Fiat-Chrysler: parliamone qui Fiat-Chrysler: parliamone qui - Pagina 18

Pagina 18 di 90 PrimaPrima ... 816171819202868 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 360 di 1788

Discussione: Fiat-Chrysler: parliamone qui

  1. #341

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Esatto

  2. #342
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    160

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Percorso di crescita?!??

    Ma ci fai o ci sei?

    Tesla si tiene in piedi solo perché babbo Musk ripiana ogni anno milioni su milioni di perdite, da boh? Tipo sempre?

    Tanto per rispondere nel merito della cagata (l ennesima che spari) sulla rete di vendita che non serve, con cui entri nelle discussioni e pontifichi.

    E meno male che sei tu il genio dell' economia, shortami sta fava.
    Non hai la più pallida idea di quello che stai dicendo, se solo avessi gli strumenti culturali per capire quanto ti stai rendendo comico...

    Tesla si tiene in piedi perchè sul mercato riesce a fare AUCAP per sostenere gli investimenti, che il mercato evidentemente ben reputa vantaggiosi sul lungo termine.

    E come ti ho già detto, gli ultimi trimestri è CASH POSITIVE.

    E il mercato la prezza ai livelli di GM, il resto sono chiacchere da nullafacenti che danno aria alla bocca.


    Babbo Musk... lol, è una società da 50 miliardi, ma secondo te la tiene in piedi UNA persona? Per quanto ricca? E dove li troverebbe i soldi?
    Ultima modifica di dinofly; 18-03-19 alle 02:44

  3. #343
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    160

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Roberta Zerbi, manager di Afla Romeo per il mercato EMEA, anticipa che dopo la Compass-Tonale arriverà un B-Suv a sostituire la MiTo. Intervista rilasciata ieri ad Auto Express:

    “I would like more women [to drive Alfa Romeos],” she said. “Alfa is always seen as the car for the petrolhead. But why? They are such beautiful pieces of design.
    “The MiTo did well with women, but only to a certain extent. It was a three-door car, and women have to fit their children behind; a five-door is more appropriate.”
    When asked if the company was therefore looking at a replacement for the MiTo, Zerbi responded: “I think we need an entry-level. This is something we are working on. I’m not sure it is going to be a MiTo, but it will be an entry-level car for the brand.”
    Due to the enduring popularity of SUVs, this could mean Alfa Romeo is looking to expand its offering well beyond the existing Stelvio and forthcoming Tonale. Zerbi told us: “We are working on both the below (Tonale) and above (Stelvio).
    Ma questa dove l'han tirata fuori?
    Ma pare il caso di fare affermazioni di questo tipo con un brand che si cercava di posizionare tra un pubblico appassionato di auto sportive premium?

    EDIT.: vabbè ho letto un po' di roba che posta su linkedin, c'è un problema di qualità del management in FCA da far spavento.

  4. #344
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.569

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Ma soprattutto:"women have to fit their children behind"
    Ottimo momento storico per certe uscite sessiste.
    Si salva solo perchè non è un uomo, altrimenti avrebbe già avuto titoloni in mezzo mondo.

  5. #345

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Certe uscite nel mondo manageriale e del marketing sono ancora comuni; siamo abituati a un certo tipo di rigore e di frasi che causano scandalo per via dei fatti legati al mondo dello spettacolo, ma ho idea che in alcune realtà industriali, anche di alto livello, questa cosa non venga ancora percepita.

    Citazione Originariamente Scritto da dinofly Visualizza Messaggio

    EDIT.: vabbè ho letto un po' di roba che posta su linkedin, c'è un problema di qualità del management in FCA da far spavento.
    Mica da oggi...
    Ultima modifica di Tyreal; 18-03-19 alle 17:15

  6. #346
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    160

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Silurata, il nuovo Head of EMEA è Alberto Cavaggioni

  7. #347

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Era il responsabile di Maserati per la Cina, dovrebbe sapere il fatto suo

  8. #348
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Intanto aumentano le voci ecc su una possibile alleanza/fusione PSA FCA...

