ma è proprio quello che ritieni esagerato, il non essere quella persona, che è il messaggio. Almeno secondo me è proprio quello che volevano comunicare
ma è proprio quello che ritieni esagerato, il non essere quella persona, che è il messaggio. Almeno secondo me è proprio quello che volevano comunicare
La vediamo solo poco dopo gli eventi dell'ospedale, dopo che ha seppellito il padre, non ancora incazzata a morte.
In effetti a quel punto della storia non si era ancora pompata, non mi ricordo come fosse nel gioco ma spero che nei 5 anni trascorsi abbia rinnovato l'abbo alla palestra.
Penso che nella serie la vedremo "fit" ma non ai livelli del viggì.
Considerato che i red carpet vengono dopo la serie e che non penso l'abbiano gonfiata e poi sgonfiata, no, questa Abby è una nanerottola gracilina e bon
Io vado controcorrente
Da videogiocatore, quella scena non la metti nemmeno in discussione, spari a tutti al grido di A ELLI NON CI DOVETE ROMPERE IL CAZZOOOOOOO e se avevi più munizioni usavi anche quelle. Tu che hai il controller in mano sei Joel (letteralmente) e del resto non te ne frega niente, hai ragione a fare quello che fai e l'unica ragione che hanno i nemici è morire male, uguale uguale ai clicker, banditi, eccetera.
Cheppoi è lo stesso motivo per cui ad Abby puoi darle gli amichetti, le storie d'amore, e il side-kick trans per far vedere che è attenta alle questioni di genere (ma mi raccomando, la soluzione facilona della ragazzina tomboy perchè un adolescente con i primi baffi che invece vuole mettere la gonna avrebbe richiesto effettivo impegno e capacità di scrittura per non rendere tutta la questione come patetica o ridicola) ma comunque è inutile: non gliene frega un cazzo a nessuno e vuoi solo vederla morire male per tutto il gioco, non molli il controller nel pezzo finale del teatro (poi c'è chi lo fa
) solo perchè sennò ti da GAME OVER e non un vero finale.
Che è un po' il (grosso) problema di TLoU2, il GENIO Druckmann si è dimenticato di aver fatto un videogioco, e un videogioco viene fruito in una maniera completamente diversa da un libro o un film proprio perchè (anche se non ci sono variabili o bivi o finali diversi) il pippottino lo controlli tu. Come se qualcuno scrivesse un libro ma scrivendo di continuo "Questo personaggio ha la faccia di Timotè Scialamè, e quest'altro di Brad Pitt" o "Vai su Spotify e in questa scena metti su Shake it Off di Taylor Swift come colonna sonora" perchè avrebbe voluto fare un film ma siccome poteva fare solo un libro allora cerca di metterci una toppa e fa un lavoro peggiore.
Era più interessato a farsi i pompini da solo rovesciandoti addosso il film che avrebbe voluto fare, e cacciandoti in gola la moralina a forza solo per poi agitarti davanti il ditino con sguardo tronfio mentre ti dice che sei proprio un cattivone perchè sei tu che stai muovendo Ellie in totale killing spree (che la dimostrazione peggiore di 'sta cosa non è neanche specificamente la main quest con i temi di grana grossissima...sono cose tipo programmare i nemici che chiedono pietà e se non li ammazzi ti ri-attaccano, tutti, indistintamente, senza eccezione, per costringerti ad ammazzarli così che Neil ti possa far passare il messaggio che sei UN MOSTRO che ammazza gli innocenti e i cagnolini).
Ultima modifica di Azad; 18-04-25 alle 09:29
Non sono d'accordissimo...
Alla fine io, mettendomi nei suoi panni sudati e puzzolenti, un po' sono arrivato a empatizzare con Abby.
Dopo tutto quello che abbiamo passato insieme io e Abby nel Capitolo 2, quando Ellie decide
Insomma, alla fine non volevo che morisse per vedere compiersi la contro-vendetta, ma che ognuno sopravvivesse dopo aver (più o meno) appagato i suoi demoni.
Poi il fisico di Abby è più funzionale al gameplay che alla storia. Il fatto che non sia mega palestrata, non cambia di una virgola le sue motivazioni e i suoi eventi.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Non leggerlo
Opinabile.
