Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Se ci si dimentica dei libri di Asimov non sarebbe da buttare… ho visto di peggio.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Lo so, lo so, "perché continui a guardarla se non ti piace?"
È vero, è un mio guilty pleasure.
Comunque: la rivelazione che aspettavamo arriva ed è ovviamente diversa, ma potrebbe avere un senso:
Star's End non è l'altra faccia della spirale ma dove tutto ha avuto inizio, non Trantor ma Helicon. Che per motivi del tutto senza senso, se non creare una scena noiosa ad hoc, è in orbita intorno a un buco nero.
Gaal con la scusa dei viaggi in stasi criogenica avrà l'occasione di fare da narratrice di eventi distanti tra loro secoli, cosa che riporta in voga l'idea della serie su diversi piani temporali, molto diversi.
L'imperatore sboroneggia e fa qualcosa di così incredibilmente prevedibile che devono spiegarlo almeno due volte e poi farlo vedere, mica che qualcun non capisca
Ma poi che razza di impero è? la gente vive in grotte, baracche e palafitte, a parte la capitale e la popolazione totale di un pianeta ammonta sì e no a quarantacinque individui.
L'attrice che fa Hardin è meno espressiva di Sonequa Martin Green ed è tutto dire.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
la donna segue ancora e ogni tanto mi tiene aggiornato giusto per stuzzicarmi perciò mi detto del
robot assassino.
sbrotfl
ho fatto bene a mollare questa schifezza
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Continuo a ritenerla godibile e amen se deraglia dai libri.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
A me sembra diventata lammerda proprio
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Comunque: la rivelazione che aspettavamo arriva ed è ovviamente diversa, ma potrebbe avere un senso:
Star's End non è l'altra faccia della spirale ma dove tutto ha avuto inizio, non Trantor ma Helicon. Che per motivi del tutto senza senso, se non creare una scena noiosa ad hoc, è in orbita intorno a un buco nero.
Potrebbe anche essere un modo per far dubitare dell'attinenza ai libri, per poi uscire con un colpo di scena ricreato
Citazione:
Originariamente Scritto da Tyreal
Gaal con la scusa dei viaggi in stasi criogenica avrà l'occasione di fare da narratrice di eventi distanti tra loro secoli, cosa che riporta in voga l'idea della serie su diversi piani temporali, molto diversi.
Sarebbe anche una rivisitazione delle apparizioni di Seldon, o magari un supporto ulteriore alle Fondazioni, davo per scontato che Gaal fosse semplicemente la base della seconda Fondazione, ma a quanto pare ci dobbiamo aspettare qualcosa di diverso. Dopotutto non è lei che prevede il futuro come fa la Salvorina Hardin.
La prossima puntata si intitola "La prima crisi", a questo punto mi scatta la curiosità :uhm:
Citazione:
Originariamente Scritto da Tyreal
L'imperatore sboroneggia e fa qualcosa di così incredibilmente prevedibile che devono spiegarlo almeno due volte e poi farlo vedere, mica che qualcun non capisca
questo secondo me è pura dimostrazione di regia scarsa
Citazione:
Originariamente Scritto da Tyreal
Ma poi che razza di impero è? la gente vive in grotte, baracche e palafitte, a parte la capitale e la popolazione totale di un pianeta ammonta sì e no a quarantacinque individui.
L'attrice che fa Hardin è meno espressiva di Sonequa Martin Green ed è tutto dire.
E' un impero senza robot, con la tecnologia che si raffazzona qua e là.
Mentre invece l'attrice che fa Gaal per me è :rullezza:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Continuo a ritenerla godibile e amen se deraglia dai libri.
sì :sisi:
scade in pacchianate qua e là, ma ha dei livelli alti e sembra tornare ad avere buone aspettative
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Madonna santa, ho visto l'episodio 6: Salvor Hardin cecchino infallibile :wtf:
https://i.imgflip.com/1d9tuf.jpg
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Vista quella di questa settimana.
Per me tiene ancora botta.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Quest'ultima neanche così male, devo dire. O forse mi sto abituando.
Perlomeno porta finalmente avanti la trama principale, pur con una prolissità estenuante.
Ancora voce fuori campo della protagonista che racconta la storia all'inizio dell'episodio: incipit del genere dovrebbero essere ritenuti di rilevanza penale nel 2021
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Sì la prima parte mi è sembrata quasi irritante, poi parte bene per le sue traiettorie.
Molto bene
che il cleoncino venga recuperato, non era possibile che l'impero non avesse modo di tenere sotto controllo un suo imperatore
meno bene
il solito cattivo che non muore mai (Phara) aveva proprio stancato, io la freccia gliela avrei piantata nell'occhio sano.