  9. #349
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Intanto aumentano le voci ecc su una possibile alleanza/fusione PSA FCA...
    Bbbrrrr per carità di dio

  10. #350

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Marchionne profetizzava la sopravvivenza di pochi supergruppi che avrebbero prodotto automobili in futuro, la strada è quella. Certo che per il mercato orientale forse potrebbero puntare ai coreani

  11. #351
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    A me non piacciono i francesi

    Meno ce li abbiamo tra i piedi, meglio è. Tutto qui

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Marchionne profetizzava la sopravvivenza di pochi supergruppi che avrebbero prodotto automobili in futuro, la strada è quella. Certo che per il mercato orientale forse potrebbero puntare ai coreani
    Ma si infatti

    Uno tra Hyundai Kia Suzuki non ci si accatta?

  12. #352
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.181

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Sarebbe meglio Mazda, visto il precedente con la 124

  13. #353
    Real Capo di Bomba L'avatar di CDB
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    1.764

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    I francesi sono la scelta perfetta per creare un mega polo produttore di macchine scadenti.

  14. #354
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.140
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui


    La FCA inaugura l’Heritage Hub

    L'Heritage Hub è uno spazio di esposizione che tutela il patrimonio storico dei marchi italiani del gruppo FCA.





    AMBIENTI SUGGESTIVI - Inaugura oggi nell’ex Officina 81 di Mirafiori, a Torino, l'Heritage Hub, uno spazio dedicato alla storia dei marchi che hanno scritto la storia dell’industria automobilistica italiana e che più sono legati al territorio torinese, ovvero Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth (guarda il video più in basso). Gli spazi dell’ex officina 81 sono stati sottoposti ad un’accurata opera di restauro conservativo che ne ha rispettato la natura industriale, mantenendo i colori storici, ovvero senape e verde, la pavimentazione in cemento e, addirittura, il reticolo dei pilastri metallici.
    OLTRE 250 AUTO - I 15.000 m2 dell’Heritage Hub ospitano oltre 250 vetture (alcune mai mostrate in pubblico) che si potranno ammirare da vicino attraverso visite guidate. L'area centrale dello spazio accoglie otto mostre tematiche, ciascuna delle quali ospita otto vetture di epoche e marchi diversi, dalla più antica, risalente al 1908, alla più moderna del 2008. È presente anche uno spazio in cui è possibile reperire diversi prodotti e gadget firmati FCA Heritage. Inoltre, una vetrina è stata dedicata al "Reloaded by creators", il progetto che prevede il restauro di auto storiche da parte della stessa casa madre, la quale li certifica e li rende disponibili per l’acquisto al pubblico.



    L’AREA TEMATICA ARCHISTARS - L’area Archistars è dedicata all'architettura delle automobili e alle innovazioni progettuali più significative nella storia dell’auto italiana: è il caso della Lancia Lambda, la prima vettura al mondo ad adottare una scocca portante; presente anche la Lancia Flavia, primo modello italiano dotato di trazione anteriore e freni a disco sulle tutte e quattro le ruote. In quest’area trovano spazio anche alcuni modelli Fiat che all’epoca della loro presentazione hanno riscosso un grande successo, tra cui La Fiat 500 Topolino A, la Fiat 600, la Fiat Panda e la Fiat Uno.

    L’AREA CONCEPT E FUORISERIE - Quest’area tematica accoglie le carrozzerie e gli allestimenti più originali della storia dell’auto italiana. È possibile ammirare la Fiat 130 Familiare e la Panda Rock Moretti, entrambe appartenute ad esponenti della famiglia Agnelli, dotate di allestimenti insoliti e originali; presente anche l'Abarth 2400 Coupé Alemanno di Carlo Abarth, la Lancia Astura Farina e la Flaminia Coupé Loraymo, realizzata dal carrozziere torinese Rocco Motto su incarico di un ricco designer statunitense che ne aveva realizzato il progetto.



    AREA ECO E SUSTAINABLE - L’area Eco e Sustainable dell’Heritage Hub è dedicata ai progetti della Fiat dedicati alle vetture a basso impatto ambientale; la casa italiana, infatti, è impegnata fin dai primi Anni 70 sullo studio di soluzioni di mobilità sostenibile. In questa sezione trovano spazio il prototipo della vettura compatta elettrica X1/23 del 1974 e l'Ecobasic del 1999.

