Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guardian80
Sono a poco più di metà (sono più di 1000 pagine) di Una vita come tante di Hanya Yanagihara. Sono stato ampiamente perculato perché mi sono portato in vacanza questa "lettura da ombrellone" tanto bella quanto devastante nel gettarti addosso dolore e cattiveria a manciate :asd: A cui si aggiungono tutta una serie di riflessioni sulla solitudine, sull'amicizia e sui cambiamenti nei rapporti tra le persone che avvengono nell'età adulta che possono risultare spiazzanti.
Ho finalmente finito di leggerlo. Penso che sia una esperienza da fare, ma secondo me, alla lunga, tutto il dolore e la sofferenza che emergono continuamente possono diventare pesanti.
E' scritto bene, è a suo modo appassionante, è pieno di spunti di riflessione, però l'ho trovato leggermente troppo lungo.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum'
inizio
Le gemelle che non parlavano di Marjorie Wallace, sul caso delle
gemelle Gibbons.
Finito. Un discreto spot a non dedicarsi alla paternità.
La vicenda è senz'altro singolare e a suo modo inquietante. Quanto al libro, mah... di fatto non aggiunge niente di corposo a quanto già dice wikipedia, il ché non è esattamente positivo. La Wallace a conti fatti fa poco più che riassumere i diari delle gemelle, con alcune parti che diventano anche parecchio ripetitive (dopo una vita assieme, ormai maggiorenni, le gemelle non riescono a sopportarsi quando sono assieme ma vanno in crisi quando le separano). Tentativi di capire la loro "patologia", approfondimenti psicologici o pareri di chi le ha avute in cura sono quasi del tutto assenti. Il libro è del 1986, l'edizione che ho letto ha un'appendice del 2022 in cui la Wallace aggiunge un capitolo stile "Com'è finita" che non aggiunge nulla: Jennifer è morta nel '93 e June, anche se ha cominciato a parlare ed è rimasta molto amica della Wallace, ancora non sa o vuole spiegare perché non parlavano se non fra di loro.
Insomma, un po' un'occasione sprecata. Non leggetelo.
[in before: "non c'è rischio, tranquillo"]
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Ciao Opo, ho cominciato a leggere L'arcobaleno della gravità, che mi terrà compagnia per parecchi mesi, penso :asd:
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Ciao Opo, ho cominciato a leggere L'arcobaleno della gravità, che mi terrà compagnia per parecchi mesi, penso :asd:
E come ti pare? :asd:
Tra l'altro a giorni uscirà One battle after another e il mese prossimo sarà pubblicato Shadow Ticket. Periodo intenso per i pynchoniani!
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Beh, ho letto solo le prime cinquanta pagine. Sono stato rimbalzato da una colazione militare a base di banane a una seduta spiritica, sullo sfondo di una Londra intensamente bombardata dai tedeschi. Non ci sto capendo molto, ovviamente, ma mi sono sentito figo per un nanosecondo per aver colto un riferimento alla legge di Zipf :snob:
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Sono stato rimbalzato da una colazione militare a base di banane a una seduta spiritica
Ah, le banane di Prentice, il mio battesimo a Pynchon in salsa "WTF?" :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Non ci sto capendo molto, ovviamente
Tuttapposto.
Ricordiamo che anche lo stesso Thomas ha dichiarato di non capire più niente di questo libro, che scrisse sotto l'influenza di roba buona.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Io ho finito nei giorni scorsi A che punto è la notte e ho iniziato Lo straniero di Camus.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Next stop, Principato di Andorra: ho iniziato Blu di Prussia, di Albert Villaró
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Dunque, recentemente ho letto 9 gradi di libertà, traduzione come spesso accade incomprensibile, di David Mitchell, conosciuto soprattutto per Cloud Atlas da cui hanno tratto un bel film. Comunque questo è il suo libro d'esordio e si nota eccome: tante idee, tante storie di diversi generi collegate tra loro tramite alcuni personaggi, spesso abbastanza inconcludenti. Insomma promosso con riserve, non certo tra i migliori libri dell'anno.
