[Apple+] Foundation | S03 | 11 Luglio 2025 [Apple+] Foundation | S03 | 11 Luglio 2025

Risultati da 1 a 20 di 364

Discussione: [Apple+] Foundation | S03 | 11 Luglio 2025

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    sospeso nell'incredulità L'avatar di Non-A
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Bologna la dotta
    Messaggi
    777
    Gamer IDs

    Gamertag: WallessMuffin5 Steam ID: Mariner747

    Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da nicolas senada Visualizza Messaggio
    Vero?
    A leggervi, forse dovevo digitare tre righe di >>>

    Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
    e anche questo fa onore al buon Isaac, le rare eccezioni in cui i film sono meglio dei racconti riguardano Dick
    Inviato dai nonni che abitavano vicino al circuito

    ...fino ad arrivare là, dove nessun bicchiere è mai giunto prima

  2. #2
    Senior Member L'avatar di nicolas senada
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cittadella (PD)
    Messaggi
    18.790

    Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Non-A Visualizza Messaggio
    e anche questo fa onore al buon Isaac, le rare eccezioni in cui i film sono meglio dei racconti riguardano Dick
    Eretico


    Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


    LISTA KEY PC PER SCAMBIO
    Scambi effettuati con: TuonoSTG, RobySchwarz, Netherlander(x2)

  3. #3
    sospeso nell'incredulità L'avatar di Non-A
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Bologna la dotta
    Messaggi
    777
    Gamer IDs

    Gamertag: WallessMuffin5 Steam ID: Mariner747

    Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da nicolas senada Visualizza Messaggio
    Eretico


    Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


    Citazione Originariamente Scritto da medioman. Visualizza Messaggio
    Su questo argomento Asimov ha fatto un casino.

    Nell'ordine ci sono:


    I mentalisti della seconda fondazione che si devono allenare tutta la vita

    I mentalisti mutanti tipo il mulo che nascono con questa abilità

    I robot mentalisti creati dalla figlia di Fastolfe che devono essere programmati tenendo conto delle leggi della robotica

    I mentalisti di Gaia che sono stati creati da R. Daniel

    I telepati di Solaria che però usano i poteri mentali dei trasduttori per alimentare le macchine che li servono.



    Ho scordato qualcuno?
    Nelle varie antologie che uscivano negli anni 80, Asimov tra prefazioni, commenti e note personali ripeteva continuamente che avrebbe voluto collegare tutta la sua pubblicazione per dare l'idea di aver sempre scritto una sorta di futuro-possibile-unificato.

    Quindi si prodigò per integrare i tre romanzi sui robot col ciclo della Fondazione, cercando di giustificare nel contesto anche gli altri romanzi che nel frattempo aveva pubblicato.

    L'unico romanzo che per sua ammissione non riuscì a integrare fu il suo lavoro più eccentrico dell'epoca d'oro (che non sto neanche a citare).

    Questa ossessione per l'unificazione della sua inventiva futuristica iniziò con "L'orlo della Fondazione" e sarebbe finita con "Fondazione e Terra".

    Purtroppo Asimov continuò col prequel sulla vita da giovane di Hari Seldon, ripubblicato in vari modi (l'originale credo sia "Preludio alla Fondazione"), che un critico bollò come mera e categorica "demenza senile", cosa che lasciò il vecchio scienziato-scrittore piuttosto piccato nelle prefazioni delle innumerevoli antologie che seguirono e delle sue successive opere, lasciandoci con tutte le forzature di "Preludio" e del successivo "Fondazione anno zero".
    Inviato dai nonni che abitavano vicino al circuito

    ...fino ad arrivare là, dove nessun bicchiere è mai giunto prima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su