    EPIC JOURNEYS - La sezione Epic Journeys raggruppa le automobili che si sono rese protagoniste di imprese eccezionali, come la Fiat Campagnola A. R. 51 ch nel 1952 ha attraversato l'Africa, da Città del Capo ad Algeri, nel tempo record di 11 giorni; presente la Fiat 1100 E, che nel 53 ha compiuto il primo giro del mondo a guidatore singolo percorrendo oltre 72.000 chilometri, la Fiat 124S che nel 1970 raggiunse in 50 giorni Capo Nord da Città del Capo, la Fiat 131 Abarth Diesel che nel 1977 vinse con una scuderia francese la Londra-Sidney, una estenuante corsa di 30.000 Km (con percorrenze di circa 1000 Km al giorno); non manca la leggendaria Lancia Delta HF Integrale Gruppo A, vincitrice del Rally Safari nel 1988 e la Fiat 500 Overland, che nel 2008 ha ripercorso il tracciato del Raid Pechino-Parigi (circa 16.000 Km).





    RECORD AND RACE - Lo spazio Record and Race è dedicato al mondo delle competizioni, in cui tante auto italiane si sono rese protagoniste in diverse categorie e specialità. Spiccano le due auto più antiche, la Fiat S61 e la 12HP "Alfa" Sport, la versione da corsa della prima vettura costruita dalla Lancia, prodotte entrambe nel 1908; presente anche un esemplare della Lancia D50 da Formula 1, realizzata dall'Abarth negli anni 50 e 60, e le Lancia Beta Montecarlo Turbo ed LC2, vincitrici entrambe di diverse gare di Endurance.

    SMALL AND SAFE - Questa sezione è dedicata alle auto il cui progetto e lo sviluppo furono incentrati sulla praticità e la sicurezza; si possono ammirare prototipi come il Fiat City Taxi (realizzata nel 196, vettura ad uso pubblico con un’inedita fiancata dal design asimmetrico, i prototipo ESV 1500 ed ESV 2000, progettati appositamente per analizzare il livello di sicurezza e la resistenza in caso di collisione.




    STYLE MARKS - L’area Style Marks accoglie alcune automobili di epoche diverse caratterizzate da elementi stilistici innovativi che, successivamente, hanno rappresentato dei riferimenti nel campo del design automobilistico. Spiccano la Lancia Aurelia B20, la berlinetta granturismo per antonomasia, e la Fiat barchetta, che ha aperto la strada al fenomeno Vintage (il ritorno alle forme classiche) che ha influenzato l’industria automobilistica negli anni 90.

    THE RALLY ERA - Non poteva mancare l’area dedicata alle auto da rally, una delle competizioni motoristiche in cui i marchi Lancia, Fiat e Abarth hanno riscosso più successi; presente la Lancia Fulvia HF 1600, che trionfò al Rally di Montecarlo nel 1972, la Lancia Stratos HF, la pluri titolata Lancia Delta HF, le Fiat 124 Abarth Rally e la Fiat 131 Abarth Rally.





    https://www.alvolante.it/news/fca-heritage-hub-362511

  15. #355

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Quel prototipo di Fulvia coupé rimane un colpo al cuore. Maledetti, l'avrei presa anche se fosse stata su telaio della Panda.

  16. #356
    Υπήρχαν ήρωες L'avatar di balmung
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Χαλκίς
    Messaggi
    5.245

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    http://www.unrae.it/files/mercatoeu_5cb6ddacb8444.pdf

    mi sembrano messi male. Con riferimento alle immatricolazioni nel mercato Eu+Efta (Islanda,Liechtenstein, Norvegia, Svizzera), la quota rappresentata da fiat è il 4,3%. L'intero gruppo FCA il 6,3%.
    Su base annua, ha perso una quota di mercato pari allo 0,5%

    Skoda è al 4,7%, Kia/hyundai al 6.6%. Dacia al 3.5%, con una crescita annua (+0.5%) che lascia supporre un futuro sorpasso.

