quando ?
Visualizzazione Stampabile
quando ?
ho letto un generico in primavera da noi, mentre dovrebbe essere già uscito in Francia
quindi potrebbero esserci già reazioni commenti in giro
Prequel di Bubba Ho Tep :asd:
http://bloody-disgusting.com/news/34...blood-suckers/
E sempre da lansdale, quanlcuno ha letto l'ultimo?
https://www.ibs.it/io-sono-dot-libro.../9788806232177
Perché nessuno mi aveva avvisato che è uscito un nuovo romanzo della saga di Eymerich? :nerd:
Leggendo in giro qualche info sul recente vincitore del premio Strega (Le otto montagne di Paolo Cognetti), mi sembrava un libro interessante.
Qualcuno l'ha letto?
http://i.gr-assets.com/images/S/comp...396_SS396_.jpg
Immagino proprio di sì, se ti piace l'ambientazione. Cognetti è un bravo autore, e diventa straordinario quando si parla di montagna.
Sono capitato pratifcamente per caso su questo, trovandone l'edizione inglese in una libreria londinese e incuriosendomi, essendo un libro italiano di 40 anni fa.
Verrà ristampato a breve in italiano e sicuramente lo comprerò.
https://img.ibs.it/images/9788893420259_0_0_300_75.jpg
https://www.ibs.it/venti-giornate-di...oryId=67994969
Citazione:
Le venti giornate di Torino erano iniziate il 3 luglio di dieci anni prima: la siccità, l'insonnia collettiva, i cittadini che vagavano come fantasmi per le strade del centro storico, le grida misteriose, le statue che sembravano aver preso vita, e soprattutto una orribile catena di omicidi. Poi, dopo venti giorni, tutto era finito, all'improvviso, come era cominciato. E nessuno aveva più voluto parlare di quella storia. Dieci anni dopo, un anonimo investigatore dilettante decide di indagare per scrivere un libro su quella vicenda. Perché l'insonnia di massa? E chi erano, e da dove venivano, le mostruose figure di cui troppe testimonianze raccontano? E soprattutto, che nesso c'era tra quanto accadde e la biblioteca che era stata aperta presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza? Una biblioteca assai strana, dove non si trovavano i testi pubblicati dagli editori, ma scritti di privati cittadini, che rivelavano i loro pensieri più intimi e profondi, molto spesso terribili, e li mettevano in condivisione con altri cittadini come loro. Non passerà molto prima che il protagonista si renda conto che quella orribile stagione si è conclusa solo in apparenza, e che le forze oscure che avevano scatenato quei drammatici giorni di violenza cieca sono ancora presenti e vigili. Un romanzo inquietante, profetico in modo inspiegabile, principale opera di un autore ingiustamente dimenticato.
In uscita questa settimana:
https://www.libreriauniversitaria.it.../9788875218171
Già prenotato perchè in pratica racconta la storia della mia vita :asd:
Ho letto parecchi articoli di Ventura su Prismo (e alcuni estratti del libro) e mi è sempre sembrato molto lucido nell'osservare e analizzare il presente :sisi:
Anche io lo leggo con piacere, in settimana prenderò il libro
Per capire di cosa si parla:
http://24ilmagazine.ilsole24ore.com/...sse-disagiata/
https://www.alfabeta2.it/2017/09/10/...anna%E2%80%A8/
http://www.leftwing.it/2017/09/06/il...ella-violenza/
Aggiungo pure un articolo scritto dopo Charlie Hebdo, uno dei pochi che meritavano di essere letti. Ha i suoi difetti (sul finale più che pragmatico può sembrare arrendevole), ma l'analisi del fenomeno del terrorismo è corretta ("costringere l’avversario a compiere la sua stessa volontà"): http://www.leparoleelecose.it/?p=17420
https://www.independentlegions.com/s...angelidisangue
L'ultimo libro di Clive barker tradotto in italiano, dovrebbe essere il capitolo conclusivo della saga di hellraiser. Qualcuno l'ha letto?
