@kallor: No, non ho detto che non possono esserci per il razzismo![]()
@kallor: No, non ho detto che non possono esserci per il razzismo![]()
Fringilla E' PALLIDA per dioviene descritta in modo dettaglio, è come mettere anna bolena nera
![]()
Fringilla is described as "ghastly pale" when confronted by Yen at Lodge meeting; this is due to Fringilla's embarrassment at her failure in obtaining the location of Vilgefortz's hideout from Geralt.
aggiungi l'attrice che non sa recitare e hai rovinato un personaggio.
Mi quoto
Tu stesso in un altro problema dici che si tratta di fedeltà all opera originale ma la fringilla della serie non è fedele all opera originale e non lo sarebbe nemmeno se fosse bianca e bella.
Il paragone con Anna bolena non ha senso dai, è un opera di fantasia non un personaggio storico
Ultima modifica di Kallor; 28-12-21 alle 22:48
E quindi stravolgiamo tutti i personaggi a muzzo?
Come è che se un film tratta di una leggenda orientale/storia/racconto nessuno si azzarda a mettere attori non orientali?
Ah già, perché in Oriente verrebbe cestinato mezz'ora dopo.
Anche se è un opera di fantasia, se un personaggio è descritto in modo dall'autore, va rispettata quella descrizione.
Si ma capisci che il personaggio è già stravolto indifferentemente dal colore della pelle? La descrizione va assolutamente rispettata ma il ruolo no? Veramente ritieni che la stessa identica fringilla con un attrice bianca sarebbe fedele a quella dei libri?
Qua pare che con Gal gadot ad interpretarla saresti stato contento anche di fringilla imperatrice di nilfgaard![]()
Ultima modifica di Kallor; 28-12-21 alle 23:04
Mr. Washington guarda che PALE in quella frase non vuol dire necessariamente bianca in inglese.
Citate piuttosto l'originale descrizione in polacco invece di usare la traduzione inglese che non v'aiuta a difendere la causa
Ultima modifica di Necronomicon; 28-12-21 alle 23:10
quindi il povero witcher negro è spacciato. Anche ora è già tanto se non gli hanno dato fuoco appena uscito da kaer morhen
Comunque va bene, tanto alla fine vi conosciamo e non vi vogliamo bene lo stesso
- - - Aggiornato - - -
vabbeh adesso non esageriamo. E' chiaro che nella visione dell'autore è bianca
Sì ma ghastly pale non descrive l'essere bianca ma l'essere andata pale per lo shock, il contrario dell'arrossire. È come se leggessi nella traduzione italiana che Geralt era nero di rabbia e lo usassi per sostenere che sia nero di pelle![]()
Ultima modifica di Necronomicon; 28-12-21 alle 23:22
Geralt
Che la serie TV si sia presa delle grosse libertà nei confronti dei libri (e VG) mi pare sia stato detto da subito...
Stabilito questo nel bene e nel male...il fatto che ci sia una popolazione multietnica mi sembra il minore dei problemi nella coerenza della serie...
È un mondo fantasy inventato per la serie TV, si può benissimo accettare una società multietnica, non vedo dove stia il problema...
Non è fedele ai libri, ok mi pare non sia l'unica cosa, e probabilmente è la meno rilevante.
non mi puoi dire che il negro witcher non se la passerà malissimo secondo la vostra visione![]()
Cec stavolta sto con Recidivo, non è che il problema è che il witcher negro se la passa male, il problema è che il witcher negro ha molto poco senso in polonia nel medioevo.
Restarting
beh nel passato la società era multietnica (e no, non in polonia per quanto ne sappiamo, almeno come neri. Conta però che in polonia ci è passato Attila con gli Unni. Ma questo è un concetto che vi ripeto per l'ennesima volta sono in parte d'accordo con voi), abbiamo avuto imperatori romani arabi, in spagna convivevano arabi e europei, nella battaglia di lepanto l'unico capitano arabo sopravvissuto alla sconfitta della flotta ottomana era un calabrese convertito (ringrazio il professor barbero). Insomma non è così impossibile immaginare una società multietnica rispetto a quella di oggi. Che poi oggi noi vediamo la multi etnicità con il colore della pelle, ma ai tempi le etnie erano anche tra bianchi.
gli unni nel 450
- - - Aggiornato - - -
ma il mondo di the witcher non è la polonia del medioevo, altrimenti tante altre cose non tornano. Come ho scritto prima il medioevo era molto più multiculturale di quanto pensaste, è stato periodo di grandi cambiamenti e conquiste da parte di svariati popoli, dai romani, agli arabi, agli unni, ai germanici
e poi davvero, bisogna un po' superare sto trauma dell'inclusvità e accettare i tempi che stiamo vivendo. O quanto meno, i tempi in cui gli USA stanno vivendo. Sono in grande difficoltà a livello socio-culturale, sono sotto pressione e stanno cercando di trovare un equilibrio. E quindi ti becchi l'elfo di colore e fringilla brutta e nera. Poi storicamente gli americani ci si puliscono il culo con la storia, l'importante è la spettacolorazzazione.
Ultima modifica di Ceccazzo; 29-12-21 alle 10:08
sono duemila anni che ci viene mostrato un Gesù Cristo scandinavo e nessuno ha mai alzato un dito, possiamo farci andare bene anche una Fringilla con pigmentazione non polacca anche se mi farà sembrare poco realistica una serie dove nella prima puntata c’è uno che per una maledizione è mezzo uomo mezzo facocero
Qui non parliamo dell'Europa ecc...ma di un mondo di fantasia, che si è creato non si sa bene come e in seguito ad un evento "catastrofico", come ha detto qualcuno qui, per come ne sappiamo le razze possono anche essersi ritrovate mescolate e bon...
Che comunque mi pare che la stragrande maggioranza dei "regnanti" dei popoli del nord sia bianca, come anche la maggior parte della popolazione che si vede in giro...
Poi per dirla tutta per quel che ne sappiamo può anche essere che le varie etnie si tollerino per quieto vivere, ma non è detto che non ci siano i vari dissapori, un po' come in italia 40+anni fa i meridionali al nord, non visti benissimo da tutti...
O ora i bar gestiti dai cinesi, c'è chi non ci va tanto volentieri, ma se c'è quello di comodo il caffé va a prenderlo li comunque, e dopo un po' magari ci fa pure amicizia...
Infatti... non lo è nei libri (al limite lo è d'ispirazione), e ancora meno nella serie tv...dunque inutile continuare con questa storia e i paragoni con la polonia del medioevo.