Stupenda la seconda puntata, anche meglio della prima.
Mi è piaciuto tutto, anche il fatto di aver approfondito il rapporto tra Joel e Tess rispetto al gioco.

Da quel pochissimo che si dice, sembra che stessero in qualche modo insieme, che lei fosse proprio innamorata ma che lui rifiutasse il coinvolgimento totale per i soliti motivi che sappiaamo.
E il finale, con lei che si sacrifica e lui che le volta le spalle senza neanche un saluto o un ringraziamento è straziante ma perfettamente coerente.


Bello bello.
E altissima qualità anche per i flashback, sia come scrittura che come realizzazione.

Citazione Originariamente Scritto da Mister Zippo Visualizza Messaggio
Non ho mai giocato i giochi (dannate esclusive).


Merita veramente o è un fuoco di paglia? E soprattutto c'è bisogno di conoscere bene la serie di giochi?
Il gioco è eccezionale non tanto epr il gameplay quanto per la trama e la capacità di delineare personaggi e relazioni.
Per la serie non serve aver giocato, anzi la storia è proprio la stessa (quasi inquadratura per inquadratura, a parte alcuni flashback aggiunti nella serie) per cui scegli su quale dei due medium preferisci goderti la trama per la prima volta (emozioni e colpi di scena compresi, che non sono da poco).

Citazione Originariamente Scritto da Glasco Visualizza Messaggio
voglio sapere come è andata per la prof. indonesiana

boston in malora stupenda
This.
Secondo me le autorità di Giacarta non hanno avuto il coraggio di fidarsi di lei, non hanno bombardato e il contagio è esploso lì per poi propagrasi immediatamente in tutto il mondo (se non sbaglio nella prima puntata al telegiornale parlano di incidenti a Giacarta il giorno prima che il caos investa la città di Joel e figlia).

Citazione Originariamente Scritto da Ezekiel Visualizza Messaggio
Ottima anche la seconda puntata.

L'unica cosa che mi ha lasciato leggermente perplesso


L'infetto che bacia Tess invece di morderla?
Anche a me inizialmente ha lasciato perplesso, ma poi ho pensato che


gli infetti percepissero Tess già come una di loro (infatti tutti corrono in avanti ignorandola, anche se era in piena vista).
Quello che si ferma da lei a quel punto non la tratta come una persona da infettare con il morso, ma come un essere già infetto da usare come veicolo di carne per ulteriore diffusione e propagazione del fungo.

Detto questo è chiaro che il bacio fungarolo alla francese è talmente sopra le righe che sembra più per lo spettacolo che per coerenza alla trama.



Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
quella parte mi è piaciuta moltissimo, ma non ho molto apprezzato l'arrendevolezza immediata della ricercatrice. Figa almeno provaci in qualche modo
Invece a me è piaciuto molto perchè ha reso perfettamente l'idea del fatto che, superato lo scoglio del salto di specie, non c'è più argine alla diffusione totale.
E la scienziata che ha dedicato la vita ai funghi maledetti lo capisce subito.