Il fatto che diventi GROZZA è un abbastanza l'esteriorizzazione dell'ossessione interiore mai risolta: in un qualche momento futuro che non si sa bene nè come nè quando devo ammazzare di botte Joel, quindi mi pompo pompo pompo perchè quel momento arriverà, DEVE arrivare, NON PUO' NON ARRIVARE NON PENSO AD ALTRO NON MI PASSA MAI DI TESTA FLESSIONI FLESSIONI FLESSIONI GLI AMICI SONO POCO IMPORTANTI L'AMORE È POCO IMPORTANTE JOEL JOEL JOEL PIEGAMENTI PIEGAMENTI PIEGAMENTI SQUAT.
Come si parlava in Babele, a livello di caratterizzazione è molto meno importante la faccia bruttina di Ellie, ma per quella la gente rompe i coglioni in triplo![]()
Ultima modifica di Azad; 18-04-25 alle 10:31
"E' tutta la vita che coltivo il mio desiderio di vendetta, e nel farlo ho forgiato il mio fisico nella fatica e nell'allenamento, sopprimendo tutto il mio essere, comprese le mie forme di donna, in una spietata macchina di morte fatta di muscoli e testosterone"
"E' tutta la vita che coltivo il mio desiderio di vendetta: mentre mi limo le unghie e mi metto il mascara penso sempre a come mi farò giustizia. Continua a seguirmi per scoprire la mia routine quotidiana di bellezza"
![]()
Si pompa perché era in un gruppo paramilitare. Con una pistola o un fucile (e la superiorità numerica), i muscoli servono a gran poco. Di contro, avere il personaggio più fisico aiutava a differenziare il gameplay, infatti Abby aveva un moveset molto aderente e a quello di Joel nel primo.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Beh se la metti in abito da sera e trucco però è un paragone che non regge nemmeno con Hulk...
C'è pieno di amiche altrettanto paramilitari che Abby se le mangia per colazione, l'aspetto fisico che le hanno dato ha altrettanta valenza narrativa quanto le cose che succedono nella storia e le battute che hanno scritto nel copione.
Poi, che abbiano preso due piccioni con una fava e abbiano calibrato il gameplay sulle botte, è un altro discorso di game design.
Ma, narrativamente, il fatto che Abby sia un armadio è un caratterizzazione del personaggio chiara e con uno scopo ben preciso.
Ultima modifica di Azad; 18-04-25 alle 11:20
Sì ma viaggi sull'onda di "Chissenefotte di 'sta troia" dopo aver giocato l'intero TLoU1, e tutti i vari "No guarda che è buona anche lei, ha gli amici e salva le persone" di TLoU2 non reggono il moccolo a quanto (e come) hanno cementificato il rapporto tra Joel e Ellie nel primo gioco.
Non dico che la storia in sè è campata per aria, è pieno il mondo di storie con protagonisti di merda. Dico che raccontarla attraverso un videogioco usa male le intrinseche potenzialità narrative specifiche di un videogioco.
Ultima modifica di Azad; 18-04-25 alle 11:17
Ok quindi è solo perché hai giocato prima Ellie e Joel e poi lei. Avessero invertito le storie avresti tifato per Abby.
Quindi il gioco ha centrato perfettamente il punto, farti capire la soggettività del punto di vista.
Detto questo, il gioco non vuole dirti che Abby è buona e perfetta, così come non lo è Ellie del resto. Entrambe perdono TUTTO per i loro errori.
Io so solo che all'inizio la voleva morta malissimo e volevo bruciare il gioco.
Alla fine, al molo, speravo solo fermassero quella pazzia, e il gioco è diventato il mio favorito di sempre.
Missione pienamente riuscita.
madonna quanti problemi che vi fateil messaggio del gioco era chiaro fin dal minuto 1 in cui vi hanno dato il controllo di abby, da là accetti la storia (sai già cosa vogliono farti capire) e prosegui lasciandoti trasportare
Boh a me sono sembrate ore su ore su ore di un disonestissimi "Vedi che è buona anche lei daaaaaaaaai sei tu che sei stronzo guarda quanto sei stronzo"
Se voglio giocare l'orrore dell'umanitá e dell'ossessione nella decostruzione delle meccaniche videoludiche, gioco a Spec Ops: The Line![]()
Mai in un secondo cerca di farti pensare che Abby sia buona. Ti spiega le sue motivazioni, ma non di certo cerca di fartela sentire buona.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk