Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
No, non amatoriali (anche se alcune CGI sono un po' meh). La trovo un po' claustrofobica, tutto molto vicino, forse per risparmiare sulle scenografie. Manca un po' di respiro nell'inquadratura. L'assedio a un castello diventa un assalto a un portone, ad esempio.
Difficile vedere più di due personaggi alla volta in una inquadratura. (scene di guerra a parte, ma lì c'è CGI e sono in un campo senza niente intorno)
Magari è un mio gusto personale, non so.
Il combattimento tra umani è fatto bene nel primo episodio (quello con il mostro con cui si apre la serie decisamente meno), quindi probabilmente non ci sarà troppo da preoccuparsi nel complesso.
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
La storia sembra un po' troppo innamorata dei libri, ad esempio nel primo episodio si insiste molto sulla scelta "morale" che Geralt dovrebbe fare ma una frase su un evento che non mostrano e che è determinante, non è abbastanza come riferimento per coinvolgere lo spettatore nella vicenda.
Mi aspetto non abbia successo tra la gente comune, proprio per un alta richiesta di ingresso
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Certo è che se non hai budget non puoi flettere i muscoli della cgi ma devi pianificare le cose con largo anticipo in maniera intelligente.
In generale fare creature va dal costoso al molto costoso ed è tecnicamente complesso, si potrebbe usare parte del budget per fare estendere i set e dare respiro alle inquadrature che costa meno ed al giorno d'oggi dovrebbe produrre risultati fotorealistici
A 5 secondi di mostro cgi, preferisco un minuto di ambientazioni fighe
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Eh, ma come spesso capita con le produzioni Netflix, si sparano il budget per uno o due attori famosi e poi vanno di pezze...
Per questo principalmente non mi piacciono i loro prodotti. Solo alcuni si salvano, per il resto si viaggia su qualità mediocre.
L'avesse avuta Amazon sotto mano, mi immagino... basti vedere Carnival Row che lo trovo fatto davvero bene ad ambientazioni e effetti speciali (non indimenticabili, alcuni).
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Vista la prima.
Prendono racconti dei libri, ne citano le frasi spesso facendole dire ad altri personaggi, sovrappongono questioni, cambiano qualcosa qua e là, forzano un po'.
Tutto come mi aspettavo.
I movimenti di geralt in combattimento mi sono piaciuti
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
non leggo un cazzo, stasera tardi lo guardo :evvai:
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Iniziata a vedere la prima in pausa pranzo, sono circa a metà.
In effetti la sensazione "low budget" dal lato tecnico c'è, vediamo se andando avanti effettivamente migliora.
Per il resto mi ha fatto una buona impressione, ho solo qualche dubbio su quanto possa "acchiappare" chi non conosce la saga.
A Cavill ci devo fare l'abitudine, ancora fa un po' strano vedere Geralt con un altro volto... Però devo dire che con la voce è identico al doppiatore del gioco
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Le prime recensioni parlano di una serie abbastanza buona ma a cui manca quel qualcosa da renderla memorabile. Appena torno recupero
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Quel poco che ho visto finora è parecchio imbarazzante.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
io son abbastanza curioso di vedere cosa hanno fatto, pero' non avendo netflix mi tocca aspettare le scene caricate sul tubo. speriamo non ci voglia molto :asd:
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Vista anche la seconda.
Manca qualcosa per rendersi interessante. Da fruitore di libri e giochi, non mi prende granché. Non li avessi letti, forse avrei mollato
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Visto la prima, bè dai, sarà che non avevo troppo hype, non mi sono fatto troppe seghe mentali su regia, fotografia, effetti, ecc ecc... non mi è dispiaciuto, anzi :sisi:
considerazioni a caldo
le scene di geralt molto fighe, soprattutto il combattimento finale a blaviken
le parti di cintra un po' più meh :uhm: troppo lente per i miei gusti
i dialoghi in generale mi sono sembrati troppo "sospesi", aspettare qualche secondo per la suspence ci sta, ma sono tutti così :bua:
[per la cronaca, ho giocato i giochi ma ho letto solo i primi due libri]
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Consiglio guardatevi almeno fino alla terza puntata, almeno per me è partita buonina e nel corso delle tre puntate ha raggiunto buonissimi livelli. Hanno un mondo grissino da raccontare e purtroppo troppa gente la paragona a GoT ma secondo me ha un grandissimo potenziale.
Sulla cgi ecc.. raga è la prima stagione, mica investono 400miliardi di paper dollari su una roba che potenzialmente può poi andare male. E oltretutto i paragoni con mandalorian, che rimane ottimo, sono senza senso, parliamo di Disney, Star Wars ma soprattutto di una serie che ha Episodi che durano la metà di the Witcher, e molti meno personaggi e soprattutto ambientazioni molto povere se non addirittura deserti di ogni genere
I combattimenti sono fatti molto bene per me, poi se vi aspettate di vedere la battaglia del fosso di helm magari ecco, no
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Vi prego, ditemi che dalla quarta si riprende, altrimenti mollo. Mi sono addormentato durante la terza...
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
bah, visto niente ma gente che ha visto i primi due episodi me ne ha parlato in maniera entusiastica :uhm:
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
bah, visto niente ma gente che ha visto i primi due episodi me ne ha parlato in maniera entusiastica :uhm:
Speriamo che la serie porti la gente a leggere i libri di Sapkowski in particolare e il fantasy in generale.
C'è ancora troppa "ignoranza" su tale genere purtroppo...
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Ma hanno messo l'intera stagione, oppure danno un po per volta? :mah:
Cmq a Termini lo stanno pubblicizzando parecchio, con poster e trailer sugli schermi della stazione.... ed ogni volta che mi capitano davanti non posso non notare quanto abbiano cannato il casting di Yennefer e Triss :facepalm:
Spero che la resa nella serie vera e propria sia migliore di quanto sembri... ma immagino sia una cosa di cui abbiate parlato più che in abbondanza.
Personalmente hype molto alta, da amante dei VG e dei libri.
Incrocio le dita, ed appena possibe cerco di vederlo anche io.
Tra l'altro dai trailer mi pare che il doppiaggio sia di buon livello
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Finita la terza anche io.
Per ora un po' altalenante, alcune sequenze molto ben riuscite (la parte finale della prima o della terza, ad esempio), altre invece fanno un po' fatica.
Anche perché si nota un budget non proprio stellare e, dopo GoT che ha alzato tantissimo il livello, da quel punto di vista ne risente.
Aspetti più "tecnici" a parte mi sta piacendo, almeno un altro episodio stasera penso me lo guarderò
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Devo ancora vederle, però il fatto di aver consciamente deciso di staccarsi dall'aspetto dei personaggi dei vg può essere un fattore negativo.
Witcher è stato conosciuto grazie ai vg a livello mondiale, non raccontiamoci balle. I libri son belli ma prima degli ultimi due capitoli della trilogia della cd project red in quanti li conoscevano? E soorattutto con il terzo capitolo l'immagine di geralt e gli altri è diventata il riferimento per tutti. Staccarsi da questo può portare il fan a sentirsi spaesato.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Vista la prima puntata, mi è piaciuta un sacco. Sono riusciti secondo me a rendere molto bene il personaggio. L'unico "problema" che ho avuto è che Geralt è un armadio :bua: . Comunque godetevi di più la serie e fissatevi di meno su quanto hanno speso per fare una scena, sicuramente vi divertirete di più. Non mi aspettavo assolutamente niente di decente, e invece sono piacevolmente sorpreso.