Così come probabilmente non lo sarà Intermezzo di Sally Rooney. Sono a poco piu di metà ed è francamente abbastanza terribile, ed è un peccato perché lei sa scrivere, ma alla fin fine è un harmony e poco più. Almeno mi sono tolto il dubbio dai.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
SALLY :rotfl: ROONEY :rotfl:
Dai una Sophie Kinsella pompata dall'editore, dai. DAI.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
SALLY :rotfl: ROONEY :rotfl:
Dai una Sophie Kinsella pompata dall'editore, dai. DAI.
Eh, me l'aspettavo ma come si dice in questi casi finché non ci sbatti la testa non te ne rendi conto. Però secondo me scrive bene, almeno in intermezzo quando non scade nell' harmony riesce ad caratterizzare bene i due protagonisti, il problema è che ci sono anche i personaggi femminili che sono semplicemente imbarazzanti.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
io ho visto la serie tratta da Persone Normali e non ha i toni di un harmony , però trattasi pur sempre di adattamento
non ho letto ancora nulla di suo
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Dopo averlo comprato nel 2019 (negli ultimi anni non ho letto praticamente niente) ho finalmente iniziato The Dragon in the Sword di Moorcock
Meglio tardi che mai
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum'
Next stop, Principato di Andorra: ho iniziato Blu di Prussia, di Albert Villaró
Terminato.
Mi è piaciuto. Vero che le aspettative non erano altissime, ma alla fine è stata una lettura onesta e gradevole, un buon giallo da ombrellone. La storia ruota attorno alla scoperta del cadavere di una ragazza in una cava di terra nell'alta Catalogna, vicino al confine andorrano; nonostante la cava sia in Spagna è immediatamente evidente che il corpo arriva da Andorra, e un poliziotto di là -Andreu Boix, protagonista e narratore in soggettiva- è incaricato di capire che è successo. La storia si dipana tra le indagini sulla morte, le inattese complicazioni che ne derivano e i tormenti interiori del [non giovanissimo] Andreu, da qualche anno precocemente vedovo.
La storia mi ha piuttosto acchiappato, la scrittura non proprio è favolosa (Villaró ha uno stile di scrittura un po' troppo affezionato alle frase brevi, per i miei gusti) ma è piuttosto scorrevole, e c'è molta Andorra dentro (intendo, molti riferimenti a luoghi e fatti storici) che per me è sempre un pro in questo "viaggio". Peraltro mi sono reso conto che il libro mi stava piacendo perché questa notte ho sognato di essere dentro la storia :asd: (un sogno che per qualche motivo era con la grafica di un video di Il Creatore, ma questa è un'altra storia). Un libro che mi sento di consigliare.
Nota di demerito per l'edizione (di fbe edizioni), che piazza refusi qua e là e in almeno un caso ha spostato un'intera frase da un paragrafo a un altro. Meh.
Sarebbe ora di tornare ai Miserabili...
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Con quei pixel così grossi come fai a dire che eri ad Andorra e non a Pordenone? E come fai a dire che non sei andato ad Andorra passando da Bra?
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Con quei pixel così grossi come fai a dire che eri ad Andorra e non a Pordenone? E come fai a dire che non sei andato ad Andorra passando da Bra?
Troppa filosofia. Chiederò aiuto a ChatGPT.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
io ho cominciato anatomia di una scomparsa di Hisham Matar che avevo preso per arrivare agli € necessari per prendere la tote bag di alice nel paese delle meraviglie su mondadori store
capitoli molto brevi , storia incentrata sul rapporto padre (e la sua scomparsa) figlio
ah ho pure letto Goodbye Hotel di Michael Bible e per quanto scorrevole l'ho trovato abbastanza insulso
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
io ho definitivamente mollato Intermezzo, decisamente not my cup of tea, e ho iniziato Le Avventure di Augie March di Bellow.
Chicago anni '20, immigrati, povertà, coming of age, ebraismo, autore americano del novecento, 700 e passa pagine :sbav: torno decisamente nella mia comfort zone :sisi:
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drake Ramoray
ah ho pure letto Goodbye Hotel di Michael Bible e per quanto scorrevole l'ho trovato abbastanza insulso
Di Bible ho letto L'ultima cosa bella sulla faccia della Terra e avrei potuto dirne la stessa cosa.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum'
Di Bible ho letto L'ultima cosa bella sulla faccia della Terra e avrei potuto dirne la stessa cosa.
This.
Mi ricordo solo di averlo letto e nient'altro. :sad: