Nella prima più che altro sembra sembra una svista dell'autrice, dato che MM pare conoscerlo. Possibile si sia espressa male e non se ne sia accorta, o che ricordasse male il particolare e non abbia controllato, e l'errore abbia passato l'editing perché l'editor non è ferrato sull'argomento

Volessimo andare ancora più in là con le ipotesi, addirittura potrebbe magari aver sbagliato
apposta -quindi la colpa ricadrebbe su chi parla- per qualche strano motivo (chi parla è magari una persona confusionaria o smemorata?) - ma non ho letto il libro, sto solo ipotizzando.
Nella seconda l'errore è sostanzialmente di chi ha tradotto (che evidentemente non sa NULLA di videogames, perché in caso contrario al leggere di una Switch nel 1997 qualche dubbio dovrebbe venirti

), ma con tutte le attenuanti del caso visto che la frase inglese è messa giù in modo davvero infelice. In effetti, se non sapessi che l'autrice deve
per forza essere al corrente della data di uscita della Switch (perché se no come lo scrivi un libro con un'"ambientazione culturale" del genere?), anch'io l'avrei interpretata come chi ha tradotto.