  17. #357
    Real Capo di Bomba L'avatar di CDB
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    1.764

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
    http://www.unrae.it/files/mercatoeu_5cb6ddacb8444.pdf

    mi sembrano messi male. Con riferimento alle immatricolazioni nel mercato Eu+Efta (Islanda,Liechtenstein, Norvegia, Svizzera), la quota rappresentata da fiat è il 4,3%. L'intero gruppo FCA il 6,3%.
    Su base annua, ha perso una quota di mercato pari allo 0,5%

    Skoda è al 4,7%, Kia/hyundai al 6.6%. Dacia al 3.5%, con una crescita annua (+0.5%) che lascia supporre un futuro sorpasso.
    AR un successone con un solido -40...
    Owner of HeavyBall.

  18. #358
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.140
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui


    Fiat 500 elettrica: confermato l’arrivo nel 2020

    È in corso l’adattamento della fabbrica di Mirafiori, a Torino, dove la 500 elettrica sarà prodotta da inizio 2020.





    TEMPI RISPETTATI - Sono iniziati i lavori di aggiornamento nella fabbrica torinese di Mirafiori, dove a partire dal 2020 sarà costruita la Fiat 500 elettrica (nella foto la Fiat 500e in vendita negli Usa sin dal 2010). La conferma è arrivata da John Elkann, presidente della FCA, intervenuto ieri alla festa per i cento anni dell’assemblea degli industriali metalmeccanici torinesi, dove ha rivelato che la produzione dell’auto sarà avviata dai primi mesi del 2020. Le parole di Elkann, riportate da Il Corriere della Sera, sono in linea con quanto aveva anticipato ad alVolante il capo della Fiat Olivier François, parlando di marzo 2020, in occasione del salone dell’automobile di Ginevra, come data d’esordio per le Fiat 500 elettrica.
    UNA IBRIDA, L’ALTRA ELETTRICA - Stando alle ultime indiscrezioni, la Fiat 500 elettrica avrà un look aggiornato rispetto a quella oggi in vendita e sarà basata su un pianale specifico, in grado di ospitare le batterie senza sottrarre troppo spazio a persone e bagagli. Insieme alla Fiat 500 elettrica continuerà ad essere venduto anche il modello odierno, prodotto sempre in Polonia, a Tichy, che sarà aggiornato e riceverà sistemi ibridi leggeri per tagliare consumi ed emissioni in città, oltre ai tradizionali motori a benzina: è probabile che vi sia il 3 cilindri turbo 1.0 già montato sulla Fiat 500X.
    IMPEGNI CONFERMATI - Nel corso del suo intervento Elkann ha ribadito inoltre che la FCA terrà fede all’impegno di investire 5 miliardi di euro in Italia fra il 2019 e il 2021, una somma che servirà a finanziare tredici fra nuovi modelli, aggiornamenti e versioni a basso impatto ambientale con motori ibridi o elettrici. L'arrivo di queste vetture permetterà alle fabbriche di lavorare a pieno regime, un vantaggio non soltanto per l'azienda ma anche per i lavoratori. L’impegno economici della FCA è stato annunciato a novembre 2018, prima di essere messo in discussione dall’azienda dopo una serie di attriti con il Governo, accusato di aver fatto cambiare le condizioni rispetto ai primi colloqui.






    https://www.alvolante.it/news/fiat-5...el-2020-363197

  19. #359
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
    http://www.unrae.it/files/mercatoeu_5cb6ddacb8444.pdf

    mi sembrano messi male. Con riferimento alle immatricolazioni nel mercato Eu+Efta (Islanda,Liechtenstein, Norvegia, Svizzera), la quota rappresentata da fiat è il 4,3%. L'intero gruppo FCA il 6,3%.
    Su base annua, ha perso una quota di mercato pari allo 0,5%

    Skoda è al 4,7%, Kia/hyundai al 6.6%. Dacia al 3.5%, con una crescita annua (+0.5%) che lascia supporre un futuro sorpasso.
    Sono stati dismessi parecchi modelli

    E' un periodo di forte transizione

  20. #360
    Real Capo di Bomba L'avatar di CDB
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    1.764

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Sono stati dismessi parecchi modelli

    E' un periodo di forte transizione
    Beh, Stelvio e Giulia sono modelli completamente nuovi ma che non stanno praticamente vendendo nulla... E dovevano essere il rilancio di un intero marchio.
    Owner of HeavyBall.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su