Ragazzi due parole su Jerusalem di Alan Moore?
solo semi-related stavo per prendere La voce del fuoco , il suo romanzo precedente grazie agli sconti di questi giorni (era a -80%) ma poi ho desistito leggendo meglio trama e descrizioni
Segnalo che a marzo esce in italiano il nuovo capitolo della saga the expanse!
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha letto qualcosa di Glenn Cooper? ho adocchiato la trilogia "La biblioteca dei morti". La consigliate o risparmio i soldi?
io ho letto i primi due romanzi de la biblioteca appunto
superficilamente ma brevemente: letteratura commerciale, da supermercato (come se ai sommi scrittori facesse schifo vendere ma ci siamo capiti)
thriller avventurosi, super scorrevoli che si fanno leggere bene ma finita lì
se ti piace il genere ok, ma consigliarli addirittura no
Ok, grazie
segnalo lo sconto del 25% sul catalogo Adelphi
lascialo dov'è.
l'idea è geniale : la storia di una città raccontata dalla città sin dalla preistoria, dai primi insediamenti umani fino ad oggi e i fantasmi che restano lì nel corso dei millenni.
peccato che le prime tipo 100 pagine siano tipo "unk vuole cibo. unk fame, unk spacca, un vede luce. luce calda". giuro mi ha ucciso il resto del libro
Fino a fine mese tutti i libri della collana Gli Adelphi sono scontati del 25%. Accattatevilli.
La lista completa.
chissà come starà messo quel tizio che se li voleva leggere tutti
Era una, è complicato perché credo non li legga in ordine :uhm: ma credo sia attorno ai 500. La seguo su instagram :asd:
uo ha proseguito grande :asd: :alesisi:
Non è brutto modo di vivere :asd:
Erano 6 anni che l'aspettavo finalmente in italiano (intanto ho letto l'ebook in inglese)
http://www.fantasymagazine.it/28792/gauntlgrym
Riporto quanto scritto nell'altro topic.
Qualcuno ha letto la trilogia della pianura di Kent Haruf? nel caso, la consigliate? :uhm:
anche io ce l'ho tra i libri che mi ispirano, ma non avendoci ancoa messo le mani sopra non ho niente da dire a riguardo
Thanks
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Un po' OT ma non sapevo dove metterlo:
a chi interessa (a me no :asd: ma so che qui piace) stasera alle 22.50 su Rai 5 c'è un programma su Lansdale: https://www.facebook.com/raicinque/p...57087210973017
segnalati gli Adelphi
segnalo pure il 20% sui titoli Iperborea fino al 30.6 in caso interessi a qualcuno
Come ti avevo anticipato, ho letto (in brevissimo tempo, è molto breve) "Le nostre anime di notte", una specie di spin-off della trilogia ambientato nella stessa cittadina.
Devo dire che la scrittura è davvero efficace: scarna, ruvida, quasi impersonale, eppure capace di scavare a fondo nella malinconica vita di alcuni (anziani) personaggi della provincia americana mettendo a nudo la delicata e amara poesia che scaturisce dalla normalità.
In definitiva posso dire che probabilmente leggerò anche la trilogia, ma diciamo che non è scattato un innamoramento tale da farmi abbandonare tutto per dedicarmi subito a quella.
Uhm grazie mille. Quando sfoltisco tutto l'arretrato mi ci dedico :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ho visto in libreria "Artemis" il nuovo libro di Andy Weir (l'autore de "L'uomo di MArte" che mi era piaciouto parecchio).
https://images-eu.ssl-images-amazon....1jlXutMEIL.jpg
La copertina tremendamente plasticosa e supermercatosa non mi ha attirato eccessivamente. :uhoh:
Qualcuno l'ha letto?
Grazie!
PS: cercando il link alla copertina ho visto quella originale che è molto più stilosa:
Boh,a me L'uomo su Marte non mi era piaciuto affatto e leggendo la trama di questo Artemis sono ancora piu prevenuto: pure la trama mi sembra da supermercato :bua:
sono usciti
la ristampa per di qua dal paradiso di fitzgerald
romance di palaniuk per Mondadori, bella confezione e prezzo inferiore
la Newton Compton ha delle confezioni veramente orrende. poi pubblica romance di autrici self con gli uomini nudi in copertina
Segnalo gli Adelphi al 25% fino a fine mese.