination, Spongebob il film o qualsiasi roba Marvel tranne l'Hulk con Edward Norton che farebbe pietà anche se visto sotto effetto lisergico. In entrambi i casi è ottima molta produzione horror o nipponica, meglio ancora se horror nipponica. Ma credo che le soap opera giapponesi vadano bene lo stesso.
FRATELLO! (cit.)
bellissimo, uno dei miei prefeiriti su netflix fin'ora![]()
Quoto i consiglianche se, nel corso delle mie avventure visive, anche prima di Netflix (blockbuster, ma pure YAARRH!), non ho provato tutto alla lettera, ma qualcosa l'ho guardato qualcosa sotto effetto di birra, o vino rosso, o limoncello \ nocino o baileys e devo dire che facevano la loro figura
Ai tempi Gurren Lagann e Code Geass furono dei fenomeni di massatanto che Rai 4 se ne accapparò i diritti prima di chiunque altro, per trasmetterli in chiaro sul digitale.
Ti consiglio di guardare anche, appunto, Code Geass (la serie da due stagioni, e poi anche Akito the exiled), a me piacquero molto entrambi, in maniera differente.
@Necronomicon
Credevo con "tizio sfigato messo in disparte" ti riferissi a Simon, in tal caso avrei detto "vai oltre i primi episodi"![]()
ok grazie li aggiungo alla lista![]()
Code Geass m'ha un po' fiaccato.
Consiglio Knights of Sydonia assolutamente, e poi Attack on Titan se non lo hai visto.
EDIT: no, mi son confuso, Code Geass non l'ho visto, mi riferivo a Black Lagoon.