Boh per ora per me zero problemi condiviso con 4 persone...
A me ha chiesto il codice 1a volta quando ho usato il firestick.
a mia cognata l'ha chiesto quando hanno protato il firestick in montagna, ma ha detto ignora e l'ha fatta guardare lo stesso...
La terza persona non gli ha mai chiesto nulla...
Mia sorella usa da chromecast vecchio lanciando dallo smartphone, e gli smartphone/tablet non vengono considerati.
Non so, a sto punto imho gli ha puzzato il triplo cambio di casa in un'ora e mezza
Ma da voi lo usate abitualmente diciamo, o ti capita di vederlo ogni tanto?
Si, concordo... cioè io alla fine mi farei il base con pubblicità e bon
So troppo vecchio per andare appresso ad ip tv e cacchi vari... quando mi metto sul divano devo premere due bottoni e deve funzionare tutto e stop.![]()
Io praticamente tutti i giorni o quasi...su disney plus ci ci sono diversi cartoni animati che guarda mio figlio...poi magari qualche giorno può anche capitare non venga mai accesa, ma su una settimana non credo si saltino chissà quanti giorni.
Gli altri non so che uso ne fanno, ma penso lo usino decisamente meno spesso.
Non mi ricordo se l'ho accennato anche qui parlando di serie animate ma Undead Unluck è parecchio carino.
Gli unici difetti che ci trovo sono i soliti monologhi sulle mosse degli Shonen e la tendenza ad abusare i flashback in certe puntate (evidentemente gli animatori erano stanchi).
Riassunto: lui è immortale, lei porta jella, insieme combattono contro il volere di Dio.
È una di quelle robe folli dove ci sono mucchi di situazioni semi-sconce, sangue a fiumi e poteri assurdi dalle conseguenze ancora più assurde, lo consiglio.
Solo che quando lo vidi era solo sottotitolato, non so se hanno aggiunto un doppiaggio nel frattempo.
Ultima modifica di Det. Bullock; 28-10-24 alle 11:53
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Io con The Bear sono alla seconda stagione, che devo dire ingrana decisamente più della prima...
il "famoso" episodio della cena di natale i 7 pesci ecc, è però di una pesantezza non da poco, ma posso capire perchè sia piaciuta così tanto a chi da premi della critica e cose così![]()
Si, la seconda stagione è molto più bella della prima.
Fatta meglio, più "matura"... nella prima troppe urla fini a se stesse, tanti buoni episodi ma pochi che valesse davvero la pena ricordare imho.
La seconda l'ho trovata molto molto più bella.
Son belli anche gli episodi incentrati totalmente sul singolo protagonista.
L'episodio dei 7 pesci è di una pesantezza unica... se non sbaglio io l'ho visto in due parti, perchè era tardi e mi stava uccidendo
Però secondo me è un episodio che deve essere pesante... è una situazione pesante per tutti i protagonisti seduti a quella tavola, e questa cosa ti arriva benissimo rendendolo pesante anche per te. E' come se fossi seduto lì, camminando sulle uova per non far esplodere Donna e per non prenderti una forchettata da qualcuno.
Poi magari sono troppo buono io, ma secondo me è una cosa voluta (e se è voluta, è riuscita al 100%)
E ieri ho visto l'ultima di Only Murders... secondo me devo rivederla di fila come ho fatto con le altre: non sono sicuro che sia una serie a cui fa bene la visione spezzata, un episodio a settimana.
Forse sono episodi troppo brevi, che a momenti arrivi al successivo che ti sei dimenticato di quello che hai visto in quella mezzora una settimana fa... mi sa che la devo rivedere.
Complessivamente carina, scorre, ci sono alcuni episodi fatti davvero bene... però non so, forse la più moscia delle quattro.
Le prime due, lato intrigo, erano quelle più complete, articolate, fatte meglio.
La terza da quel punto di vista era più semplice, ma ho troppo adorato il lato musical... curatissimo.
Questa qui manca della profondità delle prime due e del tocco magico della terza... anche la scelta di rendere "gli occidentali" in quel modo (un po una macchietta tutti quanti) non mi ha molto convinto.
Bonus
Ma si ovviamente è tutto voluto e si voleva ricreare quella atmosfera, c'è anche un evidente cambio di stile di regia, tutta camera a mano primi piani, riprese traballanti e ravvicinate, insomma negli stretti ambienti della casa volevano che ci fossimo anche noi...
Per questo ho detto "capisco perchè è piaciuta molto a chi da premi per la critica", ci sono tutte quelle cose che piacevano tanto quando studiavo per l'esame di cinematografia
Da qui però che sia un episodio "piacevole" da vedere beh...
No, neanche secondo me è piacevole da vedere... anche perchè credo sia il più lungo di tutte e tre le stagioni.
E' praticamente un film se ben ricordo.
bene che only murder è finita, così me la sparo tutta
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Bel finale di AAA
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Esce il 3 dicembre in America, vediamo da noi
Restarting
Provo emozioni contrastanti.
mah, l'ambientazione da teen comedy anni 90 non mi fa impazzire, ma spero sia solo nella prima puntata. Il resto boh, dipende tutto se i ragazzini sono capaci o no, ruota tutto intorno a questo