Ma solo io ci vedo una specie di senso sopra le righe in tutte le puntate? Intendo che
la tecnologia sembra sempre opprimente o pericolosa, e mai amica degli umani (il ponte che crolla su Trantor, i nanobot, l'aura del monolito, la Invictus impazzita ...
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Vista quella di questa settimana.
Per me tiene ancora botta.
smuglol è facile quando hai un personaggio scritto letteralmente col pene
DISCLAIMER: non lo sto pragonando ai libri
la protagonista ogni volta che si trova di fronte a una difficoltà tira fuori un nuovo superpotere:
deve capire se la tizia guerriera sta mentendo? Le basta guardarla negli occhi per attivare la feat empatia animale
deve hackerare i sistemi di sicurezza di un'astronave quando nemmeno il suo equipaggio c'è riuscito? Ecco che diventa un'esperta di elettronica antica applicata
deve cecchinare gli anacreocosi? Ecco che diventa una tiratrice infallibile
deve resistere al viaggio iperspaziale e non svenire? Ecco che scopre che su di lei non ha effetto
deve seccare la guerriera anacreocosa e non ha armi? Ecco che diventa un'arciere espertissima che le centra la giugulare al primo colpo con un arco che era evidentemente fatto su misura per la guerriera anacrocosa ma non per lei
oltre a questo, prevede il futuro ed è superintelligentissima a livelli che nemmeno possiamo capire, visto che le basta guardare qualche luce sbrilluccicosa nell'aria per comprendere la psicostoria, che dovrebbe, e dico dovrebbe secondo il canone settato dal telefilm, non dai libri, eh, essere tipo la scienza più difficile e meno intuitiva dell'universo.
mettiamoci pure che è figlia dell'altra sfigata lì, che se ne sta andando a zonzo nella glassia perché ha le sue cose.
l'unico difetto è che non caga arcobaleni, a meno che non lo scopra nel prossimo episodio, chi lo può dire?
non voglio infierire oltre, ma questo personaggio sembra scritto da un bambino di cinque anni che sta giocando col suo bambolotto preferito e tira fuori un potere ogni volta che gli serve
non è una buona scrittura questa, nemmeno mediocre, pigra o indecente: è proprio voler pisciare addosso allo spettatore.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
A parte la parte sugli imperatori che è quasi passabile, il resto è imbarazzante.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
smuglol è facile quando hai un personaggio scritto letteralmente col pene
DISCLAIMER: non lo sto pragonando ai libri
la protagonista ogni volta che si trova di fronte a una difficoltà tira fuori un nuovo superpotere:
deve capire se la tizia guerriera sta mentendo? Le basta guardarla negli occhi per attivare la feat empatia animale
deve hackerare i sistemi di sicurezza di un'astronave quando nemmeno il suo equipaggio c'è riuscito? Ecco che diventa un'esperta di elettronica antica applicata
deve cecchinare gli anacreocosi? Ecco che diventa una tiratrice infallibile
deve resistere al viaggio iperspaziale e non svenire? Ecco che scopre che su di lei non ha effetto
deve seccare la guerriera anacreocosa e non ha armi? Ecco che diventa un'arciere espertissima che le centra la giugulare al primo colpo con un arco che era evidentemente fatto su misura per la guerriera anacrocosa ma non per lei
oltre a questo, prevede il futuro ed è superintelligentissima a livelli che nemmeno possiamo capire, visto che le basta guardare qualche luce sbrilluccicosa nell'aria per comprendere la psicostoria, che dovrebbe, e dico dovrebbe secondo il canone settato dal telefilm, non dai libri, eh, essere tipo la scienza più difficile e meno intuitiva dell'universo.
mettiamoci pure che è figlia dell'altra sfigata lì, che se ne sta andando a zonzo nella glassia perché ha le sue cose.
l'unico difetto è che non caga arcobaleni, a meno che non lo scopra nel prossimo episodio, chi lo può dire?
non voglio infierire oltre, ma questo personaggio sembra scritto da un bambino di cinque anni che sta giocando col suo bambolotto preferito e tira fuori un potere ogni volta che gli serve
non è una buona scrittura questa, nemmeno mediocre, pigra o indecente: è proprio voler pisciare addosso allo spettatore.
This.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
smuglol è facile quando hai un personaggio scritto letteralmente col pene
DISCLAIMER: non lo sto pragonando ai libri
la protagonista ogni volta che si trova di fronte a una difficoltà tira fuori un nuovo superpotere:
deve capire se la tizia guerriera sta mentendo? Le basta guardarla negli occhi per attivare la feat empatia animale
deve hackerare i sistemi di sicurezza di un'astronave quando nemmeno il suo equipaggio c'è riuscito? Ecco che diventa un'esperta di elettronica antica applicata
deve cecchinare gli anacreocosi? Ecco che diventa una tiratrice infallibile
deve resistere al viaggio iperspaziale e non svenire? Ecco che scopre che su di lei non ha effetto
deve seccare la guerriera anacreocosa e non ha armi? Ecco che diventa un'arciere espertissima che le centra la giugulare al primo colpo con un arco che era evidentemente fatto su misura per la guerriera anacrocosa ma non per lei
oltre a questo, prevede il futuro ed è superintelligentissima a livelli che nemmeno possiamo capire, visto che le basta guardare qualche luce sbrilluccicosa nell'aria per comprendere la psicostoria, che dovrebbe, e dico dovrebbe secondo il canone settato dal telefilm, non dai libri, eh, essere tipo la scienza più difficile e meno intuitiva dell'universo.
mettiamoci pure che è figlia dell'altra sfigata lì, che se ne sta andando a zonzo nella glassia perché ha le sue cose.
l'unico difetto è che non caga arcobaleni, a meno che non lo scopra nel prossimo episodio, chi lo può dire?
non voglio infierire oltre, ma questo personaggio sembra scritto da un bambino di cinque anni che sta giocando col suo bambolotto preferito e tira fuori un potere ogni volta che gli serve
non è una buona scrittura questa, nemmeno mediocre, pigra o indecente: è proprio voler pisciare addosso allo spettatore.
girl power + legit + politically neutral + momento di moda dei supereroi + sceneggiatura affidata all'amico dell'amico + chissenefutt di un capolavoro di SF se non per cash + che attiri sia i fans sia i neofiti + che piaccia ai giovani ma anche ai vecchi + facciamo quello che ci pare, magari piacerà anche a voi...
questa è l'equazione del momento storico da cui cerchiamo di tenere la testa fuori per far respirare il cervello, quando ci sembra di avere un'occasione per farlo.
Di nuovo: questa serie ha banalità disarmanti e spunti molto interessanti, con le prime ci confrontiamo ogni giorno tra whatsapp, facebook, terrapiattisti e via di seguito, per gli spunti: sono cosa sempre più rara, ben vengano.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
la protagonista del pianeta è insopportabile
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Mah, questa storia degli skip temporali a suon di criosonni inizia un po’ ad essere ridicola.
La storia dei Cleon però non è affatto brutta.
Perché Demerzel sbrocca male ?
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Mah, questa storia degli skip temporali a suon di criosonni inizia un po’ ad essere ridicola.
La storia dei Cleon però non è affatto brutta.
Perché Demerzel sbrocca male ?
Probabilmente perché
La dinastia è corrotta, quindi non può più garantirne la continuazione. L'omicidio di Brother Dawn oltre ad essere stato doloroso non è servito praticamente a nulla
Si sono ballati via uno dei cardini dell'evoluzione della Fondazione: l'uso religioso della scienza per ammansire i popoli confinanti. Non penso sia qualcosa di proponibile in una serie mainstrem odierna.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Mah, questa storia degli skip temporali a suon di criosonni inizia un po’ ad essere ridicola.
La storia dei Cleon però non è affatto brutta.
Perché Demerzel sbrocca male ?
sì dai, un po' troppo ridicola, mi sa che pensavano di aver fatto un buon personaggio con la Hardin e hanno pianificato di tenerla per tutta la storia, invece quel personaggio è probabilmente il peggiore che abbia mai visto.
E la sceneggiatura ormai è troppo fuori dai binari, anche le apparizioni di Seldon sono totalmente travisate.
I Cleon sono cattivelli con Azura :tremo: però è vero: quella parte è sviluppata meglio e con inventive più interessanti.
Eto probabilmente ha questa reazione per la prima legge: ok che prevale la legge zero, ma la uno è comunque parte del suo essere.
Se questa produzione l'avessero chiamata "Sarcazzion" e si fossero lasciati leakare che si ispiravano vagamente - anche - alla Fondazione sarebbe stato meglio, così invece devo concludere che la trovo indifendibile, soprattutto per il finale di stagione.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Probabilmente perché
La dinastia è corrotta, quindi non può più garantirne la continuazione. L'omicidio di Brother Dawn oltre ad essere stato doloroso non è servito praticamente a nulla
non so, potrebbe essere stata lei a corrompere il DNA dell'originale, per accelerare la fine dell'impero ormai decadente e anticipare il periodo di transizione